Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 9 giorni in Olanda: Scoprendo le Meraviglie di un Paese Affascinante
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Viaggi&Turismo

9 giorni in Olanda: Scoprendo le Meraviglie di un Paese Affascinante

Viaggiatore Misterioso
Viaggiatore Misterioso 2 settimane fa
Share
10 Min Lettura
Olanda
Olanda
SHARE

Sono sempre stato affascinato dalla cultura e dalla storia di questo paese, per cui quando ho avuto l’occasione di prendermi una vacanza di 10 giorni qui non ci ho pensato due volte. Ho deciso di organizzare un itinerario che mi permettesse di vedere sia le tipiche cittadine olandesi, con i loro canali e le biciclette ovunque, sia le ampie distese verdi tipiche della campagna.

Giorno 1: Amsterdam – La Città dei Canali

Il mio viaggio in Olanda ha inizio ad Amsterdam, una città ricca di storia, cultura e vivaci canali. Dopo aver fatto il check-in nel mio accogliente hotel nel centro della città, decido di esplorare a piedi i suoi suggestivi canali. Ammiro le affascinanti case a facciata stretta che si affacciano sull’acqua, mentre le barche passano silenziosamente.

Durante la mia passeggiata, mi fermo al famoso Museo Van Gogh, dove ammiro le opere del grande pittore olandese. Proseguo poi verso il Rijksmuseum, dove posso immergermi nella ricca storia dell’Olanda attraverso capolavori come “La Ronda di Notte” di Rembrandt.

Per cena, mi dirigo verso il quartiere Jordaan, famoso per i suoi ristoranti e caffè accoglienti. Assaporo un delizioso piatto di stamppot, un tradizionale piatto olandese a base di patate e verdure, accompagnato da un bicchiere di birra locale.

Giorno 2: L’Aja e Delft – Alla Scoperta della Cultura Olandese

La seconda giornata del mio viaggio mi porta verso l’Aja, la sede del governo olandese e una città che emana eleganza e storia. Visito il Mauritshuis, un magnifico museo che ospita opere d’arte di maestri come Vermeer e Rembrandt. Ammiro in particolare “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer, una delle sue opere più celebri.

Successivamente, mi dirigo verso Delft, una città incantevole famosa per la sua ceramica blu e bianca. Esploro il centro storico, passeggiando tra le strade acciottolate e visitando la Nieuwe Kerk, una maestosa chiesa che offre una vista panoramica sulla città.

Per pranzo, mi concedo un gustoso panino con il famoso formaggio olandese Gouda, accompagnato da una birra fresca. Mi lascio poi tentare da un dolce tipico, lo stroopwafel, un biscotto a base di caramello appena cotto.

Giorno 3: Rotterdam – L’Architettura Moderna e l’Essenza Urbana

La mia prossima tappa è Rotterdam, una città che incarna l’innovazione e il design moderno. Mi incanto di fronte ai grattacieli futuristici, come la Markthal e l’iconica Euromast, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla città.

Mi immergo nell’atmosfera artistica del quartiere di Witte de Withstraat, dove gallerie d’arte, negozi alla moda e ristoranti trendy si fondono in un mix affascinante. Mi concedo una cena in uno dei ristoranti gourmet della città, gustando piatti innovativi a base di ingredienti locali.

Giorno 4: Le Fiandre Olandesi – Un Tuffo nella Storia e nell’Arte

Oggi mi sposto verso le Fiandre Olandesi, una regione che offre una ricca combinazione di storia, arte e paesaggi affascinanti. La mia prima tappa è Middelburg, una graziosa città ricca di edifici storici e canali pittoreschi. Visito l’Abbazia di Middelburg, un’imponente struttura gotica che racconta la storia antica del luogo.

Successivamente, mi dirigo verso Bruges, una città che sembra uscita da una fiaba. Esploro le sue strade medievali, ammirando gli edifici storici e i canali serpeggianti. Non posso resistere a provare il cioccolato belga artigianale e mi godo una passeggiata romantica lungo il lago Minnewater.

Giorno 5: Utrecht – Una Città di Carattere e Charme

Utrecht, una delle città più antiche dei Paesi Bassi, è la mia tappa del quinto giorno. Mi incanto di fronte alla maestosità della Dom Tower,che offre una vista panoramica spettacolare sulla città. Esploro i caratteristici canali e i pittoreschi ponti, ammirando l’architettura storica lungo il percorso.

Una delle attrazioni principali di Utrecht è il Museo Centraal, che ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea. Mi perdo tra le opere esposte, lasciandomi ispirare dalla creatività dei artisti olandesi e internazionali.

Durante la pausa pranzo, scelgo di assaporare un classico piatto olandese: l’haring, un’acciuga marinata servita con cipolle e salse. È un’esperienza culinaria unica che mi permette di immergermi nella tradizione gastronomica locale.

Nel pomeriggio, mi rilasso nei parchi e giardini di Utrecht, godendo della tranquillità e della bellezza naturale che la città offre. Mi siedo su una panchina e osservo la vita che scorre intorno a me, riflettendo sulle meraviglie che ho avuto l’opportunità di scoprire durante il mio viaggio in Olanda.

Giorno 6: Leiden e L’Ambiente Accademico

Il sesto giorno mi porta a Leiden, una città universitaria ricca di storia e cultura. Mi immergo nella sua atmosfera accademica e visito l’Università di Leiden, una delle più antiche d’Europa. Esploro i suoi incantevoli cortili e ammiro i suoi edifici storici, che raccontano storie di scoperte scientifiche e progresso.

Mi incammino poi verso il Museo Boerhaave, un museo dedicato alla scienza e alla medicina. Ammiro le collezioni di strumenti scientifici antichi e mi lascio affascinare dalle invenzioni che hanno contribuito alla conoscenza umana nel corso dei secoli.

Per cena, mi dirigo verso un locale tradizionale e mi delizio con un piatto di hutspot, un gustoso stufato di carne e patate, accompagnato da una birra locale. È il modo perfetto per concludere una giornata all’insegna della scoperta e dell’immersione nella cultura olandese.

Giorno 7: Haarlem e l’Arte dei Fiori

Il settimo giorno del mio viaggio mi porta a Haarlem, una città pittoresca e rinomata per i suoi giardini fioriti. Mi dirigo verso il famoso Keukenhof, un parco che ospita una straordinaria varietà di tulipani e altre piante floreali. Mi perdo tra i colori e i profumi, ammirando la bellezza della natura in fiore.

Successivamente, esploro il centro storico di Haarlem, passeggiando per le sue strade acciottolate e ammirando gli edifici storici. Mi fermo al Frans Hals Museum, che ospita una collezione di dipinti d’arte olandese del XVII secolo.

Per un pranzo leggero, mi godo un panino con il famoso salmone affumicato olandese, accompagnato da un bicchiere di birra fresca. Haarlem ha una vivace scena culinaria, che offre una varietà di delizie gastronomiche da assaggiare.

Giorno 8: Muiden e il castello di Vinkenburg
Continuo la scoperta del paesaggio olandese visitando la caratteristica cittadina di Muiden, dominata dal suo suggestivo castello. Nel pomeriggio ammiro lo splendido castello di Vinkenburg.

Giorno 9: ultima passeggiata e ritorno
Prima di ripartire, dedico l’ultima mattina ad Amsterdam immergendomi nuovamente nella sua atmosfera unica. Questi 10 giorni mi hanno fatto innamorare dell’Olanda, terra dai mille contrasti dal fascino senza tempo. Sicuramente tornerò presto a scoprirne altre meraviglie.

Ci sono diverse ragioni per cui consiglierei vivamente l’Olanda come destinazione per una vacanza:

  • Patrimonio artistico e culturale. L’Olanda ha collezioni d’arte straordinarie, da ammirare ad esempio al Rijksmuseum di Amsterdam o al Mauritshuis dell’Aia. Opere di maestri come Vermeer, Rembrandt, Van Gogh sono disponibili per il grande pubblico.
  • Paesaggi mozzafiato. Oltre alle città d’arte, l’Olanda offre scorci naturali affascinanti, come i campi di tulipani del Keukenhof, i vasti polder lungo il Mare del Nord, le dune di sabbia lungo la costa.
  • Architettura unica. I tipici edifici in mattoni rossi con frontoni decorati, i caratteristici mulini a vento e le case galleggianti sono estremamente fotogenici.
  • Mobilità facilitata. In Olanda gli spostamenti sono agevolati dall’efficente rete di trasporti pubblici e dalle tante piste ciclabili, che permettono di raggiungere luoghi remoti.
  • Città vivaci e sicure. Centri come Amsterdam, Rotterdam, L’Aia offrono vita culturale, eventi, locali notturni e un basso livello di criminalità.
  • Gastronomia gustosa. Formaggi, pancake salati, pesce affumicato, birre e gin sono solo alcune delle prelibatezze culinarie olandesi da assaporare.
  • Clima temperato. Anche in primavera e autunno il clima rimane piacevole, permettendo vacanze rilassanti.

Per tutte queste ragioni, l’Olanda saprebbe soddisfare viaggiatori di tutti i generi, offrendo arte, natura, comfort e bontà da degustare.

Potrebbe piacerti anche

7 giorni a Londra: Un’Avventura nel Cuore della Città

Settembre con flydubai: Offerte Speciali per Vacanze Senza Fine verso le Mete Preferite

Irlanda 7 giorni nella verde isola

La valigia ideale per una vacanza in barca

Visitare Tivoli in autunno, il momento migliore dell’anno

Viaggiatore Misterioso Set 7, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Viaggiatore Misterioso
Appassionato esploratore del mondo, sempre alla ricerca di nuove avventure e scoperte. Il nome non è importante ma se volete potete chiamarmi "Il Viaggiatore"
Previous Article Un Borgo di Libri a Casertavecchia, venerdì 8 parte la seconda settimana dall’8 al 10. Ospiti straordinari
Next Article Sono aperti i pre-order digitali per DRAGON QUEST MONSTERS: THE DARK PRINCE
Raccolta fondi

Ultime notizie

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
4 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
4 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
5 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
5 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
5 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
5 ore fa Redazione
Women and the City e Utopian Hours 2023
6 ore fa Danilo Battista
PASSA DAL BSMT
6 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, MABOR CONFERMATO NEL ROSTER
6 ore fa Jacques Pardi
My Hero ULTRA RUMBLE sarà disponibile dal 28 settembre 2023
6 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Londra
Viaggi&Turismo

7 giorni a Londra: Un’Avventura nel Cuore della Città

1 settimana fa
Viaggi&Turismo

Settembre con flydubai: Offerte Speciali per Vacanze Senza Fine verso le Mete Preferite

2 settimane fa
Irlanda
Viaggi&Turismo

Irlanda 7 giorni nella verde isola

3 settimane fa
vacanza in barca
Viaggi&Turismo

La valigia ideale per una vacanza in barca

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?