Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AL VIA DOMENICA 16 LUGLIO LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA “OFFICINE RIONE TERRA”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

AL VIA DOMENICA 16 LUGLIO LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA “OFFICINE RIONE TERRA”

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

AL VIA DOMENICA 16 LUGLIO LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA “OFFICINE RIONE TERRA”

Il Festival di spettacoli itineranti è organizzato da ArtGarage per rivivere il Rione tra arte e cultura

Al via, domenica 16 luglio, la I edizione di “Officine Rione Terra”, il festival di spettacoli itineranti di musica, danza, teatro, artigianato, enogastronomia, mostre, laboratori ed incontri, organizzato da ArtGarage, giunto ormai a vent’anni di attività. L’inaugurazione avrà inizio alle ore 18.30, nella chiesa San Liborio, con la mostra “Luce – Un percorso nel colore” di Edmondo Di Napoli, scomparso a Pozzuoli nel 2016, che racchiude l’essenza della pittura del Maestro, caratterizzata da esplosione cromatica, guizzo sapiente, pennellata materica e, appunto, luminosità. La serata proseguirà con una festa diffusa di artisti da strada, performance di danza aerea e danze urbane nei vicoli e nelle piazze del Rione Terra.

“Officine Rione Terra”, che continuerà per tutta l’estate e fino a gennaio 2024. presenta un cartellone ricco di eventi nel cuore pulsante e vivo di Pozzuoli, per animare e valorizzare in modo innovativo ed ecologico (sul modello europeo del site-specific, ancora poco diffuso in Italia) la sua natura. L’offerta di spettacoli, concentrati nei fine settimana, è variegata e pensata per un pubblico trasversale. Per l’occasione, le botteghe storiche del Rione e quelle più recenti saranno riaperte e fruibili per esposizioni artistiche, artigianali e per dare lustro e merito ai prodotti del territorio, sia di natura enogastronomica che artistica. Resta valido, inoltre, l’invito, a chiunque voglia partecipare con la propria professionalità, ad essere inserito nel calendario già strutturato ed in continua evoluzione.

In questo ambizioso progetto merita un approfondimento a parte l’associazione Luna Nova che organizza la V edizione di “Antichi Scenari”, il festival multidisciplinare ospitato nell’ambito di “Officine Rione Terra” e diretto da Veronica Grossi:

«Crediamo ancora che arte e cultura possano creare e coltivare bellezza, senso critico e appartenenza».

Spettacoli teatrali, musicali e di danza più una mostra avranno come vero e proprio palcoscenico la città di Pozzuoli e i Campi Flegrei, ricreando un confronto innovativo tra storia antica e realtà contemporanea. Gli eventi saranno incentrati sulla tradizione, il cibo, le leggende, con un progetto di produzione dedicato alla leggendaria figura di “Maria Puteolana”, figura storica e mitologica di Pozzuoli, la cui origine è proprio la Rocca. La vera caratteristica di questi spettacoli sarà quella di essere “nudi”, ovvero senza un supporto tecnico per rendere il racconto scenico il vero protagonista e la Rocca un palco totalmente naturale. L’impatto ambientale sarà, quindi, ridotto al minimo indispensabile, con tutti gli eventi a luce naturale e con orari di svolgimento consoni al sito che li ospita.

“Antichi Scenari” ha come fine la promozione delle arti dello spettacolo dal vivo, del territorio naturalistico e architettonico e del patrimonio archeologico dei Campi Flegrei.

Programma del mese di luglio:

16 luglio, ore 18.30 – “Luce” Mostra del Maestro Edmondo Di Napoli – Chiesa San Liborio (Festival Antichi Scenari). 19.30 festa diffusa con artisti da strada – performance di danza aerea – danze urbane nei vicoli e nelle piazze del Rione Terra).

20 luglio, ore 19.30 – “Anime” della Compagnia Atacama – Rione Terra Piazza Centimolo (Festival Antichi Scenari) – Danza

21 luglio, ore 19.00 – “Il Talismano della felicità” di Collettivo Lunazione– Rione Terra Piazza Centimolo (Festival Antichi Scenari) – Prosa

22 luglio, ore 19.30 – “Mandolin Blues” Concerto di Lino Muoio in Trio a seguire Jam Session Musicale (Festival Antichi Scenari)

23 luglio, ore 19.00 – “Forse sì, forse no” Compagnia Akerusia Danza. Ore 22.00 “Amaranta Swing” (chitarra, mandolino e voce)

27 luglio, ore 19.30 – “Harmonikós Quartet” live quartetto di fisarmoniche – Rione Terra Piazza Centimolo (Festival Antichi Scenari) – Musica

28 luglio, ore 19.00 – “Pacchiello”, venditore ambulante da taralli caldi caldi e di guai neri neri – Rione Terra Piazza Centimolo (Festival Antichi Scenari) – Prosa

29 luglio, ore 22.00 – “Suggestioni Musicali” con Rosanna Iannaccone dj Set

30 luglio, ore 19.30 – “Triotarante” – Rione Terra Piazza Centimolo (Festival Antichi Scenari) – Musica

Potrebbe piacerti anche

Le nostre Quattro Giornate. IN PUNTA DI PIEDI: giovedì 28 settembre 2023

AOH 2023 Architettura Open House (VI edizione) Napoli dal 27 al 30 settembre

Pizza a Vico 2023, il Festival della Pizza a Vico Equense Dal 24 al 26 settembre

La Galleria Borbonica partecipa alle celebrazioni per gli 80 anni della “4 Giornate di Napoli”

Due weekend al Lido di Bagnoli con musica e degustazioni e nuove attrezzature per lo sport

Redazione Lug 15, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article A Teatro alla Deriva “La bisbetica domata” 16 luglio
Next Article Oggi a Palazzo Reale: Un sabato da Re, apertura straordinaria serale a 3 euro
Raccolta fondi

Ultime notizie

HelloFresh si impegna nel Mese Internazionale della Prevenzione del Tumore al Seno
11 ore fa Danilo Battista
Toshiba annuncia i nuovi hard disk MG10F Series da 22TB
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: come proteggere il proprio brand dalle cyber minacce
12 ore fa Danilo Battista
Esce oggi la parte 1 del fumetto digitale Sonic Superstars: Fang’s Big Break
13 ore fa Danilo Battista
Operation Wolf Returns: First Mission è disponibile
14 ore fa Danilo Battista
I Pfas sono collegati all’aumento delle malattie cardiovascolari
14 ore fa Danilo Battista
Unicorni a colazione? Buondì Motta arriva in Stazione Centrale a Milano
15 ore fa Danilo Battista
Ensi live all’Akhnaton di Amsterdam
21 ore fa Redazione
Il Napoli è tornato sulla terra: Osi sbotta, Garcia è bromuro
21 ore fa Fabrizio Oliviero
GAIA TORTORA VINCE IL PREMIO ESTENSE
21 ore fa Cristiana Abbate

You Might Also Like

Eventi

Le nostre Quattro Giornate. IN PUNTA DI PIEDI: giovedì 28 settembre 2023

21 ore fa
Eventi

AOH 2023 Architettura Open House (VI edizione) Napoli dal 27 al 30 settembre

2 giorni fa
Eventi

Pizza a Vico 2023, il Festival della Pizza a Vico Equense Dal 24 al 26 settembre

4 giorni fa
Eventi

La Galleria Borbonica partecipa alle celebrazioni per gli 80 anni della “4 Giornate di Napoli”

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?