Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AL TEATRO BOLIVAR GIOVEDÌ 22 DICEMBRE SARÀ IN CONCERTO LA “TRIBUNAL MIST JAZZ BAND”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

AL TEATRO BOLIVAR GIOVEDÌ 22 DICEMBRE SARÀ IN CONCERTO LA “TRIBUNAL MIST JAZZ BAND”

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

AL TEATRO BOLIVAR GIOVEDÌ 22 DICEMBRE SARÀ IN CONCERTO LA “TRIBUNAL MIST JAZZ BAND” CON “NATALE IN SWING”

Nel quartiere di Materdei il Natale si tinge di musica

Giovedì 22 dicembre, alle ore 20.30, al Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), con la direzione artistica di Nu’Tracks, andrà in scena la musica con la “Tribunal Mist Jazz Band” in “Natale in Swing”. La big band, ideata dall’avv. Paolo Pannella (anche direttore artistico e musicista) e composta da venti elementi più il direttore d’orchestra M° Antonio Solimene, eseguirà un concerto natalizio che comprenderà brani della tradizione jazzistica americana, canzoni napoletane rivisitate in chiave jazz, nonché brani natalizi oltre ad un medley originale delle canzoni più note tratte dai films di Walt Disney.

Passione e studio sono gli ingredienti della Tribunal Mist Jazz Band che ha un repertorio di oltre cento brani e un organico così composto: cinque saxs; quattro tromboni; quattro trumpet; drum; guitar; bass; piano; vibrafono; cantante; direttore Big Band.

La Tribunal Mist Jazz Band nasce a Napoli nel 1991 ed è composta da ventuno elementi tra musicistI-professionisti e professionisti-musicisti, tutti uniti dalla pura passione per la musica ed in particolare per il jazz. L’ideatore, direttore artistico, musicista ed “anima” della band è l’Avv. Paolo Pannella ed il direttore d’orchestra è il M°Antonio Solimene. La Tribunal Mist Jazz Band si è esibita in diversi locali napoletani, romani ed importanti teatri quali l’Augusteo e il Bellini di Napoli. Rilevanti sono state le esibizioni nelle Aule Magne delle prestigiose Università “La Sapienza” di Roma e “Federico II” di Napoli, nel cortile del Palazzo di Giustizia-Castelcapuano di Napoli, il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma e il jazz club LA PALMA di Roma. Numerosi concerti sono stati tenuti a Napoli: nel porto, nel cortile del Palazzo Reale e nella piazza S. Domenico Maggiore. La Tribunal Mist Jazz Band, sin dal 1996, è presente nel cartellone jazzistico annuale del mitico tempio del jazz parigino “Le petit journal“. Nel 2002 il concerto al circolo Savoia per la presentazione dell’inno composto dall’avv. Pannella per l’imbarcazione Mascalzone latino che parteciperà all’America’s cup. Nel mese di marzo dello stesso anno, l’orchestra sbarca a New York per un tour che tocca, oltre ad alcuni importanti club di Jazz, il teatro delle Nazioni Unite., Ogni anno e sin dal 2003, la Tribunal Mist Jazz Band è chiamata dagli organizzatori di Umbria Jazz riconfermandosi anche  per quest’anno, ad esibirsi a Perugia per il  Festival Jazz accanto ad artisti come segno di ripresa dal periodo pandemico. Nell’anno 2008 si esibisce alla Casa del Jazz a Roma, al Festival dei due mondi a Spoleto, dove si esibisce anche nel 2011, e nello stesso anno anche al Festival di Ravello. Negli anni successivi oltre a suonare ad Umbria Jazz ha partecipato a Piano e Jazz ad Ischia unitamente al pianista Danilo Rea oltre ad altri numerosi concerti in varie città italiane, nonché in convention organizzate da diversi ordini professionali.

Considerevoli sono state le “jam-session” con band francesi ed americane così come le collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali quali Stephane Grappelli, Lew Soloff, Gorge Masso, Maxime Saury, Paolo Fresu, Lucio Dalla, Stefano Bollani, Mariapia De Vito, Pietro Condorelli, Marcello Rosa, Dino Piana e Massimo Moriconi, Peppino di Capri, Marco Zurzolo, Angela Luce e Massimo Ranieri, Danilo Rea. Nell’anno 2000 la band incide il suo primo cd “Napoli Standard” canzoni classiche e moderne napoletane, arrangiate dal M° Solimene con uno spirito di riscrittura e non di semplice “verniciatura” che sorprende per i richiami alla musica cubana e latina, e fa rivivere i classici:” Tammurriata nera” “Accarezzame” “O’ Sarracino”. Nell’anno 2005 viene pubblicato il secondo album dal titolo “Note Autorizzate” con brani tutti inediti tranne il mix Vecchio Frac\Libertango i cui pezzi costitutivi com’è risaputo sono di Domenico Modugno e Astor Piazzolla ed Arrivederci di Umberto Bindi.  I brani sono stati scritti da autori di grande spessore, ben lieti di aver “autorizzato” le interpretazioni creative dei propri temi fatte dalla Tribunal Mist Jazz Band, da cui il titolo polisenso dell’album inedito. Nel 2011 per celebrare i primi vent’anni del gruppo, la Tribunal Mist Jazz Band incide il suo terzo cd dal titolo:” Piedigrotta e…dintorni”. L’idea nasce dal bisogno di rivivere la spettacolare tradizione musicale napoletana, (la Piedigrotta), riscoprendone la matrice popolare, rivisitata in chiave jazzistica. Vastissimo sarebbe stato il repertorio ma, la scelta si è concentrata su alcuni brani, tra i quali “Palummella”,” Santa Lucia Luntana”,” Scapricciatiello” ed altri. Queste composizioni meglio esprimono il sentimento popolare di “quella festa” che divenne la culla di una canzone napoletana, affidata alla diffusione delle “copielle” e alla viva approvazione canora del popolo, prima di quella impietosa del merchandising della radio e della discografia.

 

Potrebbe piacerti anche

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

E STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE ANNUNCIATI I VINCITORI DEI CASTING

“Lakota Blues”, il nuovo album di Antonio Onorato

Redazione Dic 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Giovedì 22 dicembre è la “Notte ai Colli Aminei”, musica e comicità dal vivo ad ingresso gratuito
Next Article ALL’AUDITORIUM NOVECENTO DI NAPOLI LUIGI ESPOSITO SARÀ IN CONCERTO CON “PORTAMI A VEDERE IL MARE”

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
4 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
4 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
4 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
4 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
4 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
18 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
19 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
19 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

4 giorni fa
Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

6 giorni fa
Musica

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

1 settimana fa
Arte & SpettacoloMusica

E STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE ANNUNCIATI I VINCITORI DEI CASTING

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?