Giunge al suo epilogo con il numero 9 della testata Tex Willer la lunga storia imperniata sui due disertori iniziata nel numero 5 e che ha visto Tex affrontare vecchi e nuovi avversari fino a sconfinare in Messico in compagnia di Miguel e Pedro, nel tentativo di salvare Tesah, fatta prigioniera dal generale Ortega.
Anche questo secondo ciclo narrativo si è quindi imperniato a conti fatti sul tesoro dei Pawnee, argomento ricorrente nelle storie di Tex in questo 2019, e sui personaggi che ne bramano il possesso: avvisiamo dei possibili spoiler da qui in poi!
I personaggi dell’atto conclusivo sono tutti stati molto ben delineati, e se fino ad ora avevamo letto un’avventura a rotta di collo tra inseguimenti, assalti e sparatorie, stavolta i ritmi si sono fatti più blandi ma non per questo meno interessanti.
Tex, imprigionato e costretto ad inventarsi qualcosa per salvare sé e Tesah, conduce i suoi carcerieri su una falsa pista in un sottilissimo ed astuto gioco nel quale si prende anche qualche rischio: la speranza di incontrare una sua vecchia conoscenza capace di trarlo fuori dai guai.
Entra qui in gioco l’arguzia di Mauro Boselli, che fa debuttare nella serie come deus ex machina un personaggio storico quale Juan Nepomuceno Cortina, una sorta di bandito e guerrigliero che ha avuto un ruolo non marginale nella Rivoluzione Messicana.
Non è che l’ulteriore dimostrazione delle capacità del “Bos” di combinare, in storie ricche di pathos e colpi di scena, elementi di fantasia su uno sconfinato background di conoscenze!
Fine dello spoiler
Si confermano così, al termine della seconda lunga storia sviluppata su ben 300 pagine la dinamicità e la fresca vitalità di questa collana, che ci offre uno sguardo inedito su un Tex poco conosciuto proprio perché non era mai stata raccontata quella parte della sua vita.
Bruno Brindisi conclude alla grande l’articolata narrazione a lui affidata con delle tavole nelle quali il decorso degli eventi rende fondamentali l’espressività e la caratterizzazione dei personaggi. I pennelli ritorneranno, per il prossimo albo, nelle mani di Roberto De Angelis, in una staffetta tutta campana per una storia che siamo già ansiosi di sfogliare!
uscita: 18/07/2019
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 64
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Bruno Brindisi
Copertina: Maurizio Dotti