By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Woodstock Dum Dum “Canzoni al vento”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Woodstock Dum Dum “Canzoni al vento”

Redazione
Redazione 3 settimane ago
Updated 2022/06/17 at 4:31 PM
Share
5 Min Lettura
SHARE

Concerto con Dario Sansone, Francesco di Bella, Riccardo Sinigallia e Gnut

 “Zona Bastarda Tour”: live set con Pau dei Negrita

E domenica Mondocane, Tonino Tremila e

Beach Circus con Lucignolo e il Fuoco

L’impatto sonoro della piccola Woodstock sul mare è pronto ad esplodere in un happening trascinate, per un week end di grande musica dal vivo al Dum Dum Republic: dal live set “Zona Bastarda” del gigante del rock, Pau dei Negrita, al cantautorato di “Canzoni al Vento” con Dario Sansone (Foja), Francesco Di Bella (24 Grana), Gnut e Riccardo Sinigallia, per poi aprirsi alla world music di Mondocane e al digital punk di Tonino Tremila, ma anche spazio all’arte circense con il Beach Circus di Lucignolo e il Fuoco.

Un crossover di generi, tra contaminazioni, suoni ancestrali ed esplorazioni di nuove avanguardie. “Collaborazione” è la parola chiave del cartellone 2022 del Dum Dum Republic, sempre più punto di riferimento in Campania e nel Sud d’Italia, con iniziative nate in partnership con i maggiori festival musicali.

Il Dum Dum Republic si contraddistingue a sempre più “factory a cielo aperto” in cui il genio creativo può trovare espressione, che si tratti di giovani musicisti o artisti emergenti o di grandi star internazionali.

“La diversità per noi è sempre stata ricchezza, perché ci aiuta ad ampliare il nostro sguardo sul mondo – sottolinea Biancaluna Bifulco, titolare del beach club del Cilento – La nostra forza sono le persone e il legame con l’altro, vero, autentico, senza pregiudizi o barriere. Crediamo nella bellezza dell’essere umano, nell’unicità di ogni persona e proviamo a trasmettere i nostri valori, attraverso la musica, il più universale dei linguaggi. Questo fine settimana sarà una grande festa, perché sulla nostra spiaggia ritornano alcuni dei nostri amici più cari, che tante volte hanno calcato l’arena sul mare, regalandoci meravigliose performance e sensazioni magiche”.

SABATO

Si parte sabato 18 giugno alle ore 18, con il concerto al tramonto di “Canzoni al Vento”, il primo campus estivo per cantautori, organizzato e prodotto da Nu’Tracks. Ideatori del campus sono gli artisti Claudio “GNUT” Domestico (cantautore, chitarrista, produttore artistico e compositore di colonne sonore dalla lunga militanza nel circuito musicale italiano), il frontman del gruppo folk/rock Foja Dario Sansone (cantautore nonché disegnatore e regista presso la factory Mad Enterteinment) e Francesco Di Bella noto sin dagli anni ‘90 come cantante, compositore e leader della storica band partenopea 24 Grana.

Un vero e proprio Festival della canzone d’autore, tra masterclass, concerti serali (fruibili anche a chi non è iscritto al camp) e dibattiti per rendere l’intero evento un incubatore culturale di rilevanza nazionale, per concludersi proprio con il concerto dal vivo al Dum Dum Republic: insieme ai 3 ideatori anche Riccardo Sinigallia e gli allievi del camp.

Dalle ore 23 si cambia mood, con “Zona Bastarda Tour” di Pau frontman dei Negrita ed artista eclettico, che fa tappa al Dum Dum, dopo l’apertura di primavera. Un live set tutto rock’n’roll, tra sonorità dancehall che farà ballare ed emozionare. Il dancefloor inizierà a vibrare tra sonorità latin jazz, funk, rock in una contaminazione estrema, in un’atmosfera happy con il ritmo in levare nel sangue e un groove travolgente per lasciarsi trasportare dal suono.

DOMENICA

Domenica 19 Giugno a partire dalle 16, sulla riva degli spiriti liberi approda il pirata del sette mari, Andrea Cota aka Mondocane, musicista ed ispiratore della programmazione musicale di Dum Dum Radio, la webradio del Dum Dum Republic.

Il range sonoro di Mondocane, sofisticato cultore musicale, affascinerà il parterre del Dum Dum: la sua è una selezione musicale che spazia dal soul al funk, all’afrobeat, con un groove raro e un funk molto tropical, in un mash up dirompente, che farà esplodere le vibrazione del floor sul mare, tra world music e beat selvaggio.

Suo compagno d’avventura, Tonino Tremila, fondatore del collettivo Falafel Fazz Familia 5.0, un collettivo digital punk fondato in Romagna Armato solo di microfono, computer e tastiera laser, farà ascoltare live inni disperati e mantra incoraggianti composti rimescolando brandelli di brani africani.

E, infine, spazio alla meraviglia con l’arte circense dello sputafuoco Lucignolo e il suo spettacolo di fuoco, per far tornare tutti bambini.

Potrebbe piacerti anche

INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022

RoyMundo Festival e Swingrowers: una miscela esplosiva per il concerto al tramonto al Dum Dum Republic

“Shalla”, il nuovo singolo di Ro’Hara

“Forbidden waves”, il nuovo album di Di Cioccio/Campanelli

VASCO LIVE 2022: TOUR DA RECORD “FINALMENTE INSIEME” CON 701.000 “CUORI”

Redazione Giu 17, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Due arresti a Napoli
Next Article GEVI NAPOLI, PRIMO COLPO: ARRIVA IL PLAY FRANCESE MICHINEAU

Ultime notizie

VALKYRIE ELYSIUM ARRIVERÀ IL 29 SETTEMBRE 2022 SU CONSOLE E L’11 NOVEMBRE 2022 SU STEAM
16 minuti ago Danilo Battista
Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet
5 ore ago Danilo Battista
Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.
10 ore ago Redazione
INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022
10 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio
10 ore ago Redazione
Parassiti sgraditi: le cimici da letto
10 ore ago Nicoletta Gammieri
CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
21 ore ago Danilo Battista
Fuorigrotta: rubano in un appartamento. Arrestati due fratelli.
23 ore ago Redazione
Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco
23 ore ago Danilo Battista
POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO
24 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022

10 ore ago
Musica

RoyMundo Festival e Swingrowers: una miscela esplosiva per il concerto al tramonto al Dum Dum Republic

3 giorni ago
Musica

“Shalla”, il nuovo singolo di Ro’Hara

4 giorni ago
Musica

“Forbidden waves”, il nuovo album di Di Cioccio/Campanelli

5 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?