Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AL MAV DI ERCOLANO IL CONCERTO “ARRIVEDERCI ESTATE!”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

AL MAV DI ERCOLANO IL CONCERTO “ARRIVEDERCI ESTATE!”

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Giovedì 21 settembre, alle ore 19.00, nei giardini del MAV / il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, l’Orchestra Giovanile SANITANSAMBLE, diretta dal Maestro Paolo Acunzo, si esibirà nel concerto “Arrivederci Estate!”, in un omaggio alla Città e al suo territorio all’ombra del Vesuvio, per salutare la stagione che se ne va e l’inizio dell’equinozio d’autunno.

Il concerto, ad ingresso gratuito, in caso di pioggia si svolgerà all’interno del Museo nella Space Gallery, mentre a seguire, fino alle ore 22.00, sarà possibile visitare il Museo, acquistando il ticket di entrata al costo speciale per la serata di 6 euro a persona.  

“Si avvia a compimento una stagione importante per il MAV, l’estate 2023 in cui abbiamo raggiunto il traguardo dei primi 15 anni di attività. – ha ribadito Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano –Tante le iniziative nelle scorse settimane alle quali hanno partecipato migliaia di cittadini. Musica, spettacoli, cineforum, mostre, enogastronomia, cultura del territorio. Accompagnate da un potenziamento delle installazioni museali. Giovedì 21 è in programma l’allegro concerto dei giovani talenti della Sanitansamble, progetto nato nel rione Sanità di Napoli, un esempio di riscatto sociale e culturale per realtà così difficili come le nostre. Bella musica per ben sperare”. “Siamo felici che la sera del 21 la nostra Orchestra Giovanile Sanitansamble saluterà la fine dell’estate in una felice unione fra la magia dei luoghi e la musica.  – ha aggiunto Antonio Roberto Lucidi, Presidente dell’Associazione Sanitansamble EF – Il Concerto, aperto a tutti, rappresenterà così un messaggio di speranza per il futuro in un momento difficile e di grande incertezza. Un sentito grazie al MAV per l’iniziativa e buona musica a tutti.”

Così dopo le diverse  migliaia di visitatori che hanno animato, il 6 luglio scorso, la festa per l’anniversario dei 15 anni del MAV, e la serata MAV SOTTO LE STELLE dell’ 8 agosto, il Museo di Ercolano  torna in campo per affermare la sua peculiare inclusività, essendo un museo giovane, con radici antiche, che intende svolgere la sua attività di divulgazione culturale con linguaggi digitali sempre più innovativi, volta al coinvolgimento di tutti, con nuove installazioni, sempre più aggiornate, che consentono un’immersione contemporanea nella tragedia del Vesuvio di duemila anni fa.

Continua così, nella bellezza,  la narrazione culturale del MAV/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano che, a poche centinaia di metri dagli scavi archeologici dell’antica Herculaneum, rappresenta un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione tra i più all’avanguardia in Italia, grazie alla magia tecnologica dell’ultima versione  MAV 5.0 – Virtual multiReality, la più avanzata di sempre che, da ottobre 2019, ha rivoluzionato radicalmente il modo di vivere l’esperienza conoscitiva del viaggio virtuale nella vita e nello splendore delle principali aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri, per meglio comprenderne il passato e la bellezza, in un viaggio propedeutico alla visita ai siti archeologici en plein air del territorio campano.

La fruizione del museo MAV, grazie sempre all’iniziativa “Il MAV in esclusiva per te”, tramite prenotazione dedicata, potrà sempre avvenire in esclusiva per gruppi organizzati di massimo 20 persone, ad un costo d’ingresso speciale, dal martedì alla domenica, con la sola raccomandazione di scaglionare le visite ogni ora.

L’area aperta al pubblico sarà il percorso museale, la sala per la visione del film in 3D sull’eruzione del Vesuvio e l’installazione olografica della Sirena digitale. 

Giorni e orari di apertura del MAV:

Il Museo sarà aperto, secondo le disposizioni, dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00).

È possibile effettuare la prenotazione e acquistare il biglietto on line a questo link: https://www.museomav.it/prodotto/ticket-mav/

Costo del biglietto d’ingresso Euro 10.00 adulto

Costo del biglietto d’ingresso Euro 8.00 under 18

Ingresso gratuito bambini fino ai 6 anni d’età

Per tutte le informazioni sul piano di accesso al museo si può consultare la pagina al link: https://www.museomav.it/piano-di-accesso/

Tutte le informazioni per la visita si trovano a questo link: https://www.museomav.it/visita/

MAV – MUSEO ARCHEOLOGICO VIRTUALE:       www.museomav.it

Via IV Novembre, 44 – 80056 – Ercolano (NA)

Mail: info@museomav.it
Tel: 081/7776843 / 081/7776784

Ufficio Stampa MAV Mail: ufficiostampa@museomav.it

Potrebbe piacerti anche

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

Redazione Set 17, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article AL VIA RICOMINCIO DAI LIBRI, 22 SETTEMBRE ARCHIVIO DI STATO
Next Article DISNEY+ NESSUNO TI SALVERÀ dal 22 Settembre

Ultime notizie

Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
47 minuti fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
48 minuti fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
50 minuti fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
1 ora fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
2 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
2 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
2 ore fa Redazione
Manfredi: “Prevenzione è una sfida culturale”
2 ore fa Redazione
Al convengo degli ingegneri clinici assegnati gli Aiic Awards all’innovazione
2 ore fa Redazione
La solitudine uccide davvero? Arriva il contrordine in uno studio
2 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

1 giorno fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

1 giorno fa
Eventi

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

3 giorni fa
Eventi

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?