Parlaci di te
Il mio nome è Marco Langellotti, in arte Marko Noctis, lavoro nel cinema, nel teatro e negli eventi a tema Marvel, come Stuntman professionista e attore, sono un atleta di parkour e freerunning e di arti marziali e appassionato della Marvel e dei supereroi, in particolare Spiderman ma credo sia già abbastanza chiaro 😂🙌. Ho 28 anni e sono di Napoli, vivo attualmente nella mia città natale ma per lavoro mi sposto continuamente. I miei hobbies e le mie passioni sono varie, dalla musica, in particolare pianoforte e chitarra, al ballo, in particolare la breakdance, dalla recitazione alle performance acrobatiche, dai videogames alle arti marziali, dai musical ai film e alle serie tv, dalla fotografia al disegno. Ma c’è una cosa che mi piace più di tutto: Essere Spiderman.
Da quanto tempo fai cosplay e quali hai realizzato fino ad ora?
Non so in particolare cosa significhi essere un cosplayer o fare cosplay ma credo di aver appreso il significato strada facendo, esistono due definizioni di fare cosplay ovvero in maniera professionale e per divertimento, certo l’uno non esclude l’altro, ma credo sia giusto fare una distinzione anche per rispetto nei confronti di chi ha studiato ed ha praticato per arrivare a livelli pro. Quindi posso dire che ci provo da circa 10 anni ma non avendo mai avuto una vera e propria officina per realizzare le mie idee e mettere in pratica i miei progetti, ero sempre limitato dalla mia cameretta e ho imparato da autodidatta a lavorare sui costumi e sui materiali 3D e non per realizzare e perfezionare le mie suits di Spiderman. Ne ho realizzate davvero tante, altre sono stato aiutato ed altre ancora ho collaborato con agenzie al top in questo settore. Avendo avuto dei limiti nel realizzare alcune parti dei costumi sono stato aiutato all inizio poi ho iniziato a realizzare alcune delle mie suits da solo. Prima di Spiderman ci sono stati altri cosplays riguardanti anime e manga ma nessuno di questi mi ha trasmetto ciò che mi trasmette l’essere Spiderman. Anche se nonostante i gusti mi sono sempre impegnato nella realizzazione e l’interpretazione anche di altri personaggi.
Come hai scelto il tuo nickname?
La scelta del mio nickname è più semplice di quanto si possa credere, nasce da un nomignolo datomi durante il periodo scolastico circa, dove per un periodo ho portato i capelli simili ad un personaggio della saga di Final Fantasy e da lì hanno cominciato ad usare quel nickname, vista la carriera che stavo intraprendendo, pensavo anche ad un nome d’arte da poter utilizzare che suonasse bene e fosse più breve. Così ho deciso di mantenere quel nickname che tra l’altro mi piaceva anche perché ho giocato al videogame e Noctis era uno dei miei personaggi preferiti dell’epoca.
A quale cosplay che hai realizzato sei più legato?
Senza dubbio il personaggio a cui sono più legato è Spiderman. Per diversi motivi, dalla passione che ho fin da piccolo attraverso fumetti e cartoni animati, ai film recenti della Marvel e allo studio che ho effettuato per migliorare sempre più l’interpretazione e le performance attraverso workshops con alcuni degli stuntmen di Spiderman dei film del MCU. A tutto questo si lega anche il fantastico rapporto che ho coltivato Alex Polidori, la voce ufficiale italiana di Tom Holland. Con cui abbiamo e tutt’ora realizziamo tanti progetti, eventi e collaborazioni, tra cui un video ufficiale della sigla di Spiderman in collaborazione con Giorgio Vanni. Grazie anche al suo aiuto ho potuto perfezionare alcune movenze e gesti del personaggio per riuscire ad interpretarlo al meglio durante gli eventi a cui abbiamo preso parte insieme.
Realizzi da solo i tuoi cosplay o preferisci comprarli/commissionarli?
All’inizio non ero in grado di realizzare cose da solo, avevo bisogno di spazio, di conoscenze dei materiali e di conoscere tecniche adeguate. Quindi ho cominciato da zero studiando attraverso video e amici già esperti nel settore, tutto ciò che mi serviva per realizzare quello che volevo. Ovviamente alcuni pezzi li ho commissionati o comprati perché ero limitato nella realizzazione di alcune cose. Quindi posso dire che ad oggi riesco al 70% a realizzare alcune suits di Spiderman. Ad esempio per la cucitura e la stampa su tessuto devo per forza di cose affidarmi a professionisti del settore con fabbriche e macchinari a disposizione. Per quanto riguarda l’oggettistica 3D e la lavorazione di alcuni materiali, ho imparato a lavorarci grazie all’aiuto di amici e alla pratica diretta. Poi ho dovuto adattare ogni suit alle performance e agli spettacoli che realizzo e di cui faccio parte, utilizzando tecniche specifiche prese anche dal mio lavoro di Stuntman.
Cosa pensi si chi ha fatto una scelta diversa dalla tua?
Penso che, come ho detto in precedenza, ognuno sia limitato da alcune situazioni. Dunque la differenza sostanziale sta nella capacità e nelle disponibilità. Certo, apprezzerei sempre più una persona che si è impegnata a livello artistico ed ha realizzato un qualcosa grazie alle proprie capacità che magari una persona che lo ha direttamente comprato. Ovviamente il fine di tutto ciò è divertirsi interpretando il proprio personaggio preferito, sempre che tutto questo non diventi un lavoro professionale.
Hai un “dream cosplay” o un progetto che hai particolarmente a cuore?
Credo di averlo già realizzato il mio dream cosplay, anche se non perfezionato al 100%, sto lavorando ad una suit di Spiderman definitiva, in grado di prestarsi per ogni tipo di evento, performance e utilizzo. Con veri e propri lancia ragnatele, luci e lenti meccaniche a cui sto lavorando con alcuni amici ingegneri. Grazie a studi e consocenze apprese attraverso video online, sono quasi riuscito a realizzare una sostanza molto simile al fluido ragnatela che può dare un effetto simile alle ragnatele viste nei vari film ma soltanto a livello spettacolare, nella pratica invece, è poco più di una ragnatela sintetica.
In quale cosplay invece, non ti vedresti proprio?
Mah, è una domanda interessante a cui non ho mai pensato, certo se proprio devo rispondere, direi che essendo una persona amichevole, socievole ed estroversa, eviterei quei personaggi cupi, introversi ed emotivamente distaccati. Ma non si sà mai quale personaggio mi venga richiesto di interpretare sia a teatro che nel cinema quindi sono curioso e aperto a qualsiasi tipo di interpretazione. Riuscire ad interpretare al meglio un personaggio così diverso da me, sarebbe una notevole prova personale. E non nascondo che mi è già capitato di interpretare personaggio molto diversi da ciò che sono. 😂😉
Secondo te è giusto guadagnare con il cosplay?
Ma certamente, in alcuni casi è a tutti gli effetti un lavoro artistico. Che abbraccia diversi rami dell’arte, dallo spettacolo alla creazione.
Secondo te ci sono dei casi dove non lo sia?
Credo che dipenda tutto dalla visione artistica personale di ognuno di noi. Credo che non esista un modo giusto o sbagliato anche perché magari secondo una visione personale può essere corretto, mentre secondo la visione di qualcun altro no. Dunque sta sempre nella visione soggettiva che abbiamo sul fare cosplay. Certo in alcuni casi non andrebbe più chiamato cosplay ma questo dipende sempre dalla definizione personale della parola cosplay.
Ultimamente si parla molto degli original, secondo alcuni snaturano il senso del cosplay, tu come la pensi?
Assolutamente no, la realizzazione di un originale cosplay determina una grande capacità sia creativa che artistica. Partire da una base già esistente è più facile che partire da un’idea.
Secondo te che impatto hanno avuto i social network nella diffusione del cosplay?
Ho notato da subito il notevole impatto del mondo del cosplay sui social, ha creato vere e proprie community di appassionati che si sostengono e si supportano l’un l’altro, ma si sà, come in tutti i gruppi c’è sempre qualcuno che la pensa diversamente e questo crea varie discussioni e dibattiti. Per non parlare dell’attuale problema del cyberbullismo… Ho notato che già da un bel po’, su alcune community famose di cosplayers, l’interesse generale di questi appassionati sta virando verso un’altra tipologia di arte legata al cosplay se così possiamo chiamarla.
A quali eventi hai partecipato fino ad ora?
Gli eventi a cui ho partecipato fino ad ora sono tantissimi, ho avuto modo di fare tante esperienze meravigliose, facendo parte del gruppo “Impersonators – Marvel Actors Tribute“, insieme abbiamo partecipato a tanti eventi e fiere tra le più famose in Italia ed alcune anche in Europa come il Napoli Comicon, Lucca Comics&Games, CCXP Cologne, Bologna Nerd, Romics, Alecomics, Parco Sigurtà e tante altre.. Ho fatto e faccio parte di molte realtà in Italia tra cui Wasama creative factory, dove sono direttore artistico, coreografo e stuntman ufficiale di Spiderman, Insieme al team Impersonators.
Qual è la tua fiera preferita?
Una fiera in particolare che mi ha colpito è stata il Napoli Comicon, il calore, i complimenti e le esperienze vissute lì sono un prezioso ricordo che viviamo quasi ogni anno. Forse anche il fatto che è la fiera della mia terra fa sì che io sia ci sia legato di più. Ma comunque sia sono aperto a ben altre esperienze ed avventure nuove e chissà… quindi per adesso resta il Comicon.
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Ho molti progetti in cantiere, a cui sto lavorando giorno per giorno per poterli realizzare e portare alla luce. Nuovi eventi e spettacoli e soprattutto stiamo puntando a nuove realtà molto famose nel mondo. Per conoscere queste ed altre news invito tutti a seguirmi sui miei canali social.
Hai mai partecipato a qualche contest cosplay?
Si, in passato mi è capitato di partecipare a svariati contest, ma nella maggior parte dei casi era per puro divertimento, anche se molti hanno avuto esiti positivi, in genere non mi piace molto competere quindi poi ho smesso di partecipare ai contest.
Hai mai partecipato come giurato a qualche manifestazione?
Si, mi è capitato più di una volta, ma di recente preferisco evitare situazioni del genere se non si tratta di interventi organizzati professionalmente.
Hai mai presentato un evento cosplay?
No, non ho mai lavorato come presentatore.
Hai mai partecipato ad eventi all’estero?
Si, l’esperienza che più porto nel cuore riguarda l’evento fieristico CCXP Cologne in Germania, insieme al team Impersonators. Dove abbiamo avuto anche il piacere di conoscere Benedict Wong, l’attore che interpreta Wong nei recenti film Marvel, Zachary Levi e tanti altri, oltre ovviamente ad aver conosciuto altri appassionati e stretto amicizia con tante persone del luogo.
Hai un profilo dove offri contenuti contenuti o chiedi di essere supportato/a per i tuoi progetti?
Ho un canale Twitch in fase di creazione, il nickname è marko_noctis_ dove realizzerò dei contenuti sia sul mondo Stunt che su altre discipline come il parkour, just chatting su argomenti come Marvel, Spiderman e film, e come ogni buon canale, un po’ di gaming con alcuni dei miei giochi preferiti.
Link Social
Photo Credits
- Italia’s got talent staff
- fabio de leonardis
- filippo calabro
- massimo damiani
- wasama creative factory
- One Plus staff
- the earthkeeper
- themakeupartistschool
- giulia colella
- emanuele Calearo
- fabio lo reto
- roberta trebbi
- wasama creative factory – Rimini Comix
- antonio denaro