Parlaci di te
Sono Giulia; anche se diversi mi chiamano Giuggy. Nella vita mi occupo di gestione museale e divulgazione culturale. Sono serenamente over 30 e abito in Provincia di Lucca. Sono appassionata di storia, arte, letteratura (Gaiman su tutto) e creatività nella sua forma principalmente sartoriale. Di me dico sempre che mangio pane e filo!
Da quanto tempo fai cosplay e quali hai realizzato fino ad ora?
Direi una quindicina di anni. Cerco di non realizzarne tantissimi, ma di curarli il più possibile anche come interpretazione. Spazio molto: DC/Vertigo, Star Wars, Final Fantasy, Ghibli, Nintendo, original fantasy o steampunk.
Come hai scelto il tuo nickname?
È la fusione tra Foxglove che é sia una citazione da Sandman sia il mio fiore preferito (Digitalis) e Giuggy che appunto da nomignolo domestico è diventato un nick.
A quale cosplay che hai realizzato sei più legata?
La domanda impossibile! Comunque se proprio devo stringerei a 3: Il mio steampunk di punta Sgt. Mc Kean dello Steampunk British Army; Catwoman versione TAS e Beatrix di FF9.
Realizzi da sola i tuoi cosplay o preferisci comprarli/commissionarli?
Cerco di realizzare il più possibile, avendo anche un marito che si occupa per me di props/pitture. Sono però onesta con me stessa: laddove non sono in grado di ottenere un buon risultato o voglio farmi un regalo commissiono o acquisto.
Cosa pensi si chi ha fatto una scelta diversa dalla tua?
Che ognuno è libero di scegliere la via più congeniale e soddisfacente.
Hai un “dream cosplay” o un progetto che hai particolarmente a cuore?
Il mio Dream Cosplay supremo è e rimane da sempre Eowyn (LOTR). Questo, in cima, poi ne ho una lista!
In quale cosplay invece, non ti vedresti proprio?
Quelli troppo infantili o troppo sexy, non mi ci vedo proprio.
Secondo te è giusto guadagnare con il cosplay?
Se è in un sistema regolamentato, sì. Personalmente, non mi interessa, per me questo ambito è “solo” una passione.
Secondo te ci sono dei casi dove non lo sia?
Piú che dire il dove non lo sia, incentiverei la proposta “alla giapponese”, cioè l’applicazione di diritti sull’uso commerciale dei personaggi.
Argomento scottante: i cosplay “original”; secondo alcuni snaturano il senso del cosplay, tu come la pensi?
Farei un distinguo: se si tratta di original appartenenti ad un genere e creati da zero (cyberpunk , fantasy, goth, steampunk etc) su un progetto originale e personale ne ho fatti e sono a favore anche se non credo ne realizzerò altri nuovi in futuro.
Purtroppo non posso dire altrettanto delle versioni reinterpretate o “la mia versione di” perché a mio personale parere, peccano di superbia. Fare cosplay è una dichiarazione d’amore per una storia, per un personaggio, per cui perché andare oltre a quella che è la sua natura e caratteristiche? Ci possono stare quelle disegnate da auctoritas, che sono esse stesse un omaggio.
Secondo te che impatto hanno avuto i social network nella diffusione del cosplay?
Alto! Sono molto utili per scambiare informazioni, contatti, pianificare collaborazioni. Purtroppo hanno anche un risvolto negativo, quando la bacheca virtuale e i like diventano il solo scopo dell’attività.
A quali eventi hai partecipato fino ad ora?
Prettamente del bacino toscano.
Qual è la tua fiera preferita?
Lucca Comics, Lucca Comics, Lucca Comics!
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Devo innanzitutto finire un paio di progetti in corso, (Madame Gina di Porco Rosso, un original victorian e uno top secret) e poi mi piacerebbe lavorare su un nuovo progetto da Final Fantasy, un personaggio dal mondo di Gaiman e non so ancora. Eventi? Ci sto ragionando, dopo Lucca che è un punto fisso e dovrei lavorare con il mio team a una prossima edizione de La Fortezza del Cosplay (si farà? Non faccio spoiler).
Hai qualche aneddoto particolare che ti è successo in ambito cosplay che vuoi raccontarci?
Ho avuto modo di incontrare Yoshitaka Amano, insieme alla community cosplay Final Fantasy e per me incontrare il character designer di FF è stata una delle emozioni più grandi che possano accadere ad un cosplayer
Hai qualche scaramanzia legata al mondo cosplay?
Si! Se vedete nelle mie stories noterete una felpa nera ormai consunta di Emily the Strange significa che sta per entrare in campo un nuovo progetto: è il mio portafortuna che accompagna ogni nuovo personaggio in fase pre-set/pre-fiera.
Hai mai partecipato a qualche contest cosplay?
No, perché non mi sento mai all’altezza.
Hai realizzato qualche collaborazione che ti inorgoglito particolarmente?
La creazione e organizzazione insieme al mio team dell’evento fotografico La Fortezza del Cosplay (a San Romano in G., Lucca) che mi ha preso tantissimo come impegno ma reso molto perché ho potuto portare la mia passione in un luogo che amo e mettere in gioco le mie competenze anche professionali di vita!
Social:
Photo Credits:
- Andrea Simi(FB)
- Riccardo Iacomini ph(FB
- Tod West(IG)
- 91 cam photography (FB)
- 91 cam photography (IG)
- Nicoletta Cerasomma Photographer(FB)
- Nicoletta Cerasomma Photographer(IG)
- Luca Pasquale
- Aleph Fotografia (FB)
- Aleph Fotografia (IG)
- Enrico Bertelli Taigerman(FB)
- Enrico Bertelli Taigerman(IG)
- Andrea Giliberto Giusti (FB)
- Andrea Giliberto Giusti (IG)
- Michele Righetti (FB)
- Michele Righetti (IG)
- Blackyace (FB)
- Blackyace (IG)
- Mederophotos_cosplay (IG)
- Studio 110 (FB)
- Studio 110 (IG)
- Francesco Donati (FB)
- Francesco Donati (IG)
- Lorenzo Marzano (FB)
- Alessandro Firmalli (FB)
- Giacomo Giovannetti (FB)