Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Sala Ichòs musica e teatro al femminile
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

A Sala Ichòs musica e teatro al femminile

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

A Sala Ichòs musica e teatro

Lamorivostri 21 febbraio

“Nevrotika vol. 4-5-6” 24 e 25 febbraio

Doppio appuntamento questa settimana a Sala Ichòs all’insegna della musica e del teatro e tutto al femminile.

Mercoledì 21 febbraio, alle 21, si terrà il concerto in data unica di “Lamorivostri”, un gruppo costituito da sole donne che propongo una serata di musica autoriale e popolare del Lazio.

Sabato 24, alle 21, e domenica 25 febbraio, alle 19, va in scena “Nevrotika vol. 4-5-6” scritto e diretto da Fabiana Fazio, che è anche in scena con Valeria Frallicciardi e Giulia Musciacco. L’assistente alla regia è Marianna Pastore, i costumi di Alessandra Gaudioso e le foto di scena di Massimiliano Ricci. La produzione è Etcetera Officine Culturali e Progetto Nevrotika.

“Nevrotika vol.4-5-6”, secondo spettacolo della nostra trilogia sulla nevrosi, pone l’attenzione sulla comunicazione e in particolare sull’aspetto relazionale della comunicazione e sulla possibilità estrema che questa diventi patologica.

“Cosa accadrebbe se l’interazione avvenisse tra più individui affetti da una qualche patologia e in relazione tra loro?”. “Cosa accadrebbe, insomma, ci chiediamo, se tre soggetti nevrotici fossero costretti dal rapporto che li lega ad interagire?”.

Un dialogo impossibile e surreale in cui l’entrare in relazione viene continuamente evitato. Colloqui solitari, soliloqui affollati e atipiche esercitazioni psico-fisiche che svelano il nostro potere autodistruttivo e la nostra capacità di provocarci disagio.

Così, durante una festa di compleanno, di cui non sembra importare niente a nessuno, tre nuove nevrosi si incontrano – scontrano mostrando tutto il proprio “non saper stare al mondo”.

“Disadattati di tutto il mondo unitevi!”. Questo l’eterno provocatorio motto della compagnia in scena.

Progetto Nevrotika, nato nel 2016 come lavoro di ricerca sui caratteri psicologici e sul tema della nevrosi, ha dato vita ad una trilogia di spettacoli: “Nevrotika vol.1-2-3” (2016), “Nevrotika vol.4-5-6” (2018) e “Nevrotika vol. 7-8-9” (2022). Il progetto si propone di attraversare, con uno sguardo ironico, tagliente ed esorcizzante, i vari aspetti della nevrosi, e di creare un vero e proprio “catalogo completo” dei disadattati. Un piccolo ironico tuffo nell’inconsapevolezza, che ci rende vittima di noi stessi, delle nostre piccole o grandi nevrosi e del tempo in cui viviamo.

Così, all’interno di un ipotetico e provocatorio corso di formazione per “rendersi la vita impossibile” (cit. P. Watzlawick), in “Nevrotika vol.1-2-3”, le la compagnia si è soffermata su tre prime nevrosi (prese ad esempio fra tante) prendendo come nucleo il soliloquio, e ritrovandoci nel bel mezzo di un presunto funerale. Mentre in “Nevrotika vol.7-8-9” le protagoniste sono tre donne affette da disturbo ossessivo-compulsivo, in dolce (ma non troppo) attesa.

Sala Ichòs

Via Principe di Sannicandro 32/A – San Giovanni a Teduccio (NA)

Fermata metro linea 2: San Giovanni a Teduccio – Barra

Lo spazio è dotato di ampio e gratuito parcheggio.

Info e prenotazioni: 335 765 2524 – 335 7675 152 – 081275945 (dal lunedì al sabato dalle 16 alle 20 – domenica dalle 10 alle 17)

Per “Lamorivostri”, biglietto intero 10 euro; ridotto 5 euro.

Per “Nevrotika vol. 4-5-6”, biglietto intero 10 euro; ridotto 7 euro under 25 anni, over 65 anni, disoccupati

Potrebbe piacerti anche

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Redazione Feb 20, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Musica al Teatro Augusteo: Pink Floyd Legend tornano a Napoli con The Dark Side of The Moon
Next Article Da giovedì 22 febbraio: Margherita Romeo Messeri porta in scena “Julio e Bea”

Ultime notizie

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
12 ore fa Sergio Visconti
Clima, soffre di ‘ecoansia’ il 67% dei giovani nel mondo
15 ore fa Redazione
Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2
16 ore fa Redazione
‘A caccia’ di competenze nel risarcimento danni, Tutela+ lancia campagna assunzioni
16 ore fa Redazione
Soldi (Engineering) a Ai Hub: “A supporto del Piano Mattei e dello sviluppo inclusivo”
16 ore fa Redazione
Acquistare Office per Mac Migliori Offerte e Sconti
17 ore fa Redazione
Caldo, Capua: “Sport sì ma solo al mattino presto o la sera e se diverte”
17 ore fa Redazione
Infortuni, Cni: “Per sicurezza porti ridefinire layout aree di carico e scarico merci e catena di movimentazione”
17 ore fa Redazione
Caldo, le 10 regole salva-salute: ecco il decalogo anti rischio del ministero
17 ore fa Redazione
Climate Station: gaming e VR per comprendere i cambiamenti climatici – Il video
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

2 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

2 giorni fa
Teatro

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

3 giorni fa
Teatro

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?