Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex Willer 9: Sierra Madre – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex Willer 9: Sierra Madre – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Giunge al suo epilogo con il numero 9 della testata Tex Willer la lunga storia imperniata sui due disertori iniziata nel numero 5 e che ha visto Tex affrontare vecchi e nuovi avversari fino a sconfinare in Messico in compagnia di Miguel e Pedro, nel tentativo di salvare Tesah, fatta prigioniera dal generale Ortega.
Anche questo secondo ciclo narrativo si è quindi imperniato a conti fatti sul tesoro dei Pawnee, argomento ricorrente nelle storie di Tex in questo 2019, e sui personaggi che ne bramano il possesso: avvisiamo dei possibili spoiler da qui in poi!

I personaggi dell’atto conclusivo sono tutti stati molto ben delineati, e se fino ad ora avevamo letto un’avventura a rotta di collo tra inseguimenti, assalti e sparatorie, stavolta i ritmi si sono fatti più blandi ma non per questo meno interessanti.
Tex, imprigionato e costretto ad inventarsi qualcosa per salvare sé e Tesah, conduce i suoi carcerieri su una falsa pista in un sottilissimo ed astuto gioco nel quale si prende anche qualche rischio: la speranza di incontrare una sua vecchia conoscenza capace di trarlo fuori dai guai.
Entra qui in gioco l’arguzia di Mauro Boselli, che fa debuttare nella serie come deus ex machina un personaggio storico quale Juan Nepomuceno Cortina, una sorta di bandito e guerrigliero che ha avuto un ruolo non marginale nella Rivoluzione Messicana.
Non è che l’ulteriore dimostrazione delle capacità del “Bos” di combinare, in storie ricche di pathos e colpi di scena, elementi di fantasia su uno sconfinato background di conoscenze!
Fine dello spoiler

Si confermano così, al termine della seconda lunga storia sviluppata su ben 300 pagine la dinamicità e la fresca vitalità di questa collana, che ci offre uno sguardo inedito su un Tex poco conosciuto proprio perché non era mai stata raccontata quella parte della sua vita.
Bruno Brindisi conclude alla grande l’articolata narrazione a lui affidata con delle tavole nelle quali il decorso degli eventi rende fondamentali l’espressività e la caratterizzazione dei personaggi. I pennelli ritorneranno, per il prossimo albo, nelle mani di Roberto De Angelis, in una staffetta tutta campana per una storia che siamo già ansiosi di sfogliare!

uscita: 18/07/2019
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 64
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Bruno Brindisi
Copertina: Maurizio Dotti

Potrebbe piacerti anche

ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa

Nintendo porta Switch 2 in tour nei centri commerciali italiani

Huawei lancia da Venezia una nuova challenge per il benessere

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo

Christian Imparato Ago 3, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article Rotoliamo sull’onda dei Rolling Carpets
Next Article ERNEST & REBECCA: UN’AMICIZIA… CONTAGIOSA!

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
6 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
6 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
6 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
6 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
6 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
6 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
6 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
6 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
16 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa

16 ore fa
Hi Tech

Nintendo porta Switch 2 in tour nei centri commerciali italiani

21 ore fa
Hi Tech

Huawei lancia da Venezia una nuova challenge per il benessere

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?