Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: Spionaggio industriale, attacchi mirati rivolti a istituzioni pubbliche e enti militari
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: Spionaggio industriale, attacchi mirati rivolti a istituzioni pubbliche e enti militari

Danilo Battista
Danilo Battista 7 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Kaspersky ICS CERT ha rilevato un’ondata di attacchi mirati a imprese del settore militare-industriale e a istituzioni pubbliche in diversi Paesi dell’Europa orientale e in Afghanistan. I criminali informatici sono riusciti a prendere il controllo dell’intera infrastruttura IT delle vittime, a scopo di spionaggio industriale.

A gennaio 2022, i ricercatori di Kaspersky hanno assistito a diversi attacchi avanzati rivolti a imprese militari e organizzazioni pubbliche, il cui obiettivo principale era accedere alle informazioni private delle aziende e ottenere il controllo dei sistemi IT. Il malware utilizzato dagli attaccanti è simile a quello distribuito da TA428 APT, un gruppo APT di lingua cinese.

Gli attaccanti si infiltrano nelle reti aziendali inviando e-mail di phishing accuratamente elaborate, alcune delle quali contengono informazioni specifiche sull’organizzazione che non sono state rese pubbliche al momento dell’invio delle e-mail. Ciò indica come gli attaccanti preparino gli attacchi con cura selezionando i loro obiettivi in anticipo. Le e-mail di phishing includono un documento Microsoft Word con codice dannoso per sfruttare una vulnerabilità che consente agli attaccanti di eseguire un codice arbitrario senza alcuna attività aggiuntiva. La vulnerabilità è presente nelle versioni obsolete di Microsoft Equation Editor, un componente di Microsoft Office.

Inoltre, gli attaccanti hanno utilizzato contemporaneamente sei diverse backdoor, per creare ulteriori canali di comunicazione con i sistemi infetti in caso di rilevamento e rimozione di uno dei programmi dannosi da parte di una soluzione di sicurezza. Queste backdoor forniscono ampie funzionalità per controllare i sistemi infetti e raccogliere dati riservati.

Contents
Kaspersky ICS CERT ha rilevato un’ondata di attacchi mirati a imprese del settore militare-industriale e a istituzioni pubbliche in diversi Paesi dell’Europa orientale e in Afghanistan. I criminali informatici sono riusciti a prendere il controllo dell’intera infrastruttura IT delle vittime, a scopo di spionaggio industriale.
A gennaio 2022, i ricercatori di Kaspersky hanno assistito a diversi attacchi avanzati rivolti a imprese militari e organizzazioni pubbliche, il cui obiettivo principale era accedere alle informazioni private delle aziende e ottenere il controllo dei sistemi IT. Il malware utilizzato dagli attaccanti è simile a quello distribuito da TA428 APT, un gruppo APT di lingua cinese.

La fase finale dell’attacco prevede il trasferimento del controller di dominio e il controllo completo di tutte le workstation e i server dell’organizzazione. Inoltre, in uno dei casi, gli autori dell’attacco sono riusciti a prendere il sopravvento sul centro di controllo delle soluzioni di cybersecurity. Dopo aver ottenuto i privilegi di amministratore di dominio e l’accesso all’Active Directory, gli attaccanti hanno eseguito la procedura di attacco “golden ticket” per impersonare gli account utente arbitrari dell’organizzazione e cercare documenti e altri file contenenti dati sensibili ed esfiltrarli nei server degli attaccanti ospitati in diversi Paesi.

“Gli attacchi Golden Ticket sfruttano il protocollo di autenticazione predefinito utilizzato a partire dalla versione di Windows 2000. Falsificando i Ticket Granting Ticket (TGT) di Kerberos all’interno della rete aziendale, gli attaccanti possono accedere autonomamente a qualsiasi servizio appartenente alla rete per un tempo illimitato. Di conseguenza, non sarà sufficiente cambiare le password o bloccare gli account compromessi. Il nostro consiglio è di controllare attentamente tutte le attività sospette e di affidarsi a soluzioni di sicurezza affidabili,” ha commentato Vyacheslav Kopeytsev, Security Expert di ICS CERT Kaspersky.

Per saperne di più su questo tipo di attacchi mirati, è possibile consultare il sito Kaspersky ICS CERT.
Per mantenere i computer ICS protetti da varie minacce, gli esperti di Kaspersky consigliano di:

⦁ Aggiornare regolarmente i sistemi operativi e il software applicativo che fanno parte della rete aziendale. Applicare correzioni e patch di sicurezza alle apparecchiature di rete IT e OT non appena disponibili.⦁ Effettuare regolari controlli di sicurezza dei sistemi IT e OT per identificare ed eliminare eventuali vulnerabilità.

⦁ Usare soluzioni di monitoraggio, analisi e rilevamento del traffico di rete ICS per una migliore protezione dagli attacchi che potrebbero minacciare i processi tecnologici e i principali asset aziendali.

⦁ Mettere in atto una formazione dedicata alla sicurezza per i team di sicurezza IT e per gli ingegneri OT, per migliorare la risposta a tecniche dannose nuove e avanzate.

⦁ Fornire al team di sicurezza responsabile della protezione dei sistemi di controllo industriale informazioni aggiornate sulle minacce.

Il ⦁ nostro servizio ICS Threat Intelligence Reporting fornisce informazioni sulle minacce attuali e sui vettori di attacco, nonché sugli elementi più vulnerabili dei sistemi di controllo OT e industriali e su come mitigarli.

⦁ Adottare soluzioni di sicurezza per endpoint e reti OT, come ⦁ Kaspersky Industrial CyberSecurity, per garantire una protezione completa di tutti i sistemi critici del settore.

⦁ È importante proteggere anche l’infrastruttura IT, non meno importante. ⦁ Integrated Endpoint Security protegge gli endpoint aziendali e consente funzionalità di rilevamento e risposta automatizzata alle minacce.

Informazioni su Kaspersky ICS CERT
Kaspersky Industrial Control Systems Cyber Emergency Response Team (Kaspersky ICS CERT) è un progetto globale lanciato da Kaspersky nel 2016 per coordinare gli sforzi di fornitori di sistemi di automazione, proprietari e operatori di impianti industriali e ricercatori di sicurezza IT per proteggere le imprese industriali dagli attacchi informatici. Kaspersky ICS CERT dedica i propri sforzi principalmente all’identificazione delle minacce potenziali ed esistenti che prendono di mira i sistemi di automazione industriale e l’Industrial Internet of Things. Kaspersky ICS CERT è membro attivo e partner di importanti organizzazioni internazionali che sviluppano raccomandazioni sulla protezione delle imprese industriali dalle minacce informatiche ics-cert.kaspersky.com/

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

L’intervista cosplay della settimana: Claudia Piccini

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

Danilo Battista Ago 25, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article HARVESTELLA – DISPONIBILE IL PRE-ORDER FISICO E DIGITALE PER NINTENDO SWITCH
Next Article Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia: grazie a Wallapop vivi la magia del cinema, tra film indimenticabili e star hollywoodiane

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Claudia Piccini
19 minuti fa Danilo Battista
Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
4 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
4 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
5 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
5 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
5 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
13 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
19 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
22 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

CosPlayNerdangolo

L’intervista cosplay della settimana: Claudia Piccini

19 minuti fa
NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

19 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

22 ore fa
FumettiNerdangolo

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?