Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Sabato della Fotografia, Fabio Donato – Napoli tra arte visiva, musica e teatro 17 febbraio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Al Sabato della Fotografia, Fabio Donato – Napoli tra arte visiva, musica e teatro 17 febbraio

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Sala Assoli – Napoli dal 17 febbraio al 17 marzo 2024

opening Sabato 17 febbraio ore 11.00 e ore 19.00

 

Al Sabato della Fotografia, Fabio Donato – Napoli tra arte visiva, musica e teatro (1969/1980)

Sabato 17 febbraio in Sala Assoli, terzo appuntamento con Un passo indietro, percorso espositivo dedicato alla memoria fotografica, che costituisce uno dei segmenti programmatici de Il sabato della fotografia, il format di successo curato da Pino Miraglia. Dopo Dino Fracchia e Paola Agosti, sarà il fotografo Fabio Donato a condurci nel fecondo, vivace e agitato contesto culturale e artistico della Napoli della metà degli anni Sessanta fino allo scoccare degli anni Ottanta. Si parte alle ore 11.00 con il vernissage dedicato alle istantanee di Donato (visitabile fino alle ore 19.00); e a seguire, l’incontro con il produttore Angelo Curti e con il regista e storico del Cinema Mario Franco; si conclude con la proiezione del film collettivo Amore e rabbia di Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Jean-Luc Godard e Carlo Lizzani (Italia/Francia 1969).

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per : +39 345 2204383 e + 39 345 4679142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19), info@casadelcontemporaneo.it – www.salaassoli.it

Dall’arrivo dell’Open Theatre di Joseph Chaikin nel 1968 e di Paradise Now del Living Theatre nel 1969 fino alla costituzione della Modern Art Agency di Lucio Amelio, passando per la ricerca musicale di Roberto De Simone e la N.C.C.P. arrivando a quell’embrione teatrale della fine degli anni Settanta che, con Falso Movimento di Mario Martone e Teatro Studio di Caserta, porterà poi al post-modern dei successivi anni Ottanta. Fabio Donato coglie gli albori di questo percorso emozionante, che investiva in maniera trasversale l’arte, il teatro e la musica.

Grazie all’obiettivo di Donato, conosciamo una serie di personaggi artistici e agitatori culturali che hanno posto le basi di un grande rinnovamento culturale in Italia. Tra questi, Arturo Morfino con il suo PlayStudio, Mario e Maria Luisa Santella con la loro compagnia Teatro Alfred Jarry, Ettore Massarese con il Teatro Esse, Vittorio Lucariello con il Teatro Studio; e ancora Eduardo De Filippo, Armando Pugliese, Mariano Rigillo e Lina Sastri, Renato Carpentieri, Leopoldo Mastelloni. Nel campo dell’arte visuale, oltre al già citato Lucio Amelio, troviamo lo Studio Trisorio, Lia Rumma, Gianni Pisani, Mimmo Paladino, Nino Longobardi, Andy Warhol. Mentre nella musica, sono protagonisti Musicanova ed Eugenio Bennato, Teresa De Sio, Pino Daniele, Luciano Cilio, Armando Piazza.

L’elenco delle persone fotografate ma soprattutto frequentate da Fabio Donato potrebbe continuare ancora a lungo. Il suo lavoro non è mera testimonianza: è sicuramente utile documentazione ma anche un crogiuolo di esperienze, che lui tramuta in emozione visiva che confluisce in un costante dialogo interiore, diventando sinapsi dell’anima e nutrimento intellettuale finalizzato, forse, ad una continua ricerca sul senso della vita.

Potrebbe piacerti anche

A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II

ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

Da Capri a Procida, trionfa la performance art con l’iconica Marina Abramović

Redazione Feb 16, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Esce il quarto volume della collana di libri “Racconti dal Golfo”scritto dall’attore e parlamentare Gaetano Amato
Next Article NAPOLI 18 FEBBRAIO. IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL.

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
8 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
8 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
11 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
11 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
12 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
13 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
13 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
18 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
18 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci

18 ore fa
Arte

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II

3 giorni fa
Arte

ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI

7 giorni fa
Arte

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?