Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 8-9 SETTEMBRE …28 corsisti a lavoro per conservare, catturare e archiviare
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

8-9 SETTEMBRE …28 corsisti a lavoro per conservare, catturare e archiviare

Redazione
Redazione 3 settimane fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Mostre, riviste, installazioni video, Dj set e cibo nel centro storico

Atena Lucana 8-9 Settembre 2023

28 corsisti a lavoro per conservare, catturare e archiviare il patrimonio umano e storico di un paese interno e periferico come Atena Lucana. Strade, vicoli, case, spazi pubblici, oggetti familiari, corredi e fotografie di famiglia, documenti dell’archivio storico di Atena Lucana, fotografati e digitalizzati da fotografi, grafici, informatici, giornalisti, archivisti da luglio a settembre. Oltre 1200 documenti raccolti e 3500 oggetti digitali creati faranno parte dell’Archivio di comunità di Atena Lucana e saranno oggetto delle due mostre in programma l’8 e il 9 settembre prossimi. Tutto questo è Inventario + Spasa

Una due-giorni all’insegna dell’arte, tra fotografia, grafica, video, musica e cibo quella che si sta organizzando nel centro storico di Atena Lucana e che nasce da Archivio Atena, il progetto del Comune di Atena Lucana che intende costruire un archivio di comunità, raccogliendo e conservando il patrimonio culturale locale materiale e immateriale (foto di famiglia, documenti, racconti, oggetti) del popolo di Atena. Ma non solo Atena, la due-giorni vedrà la collaborazione di due realtà giovanili del Vallo di Diano quali Fritz Festival e Toko Film Festival. Anche quest’anno rinnovata la collaborazione con la festa dei Piatti Poveri, manifestazione ormai ventennale organizzata dal Comitato Festa di Atena Lucana.

Si parte il prossimo 8 settembre alle ore 19.00 nel centro storico con la presentazione della Rivista “SPASA” e l’inaugurazione della mostra dallo stesso titolo.

“SPASA” è una rivista nata da un laboratorio condotto da uno dei più importanti grafici italiani Mauro Bubbico, che ha costituito il momento finale di un corso di alta formazione diretto dal Prof. Giovanni Michetti e realizzato in collaborazione con Sapienza Università di Roma e l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. La fotografia e il patrimonio culturale. Progettazione e valorizzazione di archivi di comunità – questo il nome del corso coordinato per Archivio Atena da Benedetta Cestelli Guidi – aveva come obiettivo quello di studiare le dinamiche alla base di un archivio di comunità e di indagare come la fotografia intervenga in questo processo. Gli studenti, diversi sia per formazione che per provenienza geografica, per questo primo anno sono stati sedici. L’esito del laboratorio finale prevedeva di realizzare una rivista che raccontasse i cinque progetti di censimento e valorizzazione su cinque temi e spazi diversi: l’archivio storico del comune di Atena Lucana, una cucina del luogo, un fondo fotografico di una famiglia, l’archivio dei fondi fotografici privati già raccolti e digitalizzati di Atena Lucana e i corredi conservati nelle case degli atenesi. Il laboratorio è durato sei giorni, dal 17 al 22 luglio e con questo lavoro sono state prodotte più di milleduecento tra fotografie, documenti, interviste e video. Ogni singolo documento è stato descritto e inventariato. Lo stile col quale sono state realizzate le fotografie è rigoroso e funzionale alla descrizione e rappresentazione dei soggetti di studio. Tutto questo materiale non soltanto è contenuto nella rivista “SPASA”, ma farà anche parte nell’archivio di comunità, costituendo il punto di partenza per nuove possibilità di studio e di racconto.

Si continua il 9 settembre con la presentazione di “INVENTARIO, 9 libri in mostra”. L’inaugurazione della mostra si terrà alle ore 18.30 nella Chiesa di San Nicola. Si proseguirà con “Film in bottega” una video installazione a cura del Toko Film Festival alle ore 20 nel centro storico di Atena e successivamente con “Maledetta discoteca” il Djset a cura dei Fritz Festival alle ore 22 in Piazza Museo Archeologico. Le serate prevedono la degustazione dei Piatti Poveri a cura del Comitato Festa di Atena Lucana.

“INVENTARIO” è la mostra, esito della residenza di 12 studenti dell’Istituto superiore per le industrie artistiche (ISIA) di Urbino tenutasi nelle settimane di luglio e di settembre 2023. Il lavoro si è concentrato sul censimento del patrimonio materiale del centro storico, fotografando le strade, i vicoli, le case e gli spazi pubblici del centro antico di Atena che, tra l’altro non è su Street View di Google. Sono stati sviluppati 9 progetti fotografici presentati in forma di libro che hanno prodotto 3500 oggetti digitali, che entreranno a far parte dell’archivio di comunità.

 

 

 

Potrebbe piacerti anche

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna

Redazione Set 8, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “NAPOLI DENTRO”, PRESENTATA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI DELLA GEVI NAPOLI
Next Article Al museo interattivo di Città della Scienza un weekend di… “Luce e magia”
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
5 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
13 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
19 ore fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
19 ore fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
19 ore fa Luciana Pasqualetti
Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema
19 ore fa Roberta Segreti
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
1 giorno fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
1 giorno fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

2 giorni fa
Eventi

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

2 giorni fa
Eventi

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

2 giorni fa
Eventi

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?