Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Akamai ha analizzato la Dark Frost Botnet: una minaccia poco sofisticata ma molto efficace
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Akamai ha analizzato la Dark Frost Botnet: una minaccia poco sofisticata ma molto efficace

Danilo Battista
Danilo Battista 2 settimane fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

ll SIRT di Akamai ha analizzato la Dark Frost Botnet: una minaccia poco sofisticata ma molto efficace

Il team di Security Intelligence Response di Akamai (SIRT) ha identificato una nuova botnet, denominata “Dark Frost Botnet”, che sta prendendo di mira il settore del gaming.
La Dark Frost Botnet, che riprende i modelli di Gafgyt, Qbot, Mirai e altri tipi di malware, si è diffusa molto fino a coinvolgere centinaia di dispositivi.

Attraverso il reverse engineering e il patching del codice del malware, la nostra analisi ha determinato il potenziale di attacco della botnet a circa 629.28 Gbps con i suoi attacchi UDP flood.
Dark Frost Botnet è un esempio di minaccia relativamente poco sofisticata, ma comunque efficace.

Le Botnet vengono create con vari scopi e motivazioni. Nel mondo criminale, i gestori di botnet possono scegliere di utilizzarle per diversi fini: dal cryptomining alla distribuzione di spam. Con la diffusione delle botnet “a noleggio”, il livello di sforzo richiesto per lanciare un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) è diminuito in modo significativo. Ora chiunque può scegliere di condurre un attacco per un motivo qualunque, con applicazioni che possono essere sia banali che complesse, purché si sia in grado di pagare.

Negli ultimi anni, anche il livello di difficoltà per coloro che vogliono creare la propria botnet, anziché semplicemente affittare l’accesso a una già esistente, si è abbassato in modo significativo. Questo rappresenta una minaccia importante per le vittime non protette. Sebbene l’orchestrazione di centinaia di dispositivi per l’esecuzione dei compiti senza il consenso dei proprietari possa sembrare complessa, la facilità con cui questo crimine può essere portato a termine può essere incredibilmente semplice.

Sebbene si tenda a pensare ai gestori di botnet come a criminali sofisticati e organizzati, la disponibilità del codice sorgente di tipologie di malware precedenti e la sempre più efficace generazione di codice da parte dell’IA consentono, anche a chi ha conoscenze minime, di creare il proprio malware. Queste botnet “di base” continuano ad essere efficaci, nonostante la loro mancanza di complessità, il che non fa che aggravare il problema.

Il motivo principale per cui abbiamo deciso di analizzare questa botnet e è per evidenziare come anche chi ha un livello basso di competenze può causare danni significativi.

L’attenzione dei media si concentra principalmente sui gruppi che sviluppano minacce più potenti, che lanciano attacchi completamente nuovi a vittime ignare. La verità, tuttavia, è che buona parte degli aggressori sono relativamente poco sofisticati e hanno successo prendendo di mira risorse non protette, con attacchi considerati “deboli” secondo gli attuali criteri di riferimento.

Attacchi in ambito gaming
La nostra prima forma di analisi del file è stato un semplice comando “strings”, che ci ha portato al nome dell’attore della minaccia, responsabile sia di questo codice che di altri. Abbiamo ricavato queste informazioni in modo da trovare i numerosi account social media che rivendicano il “merito” della botnet e di molti attacchi.

La Dark Frost botnet ha preso di mira varie vittime nel settore gaming: sia aziende che privati. La Dark Frost ha lanciato attacchi DDoS contro aziende di gaming, game server hosting provider, streamer online e altri membri della comunità gaming con cui l’attore della minaccia ha interagito direttamente.

La portata di queste minacce è un cambiamento enorme rispetto ai tempi in cui si spammava un amico su AOL Instant Messenger. Nonostante la Dark Frost botnet non sia l’avversario più avanzato o più geniale, è riuscita a compromettere centinaia di dispositivi per far eseguire i suoi comandi.

È importante notare che non tutti gli attori delle minacce rendono pubblici i loro exploit come in questo caso.

Sebbene la Dark Frost botnet attui attacchi abbastanza forti da mettere fuori uso molti servizi online, i dispositivi protetti da Akamai rimangono sicuri. Il SIRT continuerà il monitoraggio di minacce simili e a informare la comunità su quanto osservato. Aggiornamenti in tempo reale su ulteriori ricerche sono disponibili sul canale Twitter di Akamai.

Per maggiori dettagli è possibile consultare il blogpost al seguente link.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries

LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS

Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)

JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

Danilo Battista Mag 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Questa settimana in GTA Online
Next Article Kaspersky Endpoint Security Cloud Pro, nuova edizione cloud-based per le PMI

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
11 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
11 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
13 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
13 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
13 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
13 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
23 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
23 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
23 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries

11 ore fa
FumettiNerdangolo

LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS

11 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)

13 ore fa
NerdangoloVideogiochi

JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023

13 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?