Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Madre la presentazione della rivista «Quaderni d’arte italiana» Lunedì 13 febbraio, ore 18.00
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Al Madre la presentazione della rivista «Quaderni d’arte italiana» Lunedì 13 febbraio, ore 18.00

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Al Madre la presentazione della rivista

«Quaderni d’arte italiana»

In occasione della pubblicazione del n. 04 #identità 

Lunedì 13 febbraio, ore 18.00 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili

 Lunedì 13 febbraio, alle ore 18.00 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili), il Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania, ospiterà la presentazione della rivista «Quaderni d’arte italiana», fondata nel 2022 dalla Quadriennale di Roma, in occasione della pubblicazione del n. 04 #identità.
Dopo i saluti istituzionali di Angela Tecce, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, e diKathryn Weir, Direttrice artistica del museo Madre, interverranno Maria Giovanna Mancini, storica e critica d’arte, professore associato di Storia dell’arte contemporanea, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”; Chiara Pirozzi, critica d’arte e curatrice, docente di Storia e metodologia della critica d’arte, Accademia di Belle Arti di Urbino; Gian Maria Tosatti, direttore artistico Quadriennale di Roma e direttore responsabile della rivista. Modera Alessandra Troncone, critica d’arte e curatrice, docente di Storia dell’arte, Accademia di Belle Arti di Napoli.

I quattro numeri del 2022 del periodico (#Italia, #Popolare, #Storia e #Identità) saranno oggetto di una conversazione a più voci che, a partire dai contenuti pubblicati, si interroga sul ruolo delle riviste nella scena artistica contemporanea e sulla loro capacità di farsi strumento di un approccio teorico ma al contempo militante, nel tentativo di inquadrare in maniera organica temi e filoni dell’arte italiana degli ultimi vent’anni.

«Quaderni d’arte italiana» è una rivista trimestrale che ha l’obiettivo di fornire uno spazio di indagine e di riflessione sull’arte italiana del XXI secolo.

La rivista, edita da Treccani e pubblicata in italiano e in inglese, ha un approccio analitico che cerca di problematizzare la creazione contemporanea concependola come strumento privilegiato di lettura del presente.

L’edizione cartacea di «Quaderni d’arte italiana» è in distribuzione nelle librerie e disponibile all’acquisto su https://emporium.treccani.it. Gli articoli della rivista sono pubblicati settimanalmente e in modo gratuito sul sito di Quadriennale (https://quadriennalediroma.org/) e sulla piattaforma digitale (https://quaderni.online). Ogni numero è identificato da una parola chiave individuata dal comitato editoriale e attorno alla quale si concentra la riflessione degli autori coinvolti.

Il direttore responsabile della rivista è Gian Maria Tosatti. Il comitato editoriale è composto da: Nicolas Ballario, Francesca Guerisoli, Nicolas Martino, Attilio Scarpellini, Andrea Viliani. La realizzazione della rivista coinvolge i curatori che collaborano alle varie attività di Quadriennale e autori esterni.

La rivista rientra nel programma dei 95 anni della Quadriennale, per il quale Fondazione La Quadriennale di Roma ha ricevuto un contributo da parte di Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali ed internazionali.

Potrebbe piacerti anche

BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES

Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino

Monopoly Edizione MANN

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

Inaugurata a Palazzo Reale la mostra Dialoghi intorno a Caravaggio. Chiude il 9 maggio.

Redazione Feb 12, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article ‘Appuntamento in Via Lattea’ a Città della Scienza il 14 febbraio
Next Article Sos Cosplay:  una simpatica e utile novità all’interno dell’ universo cosplay!

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
8 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
12 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
15 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
21 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
21 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
21 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
21 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
21 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

Arte

BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES

21 ore fa
Arte

Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino

3 giorni fa
Arte

Monopoly Edizione MANN

5 giorni fa
Arte

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?