Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Nuovo singolo per i Reel Tape: “Fake Bloom”, un video sensazionale!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Nuovo singolo per i Reel Tape: “Fake Bloom”, un video sensazionale!

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 1 anno fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

Dal 25 marzo 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “FAKE BLOOM”, il nuovo singolo dei Reel Tape estratto dal nuovo album “Fences”.

“Fake bloom” racconta la storia di Murray Bookchin, operaio, filosofo, anarchico, storico ambientalista, fondatore dell’ecologia sociale. La sua voce nel brano ci ricorda l’assurdo tentativo dell’uomo di dominare la natura, che inevitabilmente si scontra con la limitatezza delle risorse e con la crescente minaccia del climate change. Nel testo risuona l’eco della frustrazione e dell’angoscia per un equilibrio che appare ormai destinato a spezzarsi.

Spiega la band a proposito del brano: “Volevamo provare a descrivere la sensazione di straniamento, impotenza e preoccupazione di fronte alla minaccia del cambiamento climatico, e per farlo cercavamo un luogo surreale, delle immagini potenti e inquietanti. La ricerca ci ha portati alla base NATO abbandonata del Monte Giogo: un lungo viaggio per raggiungerla e qualche rischio per effettuare le riprese sono valsi la pena, crediamo…”

Il videoclip, per la regia di Lorenzo Guenzi, ha come location un luogo incredibile quanto poco conosciuto: la ex base NATO sul monte Giogo a 1500m di altitudine. Le sue enormi parabole venivano utilizzate dalla NATO per la trasmissione troposferica delle comunicazioni criptate, provenienti dalla Turchia, prevalentemente per spiare il blocco sovietico. Abbandonata nel 1995, fu attiva per tutto il periodo della guerra fredda. Nel video le riprese della base si alternano con immagini che richiamano disastri naturali, ed improbabili esperimenti (pseudo)scientifici, anche ai danni di piantine innocenti. Il tema del rapporto distorto tra uomo e natura viene così evocato, non senza un pizzico di amara ironia.

Il soggetto è stato interamente curato dai Reel Tape, mentre le riprese sono di Francesco Coschino, Maurizio Scuiar e Leonardo Roina.

Due chiacchiere con Lorenzo Guenzi, batterista del gruppo.

CIAO LORENZO! Innanzitutto complimenti per la vostra musica e per i temi trattati, in “Fake Bloom” avete affrontato un tema di vitale importanza, quello del cambiamento climatico. Come è nata l’idea di questo brano?

Ci ha ispirato proprio Murray Bookchin, personaggio noto al resto della band (io personalmente non lo conoscevo ancora e ho avuto piacere a scoprirlo è stato molto illuminante) e molto ammirato. Come tutte le canzoni la musica nasce prima e poi dopo in base a quello che suscita, si sceglie un tema. Questa volta è andata esattamente così: il nostro bassista, Lorenzo, ci ha proposto dei campioni e quando ha proposto questo personaggio abbiamo approvato tutti. E poi c’è stata la fase più delicata, più intima, che è quella del testo. 

Quanto è frustrante vedere persone che non capiscono che il nocciolo della sopravvivenza umana è proprio il cambiamento climatico?

Sicuramente questo è un tema a cui teniamo particolarmente, perchè è vero che tutto l’album parla dei confini, delle barriere e quello che stiamo creando noi con il nostro pianeta è fondamentale. Speriamo di sensibilizzare attraverso ogni mezzo, e soprattutto tramite la musica, un argomento che ci deve stare realmente a cuore. Più se ne parla e meglio è.

Ho letto che il videoclip è stato girato in una ex base NATO a 1500 m di altezza sul monte Giogo. E’ stata un’esperienza unica?

E’ stato molto divertente ma anche molto complesso arrivare fin lassù e abbiamo avuto la fortuna di avere un amico che possiede un drone e che è venuto con noi e abbiamo fatto queste riprese. Poi da lassù c’è una vista incredibile e quando ti trovi sotto queste parabole giganti ti rendi conto che ci sono posti incredibili sotto casa e che fino a 20/30 anni fa erano ancora in uso. A volte succedono delle cose sotto il naso e non te ne rendi conto.

 Parlami un po’ del vostro album “Fences”: quante tracce ha, di cosa parlano?

Sono 12 tracce, c’è un intro strumentale e poi dei classici che però contengono dei campionamenti vocali, sono degli spezzoni presi in giro dalle nostre esperienze, letture, personaggi famosi, come ad esempio Trump, o del parlamento inglese, quando parliamo di Brexit. Volevamo abbracciare vari aspetti, varie culture, varie lingue, infatti ci sono dei campionamenti in finlandese o giapponese, quando si parla degli hikikomori, volevamo dare un’impronta autentica e sfruttare soprattutto la sonorità di altre lingue che hanno una sonorità che in certi brani sembrava proprio che cascasse a pennello. Abbiamo sfruttato quindi significato e sonorità  per creare qualcosa di originale e di esprimere il concetto del superamento dei confini, delle barriere, circondati da questi sbarramenti ogni giorno, che possono essere le barriere architettoniche, ad esempio, quando parliamo di disabilità, o della Brexit perchè il nostro chitarrista ha vissuto per tanti anni a Londra. Abbiamo poi spaziato anche su altri temi ma in ogni brano è ricorrente questo tema dei confini.

Voi come vi siete conosciuti? Ho letto che vi chiamate tutti Lorenzo, tranne il cantante che si chiama Alessandro. 

E’ stato un caso perchè qua in Toscana ci sono parecchi Lorenzo, anche se io sono bolognese e mi sono trasferito a Firenze per motivi di lavoro e li ho conosciuti tramite un annuncio su internet. Loro invece sono amici di vecchia data e avevano già suonato insieme, poi mi sono aggiunto io circa un anno dopo. Quello che ci è sempre piaciuto è stato confrontarci anche in sala. Io sono stato sempre un batterista più hard rock, metal, ma in sala siamo sempre andati d’accordo perchè il connubio delle nostre idee ha dato vita ad arrangiamenti e testi che vengono fuori in modo naturale.

Avete dei live in programma?

Niente di fisso, ci siamo un pò fermati per registrare l’album e poi con il covid si sono spente tutte le possibilità, ma ora ci stiamo attivando per riorganizzare degli eventi. E speriamo di tornare ad un minimo di normalità! Spero che dall’estate si riesca ad organizzare un pò di musica live. Stiamo tra l’altro lavorando a 4/5 brani nuovi e stiamo cercando anche di girare il prossimo video così da restare sempre sul pezzo.

Ve lo auguro e in bocca al lupo! Vi rinnovo i miei complimenti!

“Fences” è un album dedicato interamente alle barriere e ai confini, non solo fisici e politici, ma anche sociali e mentali. Come da una sorta di alfabeto caotico e sconclusionato, i Reel Tape estraggono campioni video e audio per creare un’istantanea (s)oggettiva degli eventi che sconvolgono la nostra quotidianità.

L’eco delle sensazioni, inquietudini ed esperienze personali, viene impresso ed assorbito nella trama emotiva delle musiche e dei testi.

Le dodici tracce hanno uno stile eterogeneo, accostando sonorità post-rock a influenze elettroniche e psichedeliche, e includendo lingue differenti per testi e campioni scelte in base alle loro possibilità espressive e sonore.

 

Biografia

Reel Tape [/riːl/ /teɪp/ ] 


  • (sost.) Bobina a nastro

  • – (v.t.) Registrare frammenti di realtà e metterli in musica

 

Il progetto inizia nel 2017 dall’idea di tre amici, Lorenzo Franci appena tornato a vivere a Firenze dopo anni a Londra, Lorenzo Cecchi e Lorenzo Nofroni. A questi si aggiunge dapprima il batterista Adam Bailey, trasferitosi nel 2018 ad Amsterdam e sostituito dal bolognese Lorenzo Guenzi. Il cantante Alessandro Lattughini, originario di La Spezia, completa il gruppo pochi mesi dopo.

Nel luglio 2021 il chitarrista e fondatore Lorenzo Franci lascia il gruppo per motivi personali.

Nelle nostre canzoni abbiamo deciso di inserire lo strumento dei campioni vocali “Quote/Unquote” per creare un’istantanea (s)oggettiva degli eventi politici sociali e culturali che stanno sconvolgendo la nostra quotidianità, dei quali resta impressa l’eco delle nostre sensazioni, inquietudini ed esperienze personali assorbita nella trama emotiva della musica e del testo.

Come da una sorta di alfabeto caotico e sconclusionato siamo partiti proprio da questi “tagli” video e audio, per costruire il nostro album, “Fences”, dedicato interamente alle barriere e ai confini, politici, sociali, fisici, mentali, che invece di essere abbattuti continuiamo a veder erigere intorno a noi.
“Fake Bloom” dei Reel Tape uscirà in radio il 25 marzo.

 

 

Facebook | YouTube | Instagram | Twitter

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

BATTUTA ANCHE L’INTER, PER IL NAPOLI A BOLOGNA ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A TAVAGNACCO MATCH POINT PROMOZIONE

Love Ghost – è uscito il singolo “Veneno” con il feat. di Blnko

E’ uscito “From the Darkness to the Light” degli Extempore

Bianca Gammieri Apr 1, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Mattel e Milestone srl annunciano l’inizio della DC Mattel e Milestone srl annunciano l’inizio della DC Super Heroes Racing Season di Hot Wheels Unleashed™di Hot Wheels Unleashed™
Next Article AL TEATRO BOLIVAR VENERDÌ 8 APRILE ARRIVA “LADY TOURETTE”

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
10 ore fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
10 ore fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
10 ore fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
10 ore fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
11 ore fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
11 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
13 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
14 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
21 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
21 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA ANCHE L’INTER, PER IL NAPOLI A BOLOGNA ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A TAVAGNACCO MATCH POINT PROMOZIONE

2 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il singolo “Veneno” con il feat. di Blnko

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?