Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Akamai annuncia Brand Protector
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Akamai annuncia Brand Protector

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Akamai annuncia Brand Protector: un’efficace difesa dagli
attacchi di phishing e dai siti web falsi

Akamai Technologies, Inc. (NASDAQ: AKAM), l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha annunciato oggi il lancio di Brand Protector, una nuova soluzione in grado di rilevare e bloccare siti di phishing, falsi store e imitazioni di brand. Brand Protector consente alle aziende di proteggere e fidelizzare i clienti, riducendo al minimo le perdite di ricavi, i cali di produttività e i feedback negativi.

Secondo Google, ogni settimana vengono creati oltre 50.000 nuovi siti web di phishing. Akamai Brand Protector ispeziona miliardi di attività digitali al giorno, da fonti interne ed esterne, per individuare eventuali violazioni ai danni dei brand, spesso anche prima che la campagna di attacchi venga effettivamente avviata.

Questa soluzione protegge le aziende dalla perdita di ricavi e dall’aumento dei rischi, contrastando le vendite di prodotti falsi, il proliferare di siti di phishing e l’uso di elementi distintivi dei brand al di fuori del contesto autorizzato e su Internet in generale.

Brand Protector risolve il problema delle false imitazioni con un approccio in quattro fasi:

Intelligence: in qualità di piattaforma edge e cloud distribuita più grande al mondo, l’analisi proprietaria del traffico web mondiale esamina oltre 600 TB di dati al giorno. La straordinaria intelligence di Brand Protector è ulteriormente migliorata dai feed di dati di terze parti per una visibilità olistica e completa sulle azioni degli attaccanti.

Rilevamento: gli odierni attacchi ai brand automatizzano la creazione e distribuzione di siti web dannosi di breve durata. Piuttosto che affidarsi a elenchi aggiornati o feed discordanti, Akamai Brand Protector monitora il traffico in tempo reale per rilevare gli abusi ai danni dei brand spesso ancora prima del lancio di una campagna di phishing. Ne conseguono una riduzione nell’impatto degli attacchi e una maggiore protezione dei clienti e della reputazione dei brand.

Visibilità: il design incentrato sul cliente offre ai team di sicurezza informazioni essenziali in un’unica dashboard. Dopo aver ricevuto le informazioni evidenziate nella fase d’intelligence, i dati vengono trasmessi attraverso una serie di rilevatori euristici e tramite l’intelligenza artificiale. L’interfaccia utente semplificata di Akamai assicura ai clienti una comprensione immediata e in tempo reale delle minacce tramite imitazioni. I risultati vengono poi classificati in base al punteggio di pericolosità delle minacce, nello specifico punteggio di affidabilità, livello di gravità, numero di utenti interessati e cronologia degli eventi di attacco. In questa fase possono essere poi visualizzati dagli utenti.

Mitigazione: i servizi integrati per la rimozione rappresentano l’ultimo passaggio nella lotta alle frodi ai danni dei brand. Brand Protector consente ai team addetti alla sicurezza di inviare una richiesta di rimozione del sito illegale direttamente dalla schermata di rilevamento. Per semplificare l’utilizzo, le richieste di takedown per Brand Protector allegano automaticamente le prove e i dettagli a supporto del rilevamento.

“Gli attaccanti sfruttano sempre più spesso brand affidabili per attirare gli utenti finali attraverso phishing e siti falsi con la promessa di guadagni finanziari. Individuare la rapida diffusione di queste campagne di attacco e mitigarle può essere una sfida per i brand globali. Akamai Brand Protector consente di preservare la reputazione e il fatturato dei clienti bloccando queste campagne esterne prima che possano diffondersi”, ha affermato Alessandro Livrea, Country Manager di Akamai.

Per ulteriori informazioni su Akamai Brand Protector e altri prodotti e funzionalità che consentono ai clienti di fornire experience online coerenti, visitate il sito: https://www.akamai.com/it/products

 

Informazioni su Akamai

Akamai è l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online. Le principali aziende al mondo scelgono Akamai per creare, distribuire e proteggere le loro experience digitali, aiutando miliardi di persone a vivere, lavorare e giocare ogni giorno. Akamai Connected Cloud, una piattaforma edge e cloud ampiamente distribuita, avvicina le app e le experience agli utenti e allontana le minacce. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di cloud computing, sicurezza e delivery di contenuti di Akamai, visitate il sito akamai.com/it o akamai.com/it/blog e seguite Akamai Technologies su Twitter e LinkedIn

Potrebbe piacerti anche

ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa

Nintendo porta Switch 2 in tour nei centri commerciali italiani

Huawei lancia da Venezia una nuova challenge per il benessere

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo

Danilo Battista Apr 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Disgaea 7: Vows of the Virtueless: disponibile il trailer
Next Article Kaspersky indaga sul gruppo APT Tomiris

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
7 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
7 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
7 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
7 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
7 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
7 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
7 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
7 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
18 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa

18 ore fa
Hi Tech

Nintendo porta Switch 2 in tour nei centri commerciali italiani

22 ore fa
Hi Tech

Huawei lancia da Venezia una nuova challenge per il benessere

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?