L’ 8 marzo, Lisa Jane Smith, l’autrice di romanzi fantasy per adolescenti pubblicati col nome di L. J. Smith, è morta a 66 anni in un ospedale della California dopo una lunga malattia.
Autrice di saghe sui vampiri, Lisa era diventata internazionalmente famosa per gli adattamenti televisivi dei suoi libri, in particolare The Vampire Diaries, diventata una serie televisiva di successo.
Tra gli altri titoli al suo attivo Smith aveva Dark Visions, I Diari delle Streghe, La Setta dei Vampiri e Il Gioco Proibito.
La saga ha venduto oltre 1.300.000 copie in Italia e più di 5 milioni nel mondo, con traduzioni in più di 30 paesi.
La scrittrice, morta per le complicazioni di una rara malattia autoimmune, viveva a Danville, in California con la partner Julie Divola. Negli ultimi anni, dopo esser stata emarginata “per divergenze creative” dalla casa editrice Alloy Entertainment con cui aveva lavorato da anni e che l’aveva rimpiazzata con ghostwriter, Lisa si era riappropriata dei suoi personaggi attraverso la fan fiction.
Il diario del vampiro. Il risveglio
I diari delle streghe – L’iniziazione
Costretta a trasferirsi dalla calda e assolata California al grigio e gelido New England, la diciassettenne Cassie rimpiange la sua vecchia vita. Gli unici ragazzi con i quali riesce a legare sono i membri di uno strano gruppo che semina paura e terrore tra i coetanei. Non si tratta di semplici bravate, però: Cassie verrà accolta in un covo di streghe che da centinaia di anni controlla New Salem, il Circolo Segreto, una fonte di piaceri così inebrianti da essere pericolosi. Quando si innamora del misterioso e intrigante Adam, Cassie deve scegliere se resistere alle tentazioni o rischiare che le forze oscure l’aiutino a ottenere ciò che vuole, anche se un solo passo falso potrebbe costarle la vita.
Il gioco proibito. La casa degli orrori
Jenny Thornton entra in un negozio che vende giochi in scatola molto particolari. Dietro al bancone, un ragazzo ancora piu strano, con i capelli bianchi come il ghiaccio, gli occhi di un blu elettrico, e uno sguardo che promette avventura e pericolo. Si chiama Julian, e per Jenny ha in serbo un gioco unico. Sulla scatola c’è un avvertimento che mette i brividi: «Entrare nel Mondo delle Ombre può essere fatale». Jenny è curiosa, e poi Tom, il suo ragazzo, sta per compiere gli anni: potrebbe essere il passatempo perfetto per una piccola festa tra amici. Le regole sono molto semplici: ogni partecipante deve scrivere qual è la sua piu grande paura e disegnare con dei pennarelli una grande casa vittoriana, il regno dell’Uomo delle Ombre. Ma il gioco si trasforma in realtà, e la casa diventa vera. A ogni camera viene associato un incubo e nelle stanze prendono forma le paure piu oscure dei ragazzi, che si ritrovano a vagare per i suoi tortuosi corridoi, fino a precipitare nell’inferno che ribolle nelle loro menti. La partita è iniziata, e la posta in palio è la vita di Jenny.
Il dono. Dark visions
Il potere della mente è immenso, come quello dell’amicizia. Kaitlyn Fairchild è una ragazza speciale. I suoi occhi vedono cose che nessun altro vede. Quando scopre che le sue premonizioni si realizzano davvero, però, cade nel panico. Ha paura di essere condannata a un futuro di solitudine: lei non è come tutti gli altri ragazzi della scuola, e non lo sarà mai. Un giorno una dottoressa le parla di un centro in California, dove potrà imparare a gestire il suo dono. Kaitlyn si trasferisce così allo Zetes Institute, e per un breve periodo tutti i suoi sogni diventano realtà. Conosce quattro ragazzi “speciali” come lei Rob, Gabriel, Anna e Lewis – e tra loro nasce un rapporto così profondo da trasformarsi in un indissolubile legame psichico. Ma l’istituto non è pacifico e tranquillo come potrebbe sembrare. E il signor Zetes nasconde dei terribili segreti. La sua ambizione non ha confini. Dopo averli attirati a sé, Zetes vuole ridurli in suo potere, sottomettere le loro menti e i loro corpi. Per i ragazzi dello Zetes Institute la battaglia ha inizio.