Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Teatro Diana in scena i fratelli Servillo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Diana

Al Teatro Diana in scena i fratelli Servillo

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Teatro Diana, 9 gennaio 2018. Napoli.
I fratelli Servillo sono un’eccellenza campana. Al pari della pizza.
Toni e Peppe. Attore e cantante, l’uno con un interpretazione da oscar per “La grande bellezza” e l’altro con un Sanremo vinto con la piccola orchestra Avion Travel nel 2000. Questo solo per citare il punto massimo di due prolifiche carriere parallele.
Le loro carriere si sono incrociate e da un po di tempo insieme lavorano a teatro.
Lo spettacolo che portano in giro per l’Italia è “LA PAROLA CANTA”, i due non sono nuovi ad esperienze di teatro insieme, anni fa hanno portato in scena “Le voci dentro”. Ora, come dicevo, tornano con un altro spettacolo. In realtà non è una prima assoluta, era andato in scena già nel 2016 e visto il successo è stato replicato.
Con loro sul palco i Solig String Quartet, band di supporto alla loro esibizione, lo spettacolo è incentrato su Napoli, quasi un recital alla città partenopea, fatto di quasi due ore di canzoni, poesie e musica. I loro ruoli sono ben definiti, Toni fa l’attore( un po si cimenta nel canto, a dire il vero) e Peppe il cantante, si dividono equamente il palco, già dal titolo si evince l’intento, parole e canto, “dove la musica non arriva utilizziamo la parola”, questo potrebbe quasi essere il sottotitolo dell’opera.
I due artisti in scena mostrano un connubio unico perfetto, tempi musiche e parole si fondono in un sincrono perfetto, animali da palcoscenico, maestri dell’arte dell’intrattenimento ed in più essendo fratelli si conoscono alla perfezione. È quasi una festa familiare alla quale ci fanno assistere.
Le musiche e le parole sono scelte tra grandi autori, De Filippo, Viviani ed Enzo Moscato tra gli altri, sembra quasi di trovarsi in un buio e polveroso teatro parigino dove la protagonista è Napoli, un unico atto e nessun gioco particolare di luci. Uno spettacolo di classe, eleganza e raffinatezza pur restando nell’ambito del folclore campano. Gli attori conoscono la città e la raccontano a chi magari non la conosce ancora, quello che si evince è un po come due figli racconterebbero la propria madre nel bene e nel male.
Il tempo vola, lo spettacolo volge al termine.
Lascio i maestri alle loro repliche (al teatro Diana saranno in scena fino a domenica 21 gennaio).
Anno ricco per i Servillo, Toni è a lavoro per un biopic su Silvio Berlusconi per la regia di Paolo Sorrentino e Peppe parteciperà al prossimo festival di Sanremo in coppia con Enzo Avitabile.
Attori, cantanti, uniti, separati, i Servillo sono Arte.

Potrebbe piacerti anche

“Stagione Teatrale 2023/2024 IAV”

Di un Ulisse, di una Penelope apre la stagione del Teatro Civico 14 1 ottobre

“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani

Presentata la Stagione “Caldera Teatrale” del Teatro Serra

Presentazione Stagione Teatro Ghirelli 2023-24

Carlo Kik Ditto Gen 10, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article La vita segreta del Panda
Next Article TSUBASA WoRLD CHRoNiCLE: NIRAI-KANAI N. 1, IL RITORNO DEL MULTIVERSO CLAMP
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
5 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
5 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
5 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
14 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
22 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
22 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Teatro

“Stagione Teatrale 2023/2024 IAV”

2 giorni fa
Teatro

Di un Ulisse, di una Penelope apre la stagione del Teatro Civico 14 1 ottobre

3 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani

4 giorni fa
Teatro

Presentata la Stagione “Caldera Teatrale” del Teatro Serra

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?