
Difficile parlare di questa XX edizione del Romics, tanti i fatti accaduti, gli ospiti e le sorprese. Il festival internazionale del fumetto, cinema, animazione e games si è concluso il 2 ottobre 2016 nella location Fiera di Roma, con la consegna dei Romics D’Oro a Moreno Burattini, David Lopez e Gabriele Dell’Otto.

Ph: FTPH photo
Tra gli eventi che hanno caratterizzato questa edizione voglio ricordare la fantastica gara Cosplay, in cui si son susseguite ben 24 esibizioni nella giornata di domenica all’interno del padiglione 8, di alta interpretazione. Tra i vincitori per la Yamato Cosplay Cup International abbiamo Luca Buzzi, con Princess Kenny di South Park, e per il World Cosplay Summit Tatiana Motta e Giulia Ghersi, con Rydia e Shiva, dal videogioco Final Fantasy IV.

Questa edizione ha avuto un grandissimo afflusso già a partire dalla prima giornata di giovedì 29 settembre, infatti le file per il biglietto erano chilometriche, sarebbe necessario un aumento di sportelli per la compravendita diretta, per migliorare l’ingresso delle persone. Molto buono il servizio di sicurezza che è riuscito a contenere le esplosive giornate di sabato e domenica, complice anche la presenza degli Youtubers italiani: Cicciogamer89 & Jok3r, Melagoodo, Illuminati Crew, Favij, Mates.

Fb page: Loki Cosplay
Ph: Walker Truocchio
Per la XX edizione il Romics ha inoltre organizzato un’iniziativa di beneficienza in cui sono state messe all’asta 14 tavole originali realizzate da autori del calibro di Bozzetto, Brindisi, Buffagni, Barbieri, per aiutare i territori devastati dal terremoto del 24 Agosto, ottenendo 3060 euro, che verranno utilizzati per la realizzazione di un ascensore nella scuola di Accumoli.

Ph: Claudio Palmeri
Makeup: Giorgiana Taurino
Sono stati giorni davvero intensi già a partire dalla prima giornata, ho vissuto questa fiera in prima persona sia come visitatrice che cosplayer, giorni pieni di soddisfazioni e sorprese, perché il Romics non è solamente una fiera del fumetto, ma è soprattutto un luogo d’incontro che offre la possibilità di conoscere dal vivo i propri autori preferiti, e stringere nuove amicizie con persone con cui si condividono gli stessi interessi e passioni, è un luogo in cui la creatività e l’arte passeggiano sottobraccio.

Ph: Simone Greco – SG Photo
PP: Beatrice Bocci – Bibix Cosplay
Ho ritrovato gli amici conosciuti nelle precedenti edizioni e passato del piacevole tempo insieme, tanti gli scatti dei fotografi che hanno immortalato i migliori costumi e ci tengo a mostrarvene alcuni veramente strepitosi.

Cosplayer & PP: Beatrice Bocci – Bibix Cosplay
Nei quattro giorni di fiera ho portato diversi cosplay, il Giovedì ho indossato il mio affezionato Angelo, un original cosplay da me disegnato e realizzato per la passata Festa dell’Unicorno a Vinci, che mi ha regalato molte soddisfazioni; nelle giornate di Venerdì e Sabato ho vestito i panni di Sarah Louise Kerrigan, la Regina delle Lame, tratta dal videogioco Starcraft della Blizzard, un costume interamente lavorato in lattice, lycra e foam per il quale ho impiegato 2 mesi di lavorazione; mentre per la giornata di Domenica ho portato un cosplay original accompagnata dalla mia amica Barbara. Insieme eravamo la personificazione di Lilith nei suoi duplici aspetti di Bene e Male.

Ph: Matteo Ialungo
In questo momento sono impegnata sia con gli studi universitari che con la creazione di nuovi progetti in vista del Lucca Comics, vi terrò aggiornati sulle pagine di Senzalinea, e mi raccomando, continuate a seguirmi su Facebook e su Instagram!

Ph: Matias Michael Medero

Ph: Xenolink Photography

Ph: Stefano Top

Photographer: Glynford Photography

Ph: Stefano Top

Ph: Eros Guzzo

Ph: Paul Scio – Filmmaker&Digital Art
Ecco, infine le foto