Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Stardust, l’album di Alberto Pibiri
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Stardust, l’album di Alberto Pibiri

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Alberto Pibiri, star internazionale del jazz, pianista ultra celebre nella Grande Mela, ci presenta il suo primo album in trio “Stardust”, registrato al Samurai Hotel Recording, Astoria, NY, mixato e masterizzato da Mike Marciano.

La band è il classico Jazz Trio formato da pianoforte, basso e batteria; ad affiancare Pibiri, il bassista Essiet Okon Essiet figura leggendaria che ha suonato con Art Blakey e il batterista Joe Farnsworth drummer tra i più virtuosi di questa generazione.

L’album è già arrivato nella top 50 delle Jazz Week Charts degli Usa, nella classifica Radio.

Le undici tracce dell’album sono un mix and match di composizioni originali e di cover, tutte prodotte ed arrangiate dallo stesso Alberto Pibiri.

Alta scuola e virtuosismi tipici del jazz nelle composizioni originali da Crazeology ispirato all’Ahmad Jamal Trio e standards come Lullaby of the Leaves o Angel Eyes, mentre Nigerian MarketPlace è una composizione originale scritta da Oscar Peterson, un autore a cui Pibiri si è ispirato e che ascolta da quando era bambino.

Stardust, invece, è un’intensa composizione di Hoagy Carmichael, ed è la traccia che da il titolo all’album: un vero e proprio messaggio di speranza, post pandemia.

Alberto Pibiri, infatti, proprio sul retro dell’album ha voluto scrivere di suo pugno, un messaggio di speranza e resilienza: “Anche nei tempi più bui c’è sempre una polvere di stelle di speranza e pace“.

Breve note biografiche di Alberto Pibiri:

Un vero e proprio prodigio musicale Alberto Pibiri, nato in Sardegna a Cagliari, ormai basato da anni a New York, conclamata star del jazz di fama internazionale.

Il percorso musicale di Pibiri inizia con la musica classica, quando si iscrive al Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina, dove completa gli studi in cinque anni, invece dei soliti dieci richiesti per la formazione in pianoforte classico.

Ma la sua vera vocazione era il jazz. Forma un trio jazz dopo aver completato gli studi classici per eseguire le opere di Oscar Peterson, sua grande fonte di ispirazione.

Inizia a lavorare con Sheila Jordan a Parigi e poi anche con Dave Stryker. Ora Alberto Pibiri è una figura di spicco della scena jazz di New York. Sideman che ha girato tutto il mondo, si è esibito nei più importanti locali e festival jazz, fino ad approdare alla Carnegie Hall di New York.

Alberto Pibiri è anche il protagonista del documentario di Giuseppe Carrieri “Italiani fuori, dalla Sardegna a New York: il talento jazz di Alberto Pibiri”, che ha avuto un successo online senza precedenti.

L’album Stardust è disponibile sul sito www.albertopibiri.com e ascoltabile su SoundCloud: https://soundcloud.com/albertopibiri/sets/stardust

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

E STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE ANNUNCIATI I VINCITORI DEI CASTING

“Lakota Blues”, il nuovo album di Antonio Onorato

Lynora e il suo primo singolo: “Dal tramonto all’alba”

Redazione Set 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Palazzo Reale di Napoli, dal 1° ottobre “Un sabato da Re”, aperture serale straordinarie a 2 euro
Next Article Inaugurazione Stagione 2022-2023 Teatro Bellini “La cupa”, 8 ottobre h. 19:00

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
3 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
3 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
4 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
5 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
5 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
13 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
13 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
13 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
13 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

2 giorni fa
Musica

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

3 giorni fa
Arte & SpettacoloMusica

E STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE ANNUNCIATI I VINCITORI DEI CASTING

1 settimana fa
Lakota Blues
Musica

“Lakota Blues”, il nuovo album di Antonio Onorato

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?