By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Museo interattivo di Città della Scienza si parlerà di Scienza da Record!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Al Museo interattivo di Città della Scienza si parlerà di Scienza da Record!

Redazione
Redazione 2 anni ago
Updated 2020/01/23 at 11:54 AM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sabato 25 e domenica 26 gennaio presso il museo interattivo di Città della Scienza si parlerà di “record scientifici” con il nostro week end intitolato “Scienza da Record”

I Record sono molto più che pura e semplice nozionistica. Ci insegnano l’unicità del patrimonio genetico non solo dell’ Homo sapiens, ma di tutte le specie viventi, animali e vegetali in quanto I record traggono le loro basi nella genetica e nella continua interazione dei geni con l’ambiente.

Essere fuori “dalla norma”, dalla curva a campana della statistica, ci rende speciali ed è frutto di mutazioni genetiche irriproducibili a priori. Se pensando ai record, vi state chiedendo qual è l’animale più pesante al mondo o qual è la velocità massima raggiunta da un uomo sulla Terra, venite a trovarci in questo weekend unico e originale.   Proveremo a rispondere alle vostre curiosità scientifiche e andremo a caccia dei Record Scientifici più interessanti in campo biologico e astronomico.

Tra le attività a tema vi segnaliamo “SuperForzuti: in cui scoprire chi sono gli esseri umani più forti del mondo! Possono sollevare, tirare, sopportare carichi enormi, molto più pesanti del loro corpo. Spesso partecipano a competizioni per dimostrare chi è il più potente tra loro; “Sistema Solare da Record!” Il sistema Solare è composto da 8 pianeti, pianeti nani e tanti altri oggetti celesti, come gli asteroidi, che ruotano attorno a una sfera di gas incandescente, la stella Sole. In questo laboratorio sarà possibile conoscere i record e le curiosità scientifiche della nostra “casa” astronomica. Ed infine “Dentoni da spavento…” la dimostrazione scientifica interattiva, in compagnia di una guida esperta, per comprendere le diverse funzionalità dei denti nel regno animale che vanno oltre la semplice capacità di sminuzzare il cibo per facilitarne l’assorbimento dei nutrienti per il corpo.

Come sempre sarà possibile effettuare visite guidate al Museo interattivo sul corpo umano Corporea e alle mostre Mare, Paleomare, Insetti &Co, Bike_it.

Vi aspettiamo nei nostri weekend ricchi di scienza e divertimento!

 

BIGLIETTERIA

 

SCIENCE CENTRE
Adulti € 10,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni) e over 65 € 7,00

PLANETARIO
Ingresso unico adulti e bambini € 5,00

BIGLIETTO INTEGRATO SCIENCE CENTRE-PLANETARIO
Adulti € 13,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni) e over 65 € 10,00

BIGLIETTERIA MOSTRA #BIKEIT Biglietto: 5€

Sconto sul biglietto per chi arriva in bicicletta! Sconto: 4 € Parcheggio gratuito per le biciclette!

INFO SU ORARI ED EVENTI dal martedì al sabato: ore 9.00 – 17.00 domenica e festivi: ore 10.00 – 18.00 lunedì: chiuso

Contact Centre contact@cittadellascienza.it Tel. +39 081.7352.222 Il Servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00

Potrebbe piacerti anche

DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”

Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana

Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

IL 9 E 10 LUGLIO A CAPANNORI C’E’ “SORRISI E CARTONI”

Redazione Gen 23, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Per i 10 anni dalla fondazione dell’Associazione Hermes – Turismo e Beni Culturali proponiamo due visite guidate gratutite
Next Article Descenders in arrivo in edizione fisica su PS4 & Nintendo Switch

Ultime notizie

Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
46 minuti ago Redazione
Ischia: arrestati due spacciatori e denunciato un uomo sorpreso con un coltello
47 minuti ago Redazione
DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”
48 minuti ago Redazione
SU RAI 1 E IN CONTEMPORANEA SU RAIPLAY, L’11 LUGLIO, IN PRIMA SERATA E IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA,
2 ore ago Danilo Battista
COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS
3 ore ago Jacques Pardi
I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori
4 ore ago Danilo Battista
Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.
5 ore ago Danilo Battista
“DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022
10 ore ago Redazione
Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana
10 ore ago Redazione
Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi
10 ore ago Redazione

You Might Also Like

Eventi

DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”

48 minuti ago
Eventi

Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana

10 ore ago
Eventi

Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi

10 ore ago
Libri

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

10 ore ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?