Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 50mln€ per The Social Hub San Sebastian: continua espansione in Europa
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AffariViaggi&Turismo

50mln€ per The Social Hub San Sebastian: continua espansione in Europa

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

THE SOCIAL HUB APRE LE SUE PORTE A SAN SEBASTIÁN, PORTANDO NELLA REGIONE BASCA UN CONCETTO DI OSPITALITÀ IBRIDA UNICO E DI IMPATTO

Il Gruppo, leader in Europa nel settore dell’ospitalità ibrida, inaugurerà il 1° febbraio 2024, la terza struttura in Spagna, dopo Barcellona e Madrid, nel cuore della regione basca.
L’Hub di San Sebastián comprende 328 camere per gli ospiti dell’albergo, soggiorni prolungati e studenti, spazi di co-working, per riunioni ed eventi, un ristorante, una piscina sul rooftop e molto altro.
Il pluripremiato modello di ospitalità ibrida di The Social Hub propone un’offerta unica, pensata per viaggiatori, professionisti, studenti e abitanti del luogo, attraverso una varietà di esperienze che consentono la creazione di una comunità forte e unita.

Nel percorso di espansione europea, The Social Hub sbarca a Donostia-San Sebastián il 1° febbraio 2024, con un modello innovativo, mai visto prima in città, dove viaggiatori, residenti, imprenditori e studenti possono incontrarsi per imparare, soggiornare, lavorare e divertirsi.
Con un investimento di oltre 50 milioni di euro e la creazione di oltre 50 posti di lavoro in città, The Social Hub San Sebastián è la diciassettesima proprietà aperta dal Gruppo leader in Europa nell’ospitalità ibrida con sede ad Amsterdam, fondato nel 2012 da Charlie MacGregor. Con il terzo hotel in Spagna e le proprietà in fase di sviluppo a Porto (apertura nell’autunno del 2024) e Lisbona (data di apertura da annunciare), The Social Hub continua a crescere nella penisola iberica a un ritmo sostenuto, contando altre 16 proprietà che operano in città europee come Amsterdam, Berlino, Bologna, Firenze, Parigi e Vienna.
Con un design moderno, ma al contempo ispirato dalla tradizione locale, The Social Hub San Sebastián offre spazi pensati su misura per incentivare incontri e scambi tra i diversi membri della propria comunità, tra cui turisti, nomadi digitali, co-worker, studenti, residenti e altri ancora. Infatti, gli ospiti possono soggiornarvi per periodi brevi o prolungati, scegliere sistemazioni con servizi completi concepiti appositamente per gli studenti, usufruire dello spazio di co-working attraverso diverse opzioni di iscrizione o delle aree aperte al pubblico.
Con le sue 328 camere, The Social Hub San Sebastián si sviluppa su oltre 14.000 metri quadrati con un rooftop e una piscina, un ampio co-working di oltre 550 metri quadri con uffici, scrivanie e spazi dedicati per riunioni ed eventi, un ristorante aperto a tutti a pranzo e a cena, il bar grab-and-go, una grande cucina comune e una palestra completamente attrezzata. Inoltre, nel suo impegno costante per creare una comunità, l’hotel offre una serie di programmi e attività rivolte agli ospiti e ai residenti di San Sebastián. Da programmi educativi, come corsi di lingua e inserimento culturale, a programmi di mindfulness e body fitness, fino a eventi culturali aperti al pubblico. Infine, i buongustai di San Sebastián apprezzeranno l’offerta culinaria del ristorante, che comprende una varietà di proposte, dai piatti internazionali a quelli locali, ad altre specialità giornaliere, tutte realizzate con una particolare attenzione ad ingredienti sani e sostenibili.
Charlie MacGregor, CEO e fondatore di The Social Hub, afferma: “Siamo lieti di annunciare la nostra apertura in una città molto speciale come San Sebastián, nel cuore della regione basca, segnando un altro traguardo importante nella nostra strategia di espansione e impatto sociale nella penisola iberica. Dopo la calorosa accoglienza di Barcellona e Madrid e la creazione di comunità unite, il nostro obiettivo è continuare a crescere e a coinvolgere i nostri ospiti nella regione, offrendo loro un’esperienza unica e su misura per le loro esigenze: sia che si tratti di un soggiorno di piacere di una notte o di un intero semestre per studenti, di lavorare dai nostri hub, di partecipare alle esperienze che offriamo per favorire la creazione di una comunità o semplicemente di godersi la nostra offerta gastronomica in compagnia dei propri cari. In definitiva, il nostro obiettivo è quello di costruire una società migliore attraverso spazi e iniziative che favoriscano legami significativi e una comunità solida; speriamo che The Social Hub San Sebastián contribuisca nel nostro progetto.”
Situato nel quartiere di Riberas de Loyola, The Social Hub San Sebastián sarà il punto di partenza ideale per esplorare Donostia-San Sebastián, una città magica, vibrante e creativa sulla costa del Golfo di Biscaglia, circondata da vigorose montagne e celebre per la cultura locale e le tradizioni gastronomiche di fama mondiale.
The Social Hub San Sebastián: Hermanos Otamendi kalea, 11, 20014 Donostia-San Sebastián, Telefono: +34 843730011, www.thesocialhub.co/san-sebastian.
*Una selezione di immagini al seguente link.

About The Social Hub
Con l’obiettivo di creare una società migliore, The Social Hub è pioniere nel settore dell’ospitalità ibrida, offrendo spazi dove i propri ospiti possono imparare, soggiornare, lavorare e divertirsi. Con hotel situati nelle città più dinamiche d’Europa, The Social Hub unisce le persone per creare una comunità unica di viaggiatori, studenti, professionisti, residenti e altro ancora.
Dalle strutture alberghiere, camere per studenti e co-working, ad auditorium, palestre, spazi per eventi e iniziative di impegno sociale, The Social Hub è il posto dove le persone si incontrano e possono imparare l’una dall’altra, dove trovare e costruire una comunità, dove le relazioni si sviluppano, le idee prendono vita e si realizzano cambiamenti significativi.
Fondato nel 2012, The Social Hub ha sede ad Amsterdam e conta più di 1.000 dipendenti. Sono 23 le sedi complessive di The Social Hub, tra cui le proprietà aperte ad Amsterdam (due hub), Barcellona, Berlino, Bologna, Delft, Eindhoven, Firenze, Groningen, Maastricht, Madrid, Parigi, Rotterdam, San Sebastián, L’Aia, Tolosa e Vienna. Attualmente sono in fase di sviluppo sei hub che apriranno nel 2024 a Glasgow, Porto e Firenze Belfiore, Roma nel 2025 e Lisbona e Torino più avanti. Per maggiori informazioni: www.thesocialhub.co.

Potrebbe piacerti anche

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

AgriMercati Ismea, positiva la congiuntura nel primo trimestre 2025

Retribuzioni, Coverflex Italia: “Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili”

Danilo Battista Gen 30, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DRAGON QUEST BUILDERS USCIRÀ SU PC IL 13 FEBBRAIO
Next Article TOPOLINO: UN NUOVO VIAGGIO NEL MONDO DI DUCKTOPIA

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
10 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
10 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
11 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
11 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
12 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
14 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
17 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
17 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
17 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
17 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Affari

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

10 ore fa
Affari

Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

1 giorno fa

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

1 giorno fa
Affari

AgriMercati Ismea, positiva la congiuntura nel primo trimestre 2025

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?