EikonTech e Spaceback hanno stretto una partnership che riguarda Italia,
Spagna ed Europa meridionale ed è destinata a ridefinire il digital advertising.
EikonTech, società di recente entrata a far parte di IAB e che offre a clienti e trading desk una gamma di soluzioni per il programmatic advertising tra cui la DSP di Zeta (ex Rocket Fuel/Sizmek) basata sull’intelligenza artificiale, ha stretto un accordo con Spaceback, piattaforma leader nell’automazione creativa, che colma il divario tra i social media e i display del programmatic. L’accordo riguarda il mercato italiano ma anche la Spagna e in generale il Sud Europa.
Gli inserzionisti che lavorano con EikonTech possono ora prendere qualsiasi post dai social media (still image, carousel, story e video) e trasformarlo istantaneamente in un autentico annuncio display, video o contenuto per CTV, in programmatic. L’obiettivo di Spaceback è creare esperienze pubblicitarie più coinvolgenti e autentiche su tutto l’open web.
“Con il crescente impatto della rimozione dei cookie, diventa sempre più importante utilizzare una creatività che aumenti le interazioni e l’attenzione degli utenti. Spaceback lo fa portando le esperienze sui social media al di fuori dei walled gardens. Abbiamo visto che le nostre creatività hanno dei benchmark elevati, come ad esempio un aumento del 5X nel brand lift e nella consideration. Siamo quindi entusiasti della nuova partnership con EikonTech, che ci offre l’opportunità di portare queste creatività a un maggior numero di inserzionisti e di pubblico in Italia, Spagna e Sud Europa”, commenta Craig Mytton, Head of Global Partnerships, Spaceback.
“La partnership con Spaceback ha per EikonTech un forte valore strategico perché ci permette di offrire ai nostri clienti un approccio originale e innovativo al programmatic advertising. I loro Social Display Ads trasformano, infatti, i contenuti dei social media in banner pubblicitari accattivanti, e abbiamo visto come i Social Display Ads garantiscano un aumento dell’engagement e di conseguenza delle assisted conversions. Grazie a questa combinazione è possibile colmare il divario tra i contenuti dei social media e la scalabilità e l’efficienza delle campagne programmatic, rispondendo a diversi obiettivi, tra cui l’awareness e direct response”, sottolinea Giuseppe Astorino, General Manager EMEA di EikonTech.
EikonTech
EikonTech, concessionaria di prodotti legati al mondo del Programmatic Buying, supporta sia i Trading Desk che i clienti che vogliano internalizzare la gestione digitale, offrendo soluzioni con caratteristiche esclusive nel panorama europeo ed internazionale. Sbarcata sul mercato italiano nel 2019 a Milano come reseller esclusivo della DSP di Zeta (ex RocketFuel/Sizmek), EikonTech ha ampliato progressivamente la sua offerta di prodotti andando a includere anche soluzioni di DCO (Dynamic Creative Optimization), Audience Profiling, Contextual Targeting e Connected TV.
EikonTech fa parte di Numatec holding con sede a Miami che possiede e gestisce un portafoglio in rapida crescita di aziende tecnologiche leader nel marketing digitale in 22 paesi.
Spaceback
Fondata nel 2017, Spaceback è una piattaforma, award-winning, di automazione creativa con sede a San Francisco, che collega il potere dei social media ai miliardi di opportunità pubblicitarie quotidiane al di fuori dei walled gardens, ricreando un’esperienza social autentica attraverso formati programmatic display, video e connected TV. Spaceback ha aiutato 3.000 marchi legacy e inserzionisti performance ad estendere la reach dei loro post social media su tutto l’open web e sulla connected TV utilizzando il loro stack di media buying esistente. Scopri le demo creative di Spaceback qui.