Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Zeppole di Pasta Cresciuta: un goloso street food napoletano!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Zeppole di Pasta Cresciuta: un goloso street food napoletano!

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 4 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

 

Zeppole di Pasta Cresciuta: un goloso street food napoletano!

Se siete stati in vacanza a Napoli sono sicura che le avete assaggiate! Le Zeppole di Pasta Cresciuta infatti, assieme ai “panzarotti” sono uno dei capisaldi dello street food partenopeo.

Si tratta di piccole frittelle di impasto simile a quello per la pizza ma molto più fluido, fatte lievitare e poi fritte in abbondante olio bollente.

Hanno forma rotondeggiante ed irregolare e a Napoli vengono chiamate anche “aria fritta” perché internamente sono ricche di bolle d’aria dovute non solo alla lievitazione ma anche e soprattutto all’abbondante idratazione della pastella. Sono leggere, esternamente croccanti ed internamente soffici come una nuvola. Vanno mangiate caldissime, appena fritte, pena la bontà!

A Napoli potete acquistarle sia in pizzeria che in rosticceria o in friggitoria. Ma se volete potete realizzarle anche a casa. La ricetta è semplicissima. Bastano infatti solo quattro semplici ingredienti sempre presenti in dispensa e precisamente:

  • acqua
  • farina
  • un pizzico di sale
  • lievito di birra fresco

Il segreto per la buona riuscita delle zeppole di pasta cresciuta però sta nel processo di lavorazione della pastella.

In molti utilizzano l’impastatrice ma la tradizione vuole che la lavorazione dell’impasto sia eseguita a mano e con un metodo ben preciso mediante il quale l’impasto viene “schiaffeggiato” al fine di favorire la formazione della maglia glutinica. Quest’ultima si forma infatti grazie all’energia meccanica derivante dal lavoro delle mani nel caso in cui si impasta a mano o delle impastatrici.

Per schiaffeggiare l’impasto occorre un certo vigore ma non demordete, la resa finale vale l’impresa!

Varianti

Le zeppole di pasta cresciuta possono essere arricchite anche con altri ingredienti come alghe marine, pezzetti di acciughe, olive, cavolfiore, zucchine ecc… Sono perfette sia servite come antipasto per una cena che come goloso aperitivo. Il mio consiglio è di prepararne in quantità perché una tira l’altra.

Cucina Per Te

Giovanna De Sangro

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

Giovanna De Sangro Mar 28, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article venerdì 29 marzo “ROTELLE” Il nuovo singolo di ZIC in radio e su tutte le piattaforme digitali
Next Article “LA PRIMA VOLTA” DI ANDREA PASCONE. RECENSIONE ED INTERVISTA

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
3 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
3 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
4 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
16 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
16 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
16 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
17 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

4 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

2 giorni fa
Cucina#Tengofame

Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?