By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Agenda del weekend 20 e 21 Maggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiQui Napoli

Agenda del weekend 20 e 21 Maggio

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 5 anni ago
Updated 2017/05/19 at 6:38 AM
Share
16 Min Lettura
SHARE

La Milonga a Teatro…
Domenica 21 Maggio

Una stagione delicatissima, con gli abbracci più belli, al Foyer e al Sottopalco…

Una Milonga Vibrante di Storie e Suggestioni…

BellINitango è una collaborazione di Teatro Bellini, Sottopalco e Fertango.

Ingresso libero con consumazione obbligatoria
6 euro

 

Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani andrà in scena da domenica 21 a martedì 23 maggio a Napoli. Un avvenimento, che arriva quest’anno alla sua XIII edizione, diventato punto di riferimento dell’intero Centro-Sud per partecipazione di pubblico interessato. Elemento centrale della manifestazione è la location: l’attraente Castel dell’Ovo, ricchezza e simbolo della città.

Castel dell’Ovo, via Eldorado 3, Napoli.
Domenica 21, lunedì 22 e martedì 23 maggio 2017
Domenica e lunedì dalle ore 15.00 alle ore 22.00; martedì dalle ore 15.00 alle ore 21.00
Prezzi: domenica € 25, lunedì e martedì € 20
www.vitignoitalia.it – Tel 0814104533; segreteria@vitignoitalia.eu

Anche quest’anno il 20 e 21 maggio 2017 ci sarà la seconda edizione della Festa dei Musei  e la sera di sabato 20 maggio 2017 ritornerà la Notte Europea dei Musei che consentirà l’apertura serale per tre ore dei musei statali al costo simbolico di un euro. Nei due giorni l’apertura sarà normale, ed a costo solito, mentre solo la sera di sabato 20 maggio, orientativamente tra le ore 20.00 e le 24.00 si potranno visitare i musei pagando solamente 1 euro per il biglietto d’ingresso.

A Napoli nei due giorni della festa dei musei, che sarà sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei” ci saranno molte manifestazioni che si svolgeranno durante le giornate ed a cui si potrà accedere pagando solo il normale prezzo di ingresso.

– Notte dei musei-“Anime in sogno”. il culto delle anime antiche
Napoli, Complesso museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.15-23.15 (ogni trenta minuti)
In occasione della Notte dei Musei 2017, tra le mura seicentesche del Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, testimoni di un epoca di grandi contrasti ed esasperazioni sociali

– Dietro il patrimonio – Tabula militaris itineraria
Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 17.30
Nella piccola chiesa di Sant’Erasmo a Castel Sant’Elmo, verrà esposta la prima edizione italiana a stampa della più antica carta da viaggio dell’impero romano.

– Il racconto del patrimonio – L’indicibile Diefenbach
Capri, Certosa di San Giacomo
Visita libera – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-22.00
L’antico Refettorio della Certosa di San Giacomo è sede del Museo Diefenbach, ove sono esposte gran parte delle opere donate dagli eredi del pittore tedesco che dimorò a lungo sull’isola

– Non aprite quella porta!
Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20.15 – 21.15 – 22.00
Visite guidate alla Collezione del Gabinetto Segreto ed illustrazione di materiali d’archivio: permessi e divieti d’ingresso alla collezione proibita!

– Il patrimonio per i bambini – La scienza in gioco
Napoli, Centro Musei delle scienze naturali
Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.30-13.30
Il Centro Musei partecipa alla Festa dei Musei con un’apertura straordinaria sabato 20 maggio dei Laboratori didattici del Complesso Universitario.

-Il museo è una favola: il Patrimonio per i bambini (e i loro genitori)
Napoli, Museo Madre
Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
La visita partirà dagli elementi “spaesanti” che si trovano in alcune delle opere che costituiscono il Patrimonio del museo

-Notte dei Musei
Napoli, Museo Madre
Visita libera – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30-22.00-chiusura biglietteria 21.30
Anche quest’anno il museo MADRE di Napoli aderisce alla Notte europea dei musei in programma per sabato 20 maggio 2017 offrendo l’apertura straordinaria fino alle ore 22.00, con ingresso a 1,00 euro

-Il Patrimonio per i bambini: l’arte del mosaico
Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-12.00; 12.00-14.00
Laboratori didattici per bambini, ragazzi e genitori presso il MAV (ore 10 e ore 12; costo 5 €); per i partecipanti ai laboratori è prevista: una visita guidata agli scavi archeologici di Ercolano

-Dietro le quinte. Il restauro in diretta
Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30; 21,15, 22.00
Il progetto si svolgerà all’interno del Laboratorio Restauro del MANN. I visitatori saranno ammessi in gruppi di 25 persone per volta.

– Il patrimonio per i bambini per la Festa dei Musei: Scopri il tuo museo
Napoli, Museo di Capodimonte
Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.30
Sabato 20 maggio alle ore 10.30 il Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglierà i bambini, che potranno divertirsi imparando

– Il racconto del patrimonio – Un luogo magico e misterioso
Napoli, Parco e Tomba di Virgilio
Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-22.30; visita guidata 19.30
Visita con il direttore del sito Fernanda Capobianco- Nel Parco della Tomba di Virgilio si trova la Cripta Neapolitana, aperta nel I secolo a.C.

-Lo spettacolo della cultura per la Festa dei Musei: Sua Eccellenza Capodimonte
Napoli, Museo di Capodimonte
Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30
Lo spettacolo della cultura per la Festa dei Musei: Sua Eccellenza Capodimonte Sabato 20 alle ore 19.30 nei cortili del museo lo spettacolo di canzoni napoletane con Aurora Giglio

– Lo spettacolo della cultura-Pollecenella salvato dall’oblio
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 21.00
Nella sezione Sezione teatrale si svolgerà un Concerto di Fulvio de Innocentiis e Angelo Vacca che intende ricordare la figura di Guglielmo Cottrau

– Notte dei Musei – “Maiuri Pop-up!” a 90 anni dall’inizio dei Nuovi Scavi
Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00-23.00 (ultimo ingresso ore 22.15)
Visita all’interno degli Scavi, dai Fornici dell’antica spiaggia alle strade della città, percorso “Maiuri Pop-up!”

-Il patrimonio per i bambini- A caccia di ‘strani recipienti’
Napoli, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 16.00
I piccoli visitatori del museo saranno condotti alla scoperta di oggetti poco visibili lungo il percorso principale di visita, in quanto la loro funzione non è chiaramente individuabile

-Il racconto del patrimonio-Una storia millenaria
Nola, Museo diocesano di Nola
Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.30-9.30-20.30-21.30
Il Museo Diocesano di Nola spalanca le sue porte per mostrare la ricca collezione di opere e oggetti sacri che raccontano la storia della millenaria della diocesi

– Il racconto del Patrimonio – Largo all’esperto
Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 12.00-15.00
In collaborazione con la Cooperativa “Giancarlo Siani”: allestimento sul Decumano Massimo di uno spazio dedicato alla produzione del pane dall’antichità ai giorni nostri, con l’esposizione del grano

– Il racconto del patrimonio-Una giornata a Palazzo Reale: alla scoperta dei cerimoniali di corte
Napoli, Palazzo Reale di Napoli
Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00 e alle 12.15
I visitatori potranno partecipare a una visita guidata dedicata alla scoperta dei cerimoniali di corte, un percorso attraverso le sale dell’Appartamento storico

-Lo spettacolo della cultura-L’indicibile prigionia di un filosofo.Tommaso Campanella nella fossa di Sant’Elmo
Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.15/20.30-21.30
Nei suggestivi ambulacri di Castel Sant’Elmo , gli attori della compagnia Titania Teatro racconteranno le terribili vicissitudini del filosofo Tommaso Campanella, imprigionato dal luglio 1604

-Lo spettacolo della cultura-Concerto agli imperatori
Capri, Villa Jovis
Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
Nel Parco archeologico di Villa Jovis, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla valorizzazione e alla promozione, si svolgerà il concerto per violino solo dell’artista Alba Ovcinnicoff.

– I Girolamini
Napoli, Complesso dei Girolamini
Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00-23.00
Il complesso monumentale dei Girolamini fu edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento.

-Largo all’esperto-San Francesco invia sant’Antonio a predicare di Paolo Domenico Finoglio
Pozzuoli, Museo diocesano di Pozzuoli
Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
Ad una settimana esatta dal ritorno del grande Crocefisso ligneo nell’antica cappella de Cioffis al Rione Terra, un’altra opera d’arte di eccezionale importanza ritorna a Pozzuoli.

-Il racconto del patrimonio-Pietrarsa in famiglia. Tutta n’ata Storia
Napoli, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: visite 9.30-19.30; aperto fino alle 22.00
Visite guidate dedicate a Portici e ai suoi luoghi di tradizione, arte, cultura, scienza e, naturalmente, storia.

-Il patrimonio per i bambini-Un Detective al Museo
Napoli, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
Attività didattica – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20 maggio:

10.30 e 16.30; 21 maggio: 16.30
Una visita guidata interattiva alla scoperta di Pietrarsa.

-Lo spettacolo della cultura-Primidimaggio
Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30
In occasione della Festa dei musei e della Notte europea dei musei, nella Veranda neoclassica di Villa pignatelli si svolgerà il concerto di Renato Fucci, pianista compositore.

Visita del Complesso di Castel Nuovo – Maschio Angioino, si potranno visitare ad ingresso gratuito, esclusivamente dalle ore 9,00 alle 14,00(ultimo ingresso ore13,30), il Cortile, la Sala dei Baroni, l’ex Sala dell’Armeria (percorso archeologico), la Sala della Loggia con affaccio sugli arsenali;

“Maggio dei monumenti 2017”
Mostre dedicate a Totò
Castel Nuovo – Maschio Angioino

Apertura straordinaria dalle ore10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00),presso la Cappella Palatina, si potrà visitare la Mostra “Totò genio” (ingresso alla Mostra: euro 6,00), realizzata in occasione del cinquantenario della scomparsa del grande Antonio de Curtis, in arte Totò, avvenuta il 15 aprile 1967. Voluta dall’Associazione Antonio de Curtis, la Mostra è promossa e co organizzata dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Istituto Luce, il Polo Museale della Campania – Palazzo Reale, la RAI, la Siae, con il contributo di Rai Teche e dell’Archivio Centrale dello Stato, è a cura di Alessandro Nicosia, che ha coordinato anche la direzione generale del progetto, insieme a Vincenzo Mollica  ed è prodotta da C.O.R, Creare Organizzare Realizzare.
Infine nell’ambito del progetto “Il Graal al Maschio Angioino”, (a cura delle Associazioni IVI, Timeline e Hyppocampos, d’intesa con il Comune di Napoli) sono previsti percorsi programmati ogni ora, dalle ore 9,30 alle 12,30, a prenotazione obbligatoria (info 3317451461), il costo previsto varia dai 10 ai 15 euro in base al percorso prescelto. 

Complesso di San Domenico Maggiore

Complesso di San Domenico Maggiore
Domenica dalle 10.00 alle 19.00
Apertura straordinaria del complesso monumentale (ultimo ingresso ore 18,00) in occasione della mostra “Totò Genio” (ingresso alla Mostra: euro 6,00), a cura di Alessandro Nicosia e Vincenzo Mollica, per le celebrazioni del cinquantenario della scomparsa del grande artista napoletano.

 

Real Casa dell’Annunziata –

via Annunziata, 34

Complesso Monumentale SS. Annunziata Napoli, Sala delle Colonne
Domenica dalle 09.30 alle 13.00 ingresso libero

In mostra “Intorno a Pinocchio” di Aldo Capasso e i “TOTOCCHI” di Riccardo Dalisi
Sezione didattica: dieci grandi illustratori dal 1901 ad oggi: Carlo Chiostri, Attilio Mussino, Luigi e Maria Augusta Cavalieri, Vsevolod Nicouline, Benito Jacovitti, Lorenzo Mattotti, Roberto Innocenti, Emanuele Luzzati,  Andrea Rauch, Guido Scarabottolo.

 

 

Chiesa di san Severo al Pendino

Via Duomo, 286

Domenica dalle 09.00 alle 14.00 ingresso libero
Mostra di disegni e pitture.

 

Museo aperto (a cura dell’Ufficio “Museo Aperto”)

Domenica 21 maggio dalle ore 9,00 alle 13,00

Chiese:

San Pietro a Maiella – via San Pietro a Maiella 4
San Lorenzo Maggiore – Piazza san Lorenzo
Chiesa Santa Maria della Pace – via dei Tribunali 228
Chiesa Santa Caterina a Formiello – P.zza E. De Nicola 49
Basilica di Santa Chiara – via Benedetto Croce/ via Santa Chiara 49/c
Chiesa di San Domenico Maggiore – Piazza San Domenico Maggiore 8/a
Chiesa Sant’ Angelo a Nilo – Piazzetta Nilo
Chiesa San Giorgio Maggiore – via Duomo, 237/a/ Piazzetta Crocella ai Mannesi
Chiesa di Santa Maria Coeli – largo Regina Coeli
Chiesa dei SS. Apostoli – largo SS. Apostoli 9
Santa Maria del Carmine Maggiore – Piazza del Carmine 2
Chiesa di Sant’ Eligio Maggiore – Piazza Sant’ Eligio 4
Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella – Corso Umberto I – 190
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano – Piazza Nolana 18
Chiesa di San Pietro ad Aram – corso Umberto I – 292
Chiesa Sant’Agrippino a Forcella – via Forcella 86 (S. Messa ore 13,00)

N.B. Le visite sono sospese durante la celebrazione liturgica

 

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI

ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL

Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri

Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.

Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.

Carmelita de Santis Mag 19, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Mirto e trattamento del reflusso gastrointestinale
Next Article Una mostra fotografica contro la persecuzione dei gay in Cecenia

Ultime notizie

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
7 ore ago Redazione
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
10 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
10 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
10 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
10 ore ago Redazione
Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.
10 ore ago Redazione
Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.
10 ore ago Redazione
FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.
10 ore ago Redazione
GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana
11 ore ago Danilo Battista
LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO
12 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI

7 ore ago
Eventi

ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL

10 ore ago
Eventi

Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri

10 ore ago
Qui Napoli

Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.

10 ore ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?