Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO TORNA FRESKISSIMA 2023
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

AL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO TORNA FRESKISSIMA 2023

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Martedì 27 giugno, dalle ore 20.00, si terrà la settima edizione di Freskissima 2023 – Pizze e sfizi ‘n terra o’ mare: una parata di chef, pizzaioli e artigiani del gusto per la tradizionale serata promossa dall’Associazione Progetto Abbracci Onlus per il sociale.

 Count down, quindi, per Freskissima, l’evento enogastronomico dell’Associazione Progetto Abbracci Onlus per il sociale, che martedì 27 giugno, dalle ore 20, sulla banchina e le terrazze fronte mare del Circolo Nautico Posillipo (Via Posillipo, 5) vedrà una parata di chef, pizzaioli e pasticcieri animare la serata per contribuire alla raccolta fondi dell’associazione no-profit fondata nel 2014 da Claudio e Giovanna Zanfagna, in ricordo del figlio Andrea prematuramente scomparso,  volta a sostenere progetti di inclusione sociale per i più deboli, in Italia e in Africa.

Questa settima edizione di Freskissima – con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Napoli, dell’Assessorato allo Sport e Pari Opportunità e dell’Assessorato all’Istruzione e alle Famiglie – sostiene un duplice progetto destinato ai bambini e ai ragazzi della Città: il ricavato della serata, infatti, andrà a riqualificare e allestire i campi sportivi della Scuola Andrea Angiulli, in piazza Mario Pagano nel Quartiere Sanità e dell’Istituto Comprensivo Radice Sanzio Ammaturo del Rione Amicizia.

E proprio nel nome dell’amicizia e della solidarietà parteciperanno con entusiasmo alla serata Gino Sorbillo, da sempre amico di Progetto Abbracci, Aniello Falanga della Pizzeria Haccademia di Terzigno, Alessandro Condurro dell’Antica Pizzeria da Michele, Pasqualino Rossi della Pizzeria Elite di Alvignano e Gabriele Sorice della Pizzeria Trattoria Acunzo 1964. In degustazione anche tanti piatti tipici della cucina tradizionale campana preparati da chef e amici ristoratori: Simone Profeta de La Locanda del Profeta e patron della paninoteca Al Quadrato, Luciano Scotti chef resident del Circolo Nautico Posillipo, Salvatore Cuomo del ristorante Sartù ed ancora ‘O Bersagliere di Ferdinando Botta con ‘O pere e ‘o musso. In cucina anche i Ragazzi Speciali di “Si puo’ dare di più Onlus” – associazione che opera per favorire l’inclusione sociale e lavorativa di giovani affetti da disabilità cognitive e comportamentali –  che guidati dalla chef Monica Lombardi prepareranno una pasta e fagioli.

 Anche quest’anno la Latteria Sorrentina Amodio parteciperà con i suoi rinomati latticini freschi unitamente al Birrificio Fratelli Perrella che riempirà i boccali con la sua rinomata bionda. Si brinderà poi anche con i calici dei vini Aglianico e Falanghina doc Irpina e con il Mariclè dell’azienda avellinese Cantina Paterno. Per poi giungere al gran finale della serata che sarà affidato alle dolcezze di Pasqualino Bakery e Marco Infante di Casa Infante e Leopoldo.

Mentre la voce soul di Helen Tesfazghi, di recente insignita di un disco d’oro, con la sua band Afroblue e una selezione musicale del Dj Checco Te saranno la colonna sonora della serata con tanta buona musica.

Un ringraziamento particolare va al fondamentale supporto del main sponsor Kidney Centri Dialisi e degli sponsor Caputo e Campagnola Adviser che, con il loro contributo, consentiranno di poter devolvere l’intero incasso della serata per la realizzazione dei progetti dell’Associazione Progetto Abbracci Onlus per il sociale.

“Con l’Associazione Progetto Abbracci siamo particolarmente sensibili alle iniziative a favore dei bambini e dei ragazzi e, sin dalla sua fondazione – hanno affermato con soddisfazione Claudio e Giovanna Zanfagna – ci impegniamo a sostenere i  progetti dedicati alle platee più disagiate della città di Napoli per favorire, al meglio, l’ inclusione sociale, la cultura dello sport e dello stare insieme, l’amicizia e le buone pratiche. Crediamo nella scuola e nello sport come importanti opportunità di crescita sana e promozione di valori, ancore di grande sicurezza nel diffuso mondo del disagio giovanile”.

È possibile acquistare i biglietti presso:

  • Circolo Nautico Posillipo – Via Posillipo, 5 – Tel. 081 5751282
  • Galleria L’Ariete – Via A. Manzoni, 147 – Tel. 081 7692706
  • Boutique De Novo – Via Carlo Poerio, 16 – Tel. 081 379 7221
  • Opera Taste Factory – Piazza degli Artisti – Tel. 081 016 8727
  • Gioielleria Ciardulli  – Piazza G. Rodinò, 24 – Tel. 081 401999
  • Scherillo Vini e Distillati – Via F. Solimena 93B – Tel. 3890848674
  • Ileana della Corte – Via Carlo Poerio, 52° – Tel. 081 7641092

Costo del biglietto è di 45,00 euro

 Per informazioni:

Tel. 335 84 16 543 – 335 84 18 096

progettoabbracci.org / info@progettoabbracci.org

PROGETTO ABBRACCI ONLUS è l’associazione fondata da Claudio e Giovanna Zanfagna in seguito alla prematura scomparsa del figlio Andrea nel 2014. Da nove anni opera a favore dei più deboli, di chi vive ai margini della società, sia in Italia che in Africa, sostenendo progetti concreti. “Io Claudio, Giovanna ed Adriano Zanfagna, e tutti i migliori amici di Andrea abbiamo fondato l’Associazione Progetto Abbracci, ispirandoci al nostro caro Andrea volato via ad Atene il 26 maggio del 2014 a seguito di un incidente stradale. La caratteristica fondamentale di tutte le nostre iniziative sarà l’immediatezza, la certezza dei beneficiari e la riscontrabilità oggettiva dei risultati”. In nove anni di attività Progetto Abbracci Onlus ha realizzato opere significative a Napoli e in Africa: nel 2015 e nel 2016 sono state ristrutturate e allestite le medicherie di pediatria del Santobono e dell’Oncologia pediatrica della Università L. Vanvitelli, nel novembre 2016 è stata completata la Scuola elementare/media Andrea Zanfagna nel villaggio Lulamba in Tanzania, regione di Shinyanga Tanzania. Nel 2017 è stato ultimato l’allestimento di Liber – Aria di Lettura, il punto di lettura all’interno dell’Istituto Penale per i Minorenni di Nisida, accessibile a tutti i minori ospiti della struttura e alle loro famiglie in visita: non una semplice biblioteca ma un luogo di ritrovo dove trascorrere del tempo con le ragazze e i ragazzi dell’isola, dove poter ascoltare una storia letta dalla voce accogliente di una mamma o di uno zio e perdersi tra le pagine di un libro coltivando immaginazione e fantasia. Ad Aprile 2017 l’Associazione ha donato due nuovi portatili ai reparti di pediatria e cardiologia dell’ospedale Santobono di Napoli. Nel luglio 2017 Progetto Abbracci ha inoltre sostenuto “Dimora in poi” di Don Massimo Ghezzi donando una cucina e un refettorio con cui garantire pasti caldi e accoglienza ai senza fissa dimora inaugurato dal Cardinale Sepe. Nel 2020 ha riqualificato e allestito i campi sportivi della Parrocchia di Santo Strato al Casale di Posillipo. Nel 2022 ha ristrutturato una palestra nei Quartieri spagnoli frequentata in modalità open dai ragazzi del quartiere. Recentemente è stata infine completata una nuova aula nella scuola Andrea Zanfagna nel villaggio di Lulamba in Tanzania portando ad otto gli edifici in attività. E’ stato realizzato anche il sesto pozzo, stavolta nel villaggio di Lushimba nella medesima regione. Queste le attività più significative.

Potrebbe piacerti anche

Women and the City e Utopian Hours 2023

Quarta tappa del Tour del Giallo Città di Napoli con Attilio Veraldi alla scoperta della Scuola dei Duri

In occasione della settimana della Liturgia del Prodigio di San Gennaro, torna Januaria

A PAESTUM LA MOSTRA INTERNAZIONALE FELINA “Paestum Cat Show”.

B.I.TU.S. a Pompei: dal 27 al 30 settembre

Redazione Giu 20, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il concerto degli Ars Nova Napoli apre Festa della Musica 2023 a Monte di Procida
Next Article MANN Digital Day/MANNCRAFT e tutte le novità: dall’app bike ai VRTour/foto e video
Raccolta fondi

Ultime notizie

Capcom: gli annunci al TGS 2023
4 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE
4 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
4 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED
4 ore fa Danilo Battista
The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
11 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
11 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
11 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
12 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
12 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Women and the City e Utopian Hours 2023

13 ore fa
Eventi

Quarta tappa del Tour del Giallo Città di Napoli con Attilio Veraldi alla scoperta della Scuola dei Duri

21 ore fa
Eventi

In occasione della settimana della Liturgia del Prodigio di San Gennaro, torna Januaria

2 giorni fa
Eventi

A PAESTUM LA MOSTRA INTERNAZIONALE FELINA “Paestum Cat Show”.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?