Per oltre mille anni il Divino Imperatore Hantei ha governato il Rokugan, difeso dai sette Grandi Clan. Ora le forze delle Terre d’Ombra si assembrano minacciando la pace, le alleanze si incrinano e l’armonia stessa dei cinque elementi sembra vacillare. Questa è un’era di tumulto e di samurai: soldati e politici, mistici ed esteti, guardiani perfetti vincolati dalla Via del Guerriero, ma al tempo stesso uomini fatti di desideri e passioni. Entra in un mondo dove l’onore è duro come l’acciaio della katana… e altrettanto pericoloso. Entra nella Leggenda dei Cinque Anelli.
La Leggenda dei Cinque Anelli, il gioco di ruolo firmato da John Wick ed edito in America dalla Fantasy Flight, approda anche in Italia con l’ultima edizione, la quinta. La localizzazione sarà ad opera della Need Games, casa editrice milanese che si sta in effetti ritagliando una buona fetta del gioco di ruolo che conta (o almeno della traduzione dei suoi manuali). Dopo 7th Sea, The Witcher, Vampiri, Lex Arcana e molti altri titoli non certo di nicchia, curerà anche la traduzione della quinta edizione de La Leggenda dei Cinque Anelli. Per gli amanti del gioco di ruolo, è senz’altro una gioia che questa ambientazione, pressoché sconosciuto nel Bel Paese, possa magari avvalersi di una comunicazione più incisiva e fare nuovi adepti. Il gioco di John Wick ruota attorno alla terra di Rokugan, immaginario mondo cino-nipponico di epoca feudale, difeso dai Clan (minori e maggiori) in un equilibrio però precario tra rigide convenzioni sociali e vecchie inimicizie. Inoltre, le fosche creature delle Shadowlands, premono contro i confini dell’Impero. Mettere da parte le storiche diffidenze fra Clan di samurai sarà di primaria importanza per non assistere alla rovina di questo mondo.