Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’Impasto per la Pizza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

L’Impasto per la Pizza

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

L’impasto per la Pizza fatto in casa come in pizzeria!

A chi non piace la pizza? Prodotto gastronomico tipico della cucina napoletana ma allo stesso tempo uno dei simboli che identificano l’Italia nel mondo.

Che sia la pizza preparata in pizzeria e cotta nel forno a legna oppure realizzata a casa e cotta nel forno elettrico sicuramente è un piacere da gustare almeno una volta a settimana.

…e fare la pizza a casa è anche semplice e divertente soprattutto perché è un prodotto che si presta a diverse farciture che seguono la creatività ed il gusto personale e sicuramente tutte da sperimentare!
Per realizzare a casa l’impasto base per la pizza non occorrono particolari ingredienti, bastano:

  • acqua
  • farina
  • lievito di birra
  • olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di zucchero.

L’importante è miscelarli bene nelle giuste dosi. Per ottenere una pizza buona, leggera e soprattutto digeribile oltre alla qualità degli ingredienti utilizzati sono importanti due processi: la “maturazione” e la “lievitazione”. La “maturazione” è il processo mediante il quale le proteine, l’amido e i grassi contenuti nella farina vengono gradatamente scomposti in elementi più semplici. Questa azione si attiva subito, appena la farina incontra l’acqua. Mentre per “lievitazione” intendiamo l’aumento di volume dell’impasto dovuta all’azione fermentativa dei lieviti. Questi due processi hanno tempi diversi. In particolare la maturazione ha tempi più lunghi rispetto alla lievitazione. Otterremo un ottimo prodotto finale se riusciamo ad infornare la pizza nel momento in cui questi due processi hanno raggiunto il loro grado ideale. Per agevolare questo risultato possiamo scegliere una farina di forza media ed utilizzare una quantitativo minimo di lievito. In questo modo rallentiamo il processo di lievitazione dando alla maturazione il tempo di compiersi.

La ricetta che vi propongo è ben collaudata! otterrete un impasto morbido, friabile e croccante allo stesso tempo. Praticamente perfetto per tutti i tipi di farciture. Dalla classica pomodoro e mozzarella alla vegetariana a base di verdure o ancora a quella più ricca con salsicce e salumi vari. Non vi resta che provare la mia ricetta e poi… dare libero sfogo alla vostra fantasia!

Cucina Per Te

Giovanna De Sangro

Potrebbe piacerti anche

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

Vino e salute, un binomio possibile.

Giovanna De Sangro Mag 22, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article Tutti pazzi per i “metalupi”: Boom di abbandoni!
Next Article ANNUNCIATO JUST CAUSE 4: LOS DEMONIOS

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
7 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
8 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
8 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
9 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
18 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
18 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
18 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
18 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cucina

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

18 ore fa
Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

18 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?