Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A MONTE DI PROCIDA LA I EDIZIONE DI “ANIMA FLEGREA – FESTIVAL DEL MITO, DELLA CULTURA E DELLA DANZA”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

A MONTE DI PROCIDA LA I EDIZIONE DI “ANIMA FLEGREA – FESTIVAL DEL MITO, DELLA CULTURA E DELLA DANZA”

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Ḕ STATA PRESENTATA A MONTE DI PROCIDA LA I EDIZIONE DI “ANIMA FLEGREA – FESTIVAL DEL MITO, DELLA CULTURA E DELLA DANZA”

Il progetto, con la direzione artistica del coreografo internazionale Antonio Colandrea, si svolgerà da martedì 27 giugno a domenica 2 luglio ad Acquamorta Monte di Procida (Na)

 

È stata presentata, a “La Playa” di Acquamorta Monte di Procida (Na), la I edizione di “Anima Flegrea – Festival del mito, della cultura e della danza”. Da martedì 27 giugno a domenica 2 luglio, a Largo 7 luglio, si svolgerà una sei giorni di spettacoli diretti dal coreografo internazionale Antonio Colandrea. La manifestazione, prodotta dal Comune di Monte di Procida con la WiAutomation ed organizzata da ArtGarage – Centro Coreografico e delle Arti Performative Contemporanee con la collaborazione di CampiFlegrei Active, Artù, Avvertenze Generali, la ProLoco di Monte di Procida e l’Endas, premierà, nella splendida cornice naturale di Acquamorta, molti nomi di fama nazionale e internazionale del mondo dell’arte, del teatro, del design, della musica, del canto e anche dello sport tra cui Luciana Savignano, Oriella Dorella, Jacopo Godani, Aja Jung, Anna Maria Prina, Maurizio De Giovanni, Enzo Moscato.

Sono intervenuti il Sindaco del Comune di Monte di Procida Giuseppe Pugliese, l’Assessore alla Cultura del Comune di Monte di Procida Ivana Barone, il direttore artistico Antonio Colandrea, le conduttrici Miriana Trevisan e Monica Lubinu,  il producer sponsor WiAutomation nella persona di Porfirio Parascandola e il main sponsor Lucia Vitiello. Ha moderato l’incontro il giornalista Massimiliano Craus.

«Sono particolarmente orgoglioso di essere qui perché è evidente una crescita importante del territorio – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Pugliese -. Vogliamo che Monte di Procida sia la Ravello dei Campi Flegrei dove è difficile arrivare ma vale la pena di gustarne la bellezza mozzafiato e la qualità degli eventi». Il direttore artistico Antonio Colandrea ha raccontato le suggestioni e i dettagli celati nell’organizzazione di questa manifestazione alla sua prima edizione: «Questo evento ha i colori della mia personalità e i miei ringraziamenti vanno a tutta la squadra ma in special modo alle autorità che ci sostengono e agli sponsor e produttori che hanno avuto coraggio e passione, investendo prima di tutto con il cuore ma non solo. Il mio intento – continua Colandrea – è quello di divulgare la bellezza con il mio bagaglio, arricchendo una terra che porta già con sé il mito, la storia e l’eleganza tanto in disuso di questi tempi. Sto pensando a una seconda edizione itinerante con la quale toccare le mete protagoniste del territorio».

Il logo “Anima Flegrea”, progettato da Giacomo D’Ippolito, nasce dall’idea di incrociare due elementi chiave del suo concept: il mito e la danza. La finalità è quella di onorare e omaggiare il Comune che quest’anno è stato nominato Comune Europeo dello Sport. Tutti i protagonisti della sei giorni di Monte di Procida saranno vestiti dalla Bencivenga Alta Sartoria e saranno omaggiati da un prezioso gadget disegnato, realizzato e prodotto dalla “Lucia Vitiello Gioielli di Napoli” che, da sempre, personalizza con eleganza e raffinatezza le sue straordinarie collezioni di gioielli apprezzate in tutto il mondo e dalle cartoline di “Anima Flegrea” che rappresentano le incantevoli mete turistiche della nostra terra create e stampate dallo studio di architettura e design Manuarino.

 

PROGRAMMA

 

MARTEDI’ 27 GIUGNO

 

MUSICA SULL’ACQUA

Concerto d’inaugurazione dell’Orchestra Filarmonica Phlegrea diretta dal Maestro Rosario Assante di Cupillo

 

Premio alle eccellenze Musicali e Imprenditoriali.

 

Presenta Miriana Trevisan.

 

 

MERCOLEDI’ 28 GIUGNO

JEUX

Visioni coreografiche tra danza e sport

 

Premio all’Alta Formazione della Danza e allo Sport – Coreografie di Antonio Colandrea.

 

Presenta Conte Galè.

 

 

GIOVEDI’ 29 GIUGNO

 

Estratto da

ALSO SPRACH PETTENESSA

monologo teatrale con Emilio Massa

 

MODO MINORE

recital concerto di e con Enzo Moscato

 

Premio alla Regia e Drammaturgia e Carriera teatrale.

 

Presenta Conte Galè.

 

 

 

VENERDI’ 30 GIUGNO

 

LE VESTALI DELL’OLIMPO

défilé di Alta Moda della nuova collezione di caftani di Giovanna Panico

 

MYTHOS IN DANCE

Call internazionale di creazione coreografica

 

Premio alla Comunicazione, alla fotografia e alla coreografia e all’alta sartoria.

 

Presenta Monica Lubinu.

 

 

SABATO 1° LUGLIO

 

traMONTI MUSICALI

 

RADICI

Concerto di OSVALDO DI DIO con i solisti della Rotary Youth Chamber Orchestra

 

DAYEREH – a Oriente del Vesuvio tra Sufismo e Tammurriata

Concerto di NANDO CITARELLA con i tamburi del Vesuvio.

Con il Maestro Peyman Tadayon ed il Maestro Carlo Olaf Cossu e con la Maestre danzatrici Jolina Javicoli, Silvia Layla e Nathalie Leclerc

 

Presenta Monica Lubinu.

 

 

DOMENICA 2 LUGLIO

\

E LUCEAN LE STELLE

Gran Galà

con la speciale partecipazione di Diego Moreno e la sua ‘Azzurro Corazòn’

Premio con Etoile ed eccellenze internazionali.

Presenta Veronica Maya.

Di seguito si riportano i nominativi delle personalità e degli artisti premiati:

 

Producer Sponsor – Fulvio Coppola – Premio all’Imprenditoria

Producer Sponsor – Luca Coppola – Premio all’Imprenditoria

Producer Sponsor – Porfirio Parascandola – Premio all’Imprenditoria

Roberto Laringe – Premio all’Imprenditoria

Monica Ratti – Premio al Management

Rosario Porzio – Premio al Management

Luciana Savignano – Premio all’Artista e alla Donna

Oriella Dorella – Premio alla Carriera

Sabrina Vitangeli – Premio alla Carriera

Anna Maria Prina – Premio alla Carriera Danza

Maurizio De Giovanni – Premio alla Carriera

Luciano Cannito – Premio alla Carriera

Jacopo Godani – Premio alla Carriera

Enzo Moscato – Premio alla Carriera

Emilio Massa – Premio alla Carriera Teatrale teatro

Ettore De Lorenzo – Premio alla Carriera Giornalistica

Francesco Novelli – Premio alla Carriera Musicale

Aja Jung – Premio alla Direzione Artistica Internazionale

Gennaro Di Fraia – Premio alla Cultura

Francesco Maisto – Premio alla Cultura

Rosario Assante di Cupillo – Premio alla Direzione d’Orchestra

Susanna Plaino – Premio all’Alta Formazione

Sabrina Massignani – Premio all’Alta Formazione

Mara Fusco – Premio all’Alta Formazione

Annalisa Cernese – Premio all’Alta Formazione

Gerardo Porcelluzzi – Premio alla Pedagogia

Leandro Fabbri – Premio alla Creazione Costumi

Giovanna Panico – Premio alla Alta Sartoria

Bencivenga – Premio all’Alta Sartoria

Pasquale Vassallo – Premio alla Fotografia

Alessio Buccafusca – Premio alla Fotografia

Sabrina Massignani – Premio alla Coreografia

Fabrizio Esposito – Premio alla Coreografia

Roberta Ferrara – Premio alla Coreografia

Niko Piscopo – Premio alla Coreografia

Sara Zuccari – Premio al Giornalismo

Giacomo D’Ippolito – Premio al Brand & Visual Design

Agnese Omodei Salé – Premio alla Direzione Artistica

Raffaella Di Caprio – Premio alla Eccellenza Televisiva e Cinematografica

Massimiliano Morra – Premio alla Eccellenza Televisiva e Cinematografica (pop)

Stanislao Capissi – Premio all’Eccellenza della Danza

Claudia D’Antonio – Premio all’Eccellenza della Danza

Irene De Rosa – Premio al Talento

Giuseppe Ceccarelli – Premio al Talento

Martina Affaticato – Premio al Talento

Luigi Fortunato – Premio al Talento

 

Potrebbe piacerti anche

Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

Prorogata fino al 9 gennaio la mostra di Paladino a Palazzo Reale

Concerto al teatro Mercadante per GiòGiò

A Massa di Somma ultimo appuntamento con Apericult – Massimo Piccolo presenta: My one and only love

Redazione Giu 20, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Gabriele Esposito Live al Pessoa
Next Article IL 24 LUGLIO A GIFFONI, IL FILM DI ANIMAZIONE SULLA VITA DEL GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
19 minuti fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
26 minuti fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
32 minuti fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
36 minuti fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
44 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
11 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
11 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
11 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
18 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese

18 ore fa
EventiNerdangolo

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

1 giorno fa
Eventi

Prorogata fino al 9 gennaio la mostra di Paladino a Palazzo Reale

2 giorni fa
Eventi

Concerto al teatro Mercadante per GiòGiò

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?