Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tactics Ogre: Reborn [PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Tactics Ogre: Reborn [PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

INTRODUZIONE

Tactics Ogre: Let Us Cling Together  è un videogioco di ruolo alla giapponese sviluppato da Quest e pubblicato nel 1995 per Super Nintendo Entertainment System. Diretto da Yasumi Matsuno, il videogioco è stato convertito per Sega Saturn e la prima PlayStation di Sony. Oltre ad essere stato distribuito tramite Virtual Console per Wii e Wii U il gioco  ha ricevuto un remake realizzato nel 2010 per PlayStation Portable da parte di  Square Enix, attuale detentrice dei diritti della serie Ogre Battle, noto in Giappone come Tactics Ogre: The Wheel of Fortune.

Oggi si analizzerà  la versione rimasterizzata del remake della Psp intitolata Tactics Ogre: Reborn  rilasciata da pocoper i sistemi di questa generazione.

INZIAMO

La prima cosa da precisare che i miglioramenti riguardano quasi esclusivamente il gameplay, in reatà già praticamente perfetto perchè dal lato puramente grafico è stato fatto ben poco.   Square Enix riporta nelle case dei giocatori le epiche gesta di Denam Pavel, il protagonista, il quale viene aiutato dalla sorella, Catiua, e dall’amico , Vyce, nella lotta per liberare il Regno di Valeria.

La trama è un sorprendente intreccio di avventura, politica, tradimenti, colpi di scena e personaggi , soprattutto quelli principali,  ben caratterizzati, anche se l’asso nella manica è rappresentato dai numerosi bivi decisionali in cui ci si imbatte spesso, veri e propri incroci narrativi capaci di cambiare profondamente forma alla storia a seconda delle scelte. Tutto potrà cambiare:   alleati e nemici, sviluppi della storia  e finali differenti, in pratica una trama diversa per ogni singola decisione presa nell’arco delle circa sessanta ore necessarie a completare il gioco.

Le scelte del giocatore  non precluderanno l’esplorazione di tutti gli scenari possibili derivati dalle varie scelte, in quanto potranno essere rigiocati tramite  un’ opzione apposita.

GAMEPLAY

Tactics Ogre: Reborn è uno JRPG tattico a turni classico con visuale isometrica che  si può anche con  vista dall’alto. Tra un evento e l’altro  si potrà  organizzare il proprio esercito e condurlo in battaglia su varie mappe a scacchiera. Il numero di unità schierabili è limitato mentre, quando è il momento di muoversi  non si è vincolati e ciascuna unità potrà muoversi e compiere un’azione nell’ordine che si desidera.

NOVITA’

L’esperienza del 2010 è ammodernata grazia  alla possibilità di regolare la velocità degli scontri, dalla morte permanente se non si salva un personaggio entro tre turni, dai salvataggi automatici e dalla revisione dei comandi e dell’interfaccia, ora più chiara nel fornire le informazioni fondamentali.

L’IA revisionata è un punto a favore, così come la rimozione dei prerequisiti necessari per indossare determinati pezzi d’equipaggiamento e la presenza dell’addestramento al posto degli incontri casuali per far salire di livello  i propri personaggi. Molto interessante è il nuovo sistema di livelli per unità che permette di cambiare classe senza svantaggi;  in Tactics Ogre: Reborn non sono le classi ad aumentare di livello ma i personaggi, il che significa che cambiare classe non intaccherà il livello del personaggio, un dettaglio che  invoglierà il giocatore a combinare classi diverse per personalizzare  il proprio party.

Inoltre adesso è possibile salvare fino a cinque configurazioni  ed il livello di un’unità non può superare quello del party, una modifica atta a evitare sbilanciamenti.

Sono  tante le  novità introdotte per snellire il gameplay, ma c’è ne è una che non lo fa: le carte. Sono dei veri e propri  bonus/malus da pescare durante le battaglie per potenziare i propri personaggi.  Questa feature contrasta in termini di equilibrio con l’anima di Tactics Ogre: Reborn; un JRPG tattico  dalle  precise sfumature strategiche in cui basta una  carta per rovinare tutto o ribaltare immeritatamente una battaglia. Fortunatamente  si potrà tornare indietro e sistemare tutto.

TECNICAMENTE PARLANDO

Il comparto audio è notevole grazie all’ evocativa colonna sonora  composta da Hitoshi Sakimoto ri-registrata dal vivo e per l’inedito doppiaggio in lingua inglese. Assente qualsiasi adattamento in italiano, cosa da tenere presente dato che il gioco è pieno di testi da leggere. Discorso a parte la grafica che è stata semplicemente upscalata: sui moderni televisori l’effetto finale non è un granchè dato che risulta tutto sgranato.

CONCLUDENDO

Sicuramente uno dei migliori  JRPG tattici mai creati.  Tactics Ogre: Reborn è un gioco  mastodontico da finire più volte  grazie ad una rigiocabilità eccezionale, ad una sceneggiatura interessante e alle battaglie impegnative. Si poteva fare qualcosina in più sul fronte grafico, ottimo il sonoro. La mancanza dell’adattamento in lingua italiana potrebbe frenare qualcuno.

Potrebbe piacerti anche

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

WWE 2K23: Your Time is Now

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH

TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA

Danilo Battista Dic 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Cuphead – edizione fisica
Next Article La Triglia “cambia colore”

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
4 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
4 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
4 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
4 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
4 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
18 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
18 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
19 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

4 ore fa
NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23: Your Time is Now

12 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

18 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH

18 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?