Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “L’ISOLA DI MOSTRILIA” DI YVAN POMMAUX. RECENSIONE UNDER 10
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“L’ISOLA DI MOSTRILIA” DI YVAN POMMAUX. RECENSIONE UNDER 10

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Trama: «Di questi tempi i bambini sono tutti imbranati» sostiene Pelogrigio. Ma due bambini, Anna e Andrea, smentiranno quasta sua certezza e affronteranno con coraggio la pericolosa avventura che li attende nell’isola di Mostrilia!

Fascia di età: dai 6 anni

Babalibri

 

Recensione: I giovani A. e R. erano elettrizzati al pensiero di un libro dove i mostri fanno da sfondo. La loro è un’età (9 e 6 anni) in cui queste creature bruttarelle e spaventose affascinano molto. Neanche ho aperto il libro che mi hanno subissata di domande: “Ma fa paura?”, “E’ un libro del terrore?”, “Sono mostri cattivi?”. Tutte domande accompagnate da saltelli, occhi spalancati e brividi d’impazienza.

La storia vede protagonisti Andrea ed Anna, due bambini che si recano in riva al fiume per giocare. Decidono di salire su una barchetta incustodita, ma Pelogrigio, uno dei due topi che osservano la scena, decide di tranciare la corda che assicurava l’imbarcazione alla riva lasciandola in balia delle correnti. A questo punto, i miei figli si sono profusi in esclamazioni che sottolineavano il pericolo a cui andavano incontro i bambini e di quanto fosse stato cattivo il topo. Hanno seguito con attenzione il viaggio non proprio tranquillo dei protagonisti ed il fatto che l’altro roditore, Pelorosso, avesse proposto di seguirli per non lasciarli soli. Anna ed Andrea approdano su una strana isola e costruiscono alla bella e meglio un riparo per la notte e dalla pioggia, sempre sotto l’occhio vigile dei topi che chiamando a raccolta Leo, il peluche di Anna, li aiutano a trovare della legna. Pelogrigio era scettico: lui, topo di altri tempi è convinto che i bambini di adesso non siano in grado di cavarsela, ma dovrà ricredersi. Il pericolo è dietro l’angolo. Di notte un mostro spaventoso cerca di attaccare i ragazzini che svegliati da Leo e dai due sorveglianti segreti riescono a scappare dall’isola.

Anche le illustrazioni meritano. Eseguite dallo scrittore stesso. Molto precise e riccamente particolareggiate.

Quello che trovo sia molto interessante in questa storia è che il mostro sia solo marginale. La tensione è data dal pericolo e dalla paura dell’ignoto. Il controllo è sempre presente ed è rappresentato da Pelorosso e Pelogrigio, un po’ come quando si lasciano i figli liberi di giocare, ma l’occhio del genitore è sempre vigile su di loro, anche se non se ne accorgono.

A. e R. ne sono rimasti entusiasti, anche se il mostro si è visto poco. Hanno commentato ogni piccolo movimento dei protagonisti aggiungendo quello che avrebbero fatto loro in una situazione simile comunicandomi che avrebbero avuto molta paura e concludendo: “Questa sì che è una gran bella avventura!”

 

 

Yvan Pommaux: nasce a Vichy nel 1946. Segue gli studi di Belle Arti a Bourges e a Clermont-Ferrand. Nel 1970 entra nel mondo dell’editoria per l’infanzia come maquettista e due anni dopo comincia la sua carriera di autore e illustratore per bambini. Grazie a lui il fumetto esce dal contesto tradizionale: immagini a piena pagina, il testo libero di muoversi all’interno di essa, i personaggi presi in prestito dall’immaginario infantile.

 

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

FUNICULI’ FUNICULA’

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Cristiana Abbate Gen 10, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article E’ l’amore che crea una famiglia
Next Article DEEP SILVER E DMITRY GLUKHOVSKY SVELANO LA ARTYOM CUSTOM EDITION DI METRO EXODUS

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
7 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
7 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
7 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
7 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
7 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
7 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
21 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
21 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
21 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

7 ore fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

1 giorno fa
Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

3 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?