NaNo Film, in collaborazione con Ossorosso Edizioni, annuncia la prima edizione del Concorso Letterario NaNo Film Festival, in programma dal 10 al 13 settembre 2025 presso il Teatro Area Nord (TAN) di Napoli, nell’ambito dell’omonimo festival.
Il concorso è rivolto a tutti i maggiorenni residenti in Italia e prevede la presentazione di racconti brevi inediti, in lingua italiana, ispirati al tema del cinema. Il punto di vista da adottare è quello della telecamera. L’opera vincitrice sarà premiata durante la serata finale del festival e pubblicata da Ossorosso Edizioni.
I racconti dovranno avere una lunghezza compresa tra 15.000 e 50.000 caratteri (spazi inclusi) ed essere inviati via e-mail all’indirizzo nanofilmplus@gmail.com, corredati dai dati anagrafici dell’autore, recapiti, una dichiarazione di originalità dell’opera e la ricevuta del versamento della quota di partecipazione. Le scadenze previste sono le seguenti:
-
Early Deadline – 30 aprile: quota di iscrizione 10€
-
Regular Deadline – 15 maggio: quota di iscrizione 15€
-
Late Deadline – 10 agosto: quota di iscrizione 20€
Il premio consiste nella pubblicazione del racconto da parte della casa editrice Ossorosso Edizioni, nella presentazione del lavoro durante il festival, nella produzione di un video promozionale e nel rilascio di un attestato ufficiale.
Il concorso rientra nelle attività collaterali del NaNo Film Festival, manifestazione dedicata al dialogo tra cinema, letteratura e musica.
“Questa iniziativa nasce con l’intento di promuovere la scrittura creativa e di offrire agli autori e alle autrici una piattaforma nuova per condividere le proprie opere con un pubblico appassionato di cinema e letteratura. Partecipare al Concorso Letterario NaNo Film Festival non significa solo concorrere per un premio, ma entrare a far parte di una comunità creativa che celebra l’arte in tutte le sue forme. È l’occasione perfetta per mettersi in gioco, farsi conoscere e contribuire al dialogo tra letteratura e cinema, due linguaggi artistici che si intrecciano per raccontare storie universali”, dichiara Gelsomina Prositto, co-fondatrice e project manager del NaNo Film Festival.