Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Akamai ha analizzato il Proxyjacking, una nuova attività dei criminali informatici
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Akamai ha analizzato il Proxyjacking, una nuova attività dei criminali informatici

Danilo Battista
Danilo Battista 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il SIRT di Akamai ha analizzato il Proxyjacking: una nuova attività dei criminali informatici

Il SIRT di Akamai ha osservato una nuova campagna di proxyjacking, un nuovo canale di guadagno per i criminali informatici.

Il proxyjacking è un attacco fileless che può evitare alcuni dei mezzi di rilevamento del cryptojacking e può colpire chiunque, passando inosservato.

I ricercatori di Akamai hanno decodificato il bash script e hanno fornito una documentazione tecnica e suggerito mitigazioni sia per le aziende che per gli utenti.

Nel mondo delle minacce informatiche in continua evoluzione, gli attaccanti cercano sempre strategie innovative per massimizzare i loro guadagni e minimizzare gli sforzi. L’ultimo esempio è stato scoperto in uno degli honeypot del SIRT di Akamai all’inizio di giugno: il proxyjacking a scopo di lucro.

Sebbene il concetto di proxyjacking non sia nuovo, la capacità di monetizzarlo facilmente come intermediari di aziende tradizionali è nuova. La possibilità di un facile guadagno rende questo vettore una minaccia sia per il mondo aziendale che per gli utenti, aumentando la necessità di consapevolezza e di protezione.

Il cryptojacking è diventato abbastanza noto in tutto il mondo: le risorse delle vittime vengono rubate per contribuire a un pool di mining in cambio di denaro che viene dato all’attaccante. Una tecnica meno nota che è cresciuta di recente è il cosiddetto proxyjacking.

Con il proxyjacking, l’attaccante non si limita a rubare risorse, ma sfrutta anche la larghezza di banda inutilizzata della vittima. Il sistema della vittima viene quindi utilizzato di nascosto per eseguire vari servizi in qualità di nodo proxy peer-to-peer (P2P) che gli attaccanti hanno recentemente iniziato a monetizzare attraverso organizzazioni come Peer2Profit o Honeygain.

Queste aziende offrono agli utenti l’opportunità di essere pagati per la loro larghezza di banda extra, una prospettiva attraente e legittima per molte persone ed organizzazioni.

L’8 giugno 2023 il team di esperti di Akamai ha notato un attaccante che ha stabilito diverse connessioni SSH a uno dei nostri honeypot Cowrie, un asset gestito dal SIRT di Akamai. Grazie alle nostre capacità di controllo e monitoraggio completo di questo honeypot, siamo stati in grado di tracciare e documentare tutte le azioni degli attaccanti, che sono state eseguite principalmente tramite script Bash codificati.

La prima linea d’azione dell’attaccante è stata quella di utilizzare uno script Bash con doppia codifica Base64, una tecnica comune utilizzata per oscurare la vera funzionalità dello script ed eludere i sistemi di sicurezza.

Una volta decodificato con successo lo script Bash offuscato, si è potuto vedere il modus operandi dell’attaccante per il proxyjacking. Grazie alla registrazione di questo script decodificato, è stata analizzata meticolosamente la natura e la sequenza delle operazioni previste dall’attaccante.

L’emergere del proxyjacking a scopo di lucro segue molte altre forme di schemi criminali di guadagno tramite dispositivi compromessi. Il paragone più ovvio è il cryptojacking, ma la strategia di prendere un servizio legittimo e abusare della sua redditività con mezzi criminali risale a tempi ancora più remoti.

L’accumulo di proxy rende questo fenomeno particolarmente rilevante e preoccupante perché il proxyjacking risolve essenzialmente l’unico aspetto negativo del cryptojacking: il rilevamento tramite l’elevato utilizzo della CPU. Infatti, richiedendo una CPU minima e facendo invece affidamento sulla larghezza di banda Internet inutilizzata, il proxyjacking può evitare alcuni dei mezzi di rilevamento precedentemente utilizzati per il cryptojacking.

Un minore utilizzo della CPU implica un’enfasi ancora maggiore sulle soluzioni IDS/IPS per mitigare il proxyjacking, dal punto di vista aziendale. Per l’utente comune, invece, è importante implementare solide regole di sicurezza, come l’utilizzo di password complicate e la loro memorizzazione in un password manager, installare patch alle applicazioni e abilitare l’autenticazione a più fattori, quando possibile.

Gli utenti con una conoscenza più approfondita della sicurezza informatica possono inoltre prestare attenzione ai container in esecuzione, monitorare il traffico di rete per individuare eventuali anomalie ed eseguire regolarmente scansioni delle vulnerabilità.

Il SIRT di Akamai continuerà a monitorare queste e altre minacce e fornirà ulteriori informazioni non appena si presenteranno. Aggiornamenti in tempo reale su ulteriori ricerche sono disponibili sul canale Twitter di Akamai.

Per maggiori dettagli è possibile consultare il blogpost al seguente link.

Potrebbe piacerti anche

NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH

BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

Grande successo per FirenzeGioca OFF

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista Giu 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Aperti i pre-order di SWORD ART ONLINE Last Recollection
Next Article Nel 2023 Kaspersky Safe Kids dimostra per la settima volta consecutiva la sua elevata affidabilità
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
6 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
10 ore fa Danilo Battista
BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT
10 ore fa Danilo Battista
NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
12 ore fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
13 ore fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
13 ore fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
14 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
20 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH

10 ore fa
Nerdangolo

BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT

10 ore fa
FumettiNerdangolo

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

13 ore fa
NerdangoloGiochi e modellismo

Grande successo per FirenzeGioca OFF

13 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?