What’s Michael? è tornato in Italia grazie a StarComics che lo pubblicherà in 5 volumi da oltre 200 pagine, i volumi saranno impreziositi da una particolare sovraccoperta con “effetto pelo” che rende la Miao Edition irresistibile. A questi si aggiungerà un sesto volume inedito e completamente a colori che chiuderà le avventure dell’impertinente ed egocentrico gattone creato dal maestro Makoto Kobayashi , famoso in Italia anche grazie ad una serie animata andata in onda nel 1988 dal titolo Ciao, io sono Michael; alla serie anime vanno aggiunti 2 OAV usciti rispettivamente nel 1985 e 1988.
L’autore Makoto Kobayashi , nasce a Niigata nel 1958. La sua opera più famosa è, ovviamente, What’s Michael? , il curioso gatto arancione che viene spesso paragonato a Garfield . Il suo primo lavoro è Grapple Three Brothers , che ha vinto il premio New manga artist award della rivista Shōnen. Ha inoltre vinto due volte il Kodansha Manga Award , per Sanshiro di 1, 2 nel 1981 e proprio con What’s Michael? nel 1986.
Le numerose storie brevi che compongono ogni volume vedono il susseguirsi di personaggi diversi, ma il protagonista rimane sempre lui: Michael, un felino che si fa beffe del genere umano ma, contemporaneamente, ne acquisisce alcuni vizi e qualche virtù.
Non solo, insieme alle moine ed ai miagolii che produce nella speranza di ottenere del cibo, la quotidianità di Michael riserva parecchie avventure al limite dell’incredibile. Può cadere da un balcone al sesto piano senza ricevere nessun danno o essere attaccato da Godzilla! Una vita davvero elettrizzante resa ancora più ardua dalla dispettosa Kayoko! Il manga alterna scene realistiche di vita quotidiana a episodi fantasiosi: sarà possibile vedere Michael alle prese con una preda e poco tempo dopo vederlo impersonare un criminale, un giocatore di baseball e un supereroe.
Insomma le avventure di Micheal gatto curioso, coccolone, cacciatore, astuto, malizioso e ingenuo appassioneranno i lettori più e meno giovani.
Pe tutte le altre informazioni si può consultare la PAGINA che l’editore StarComics dedica al manga.