By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alessio Bonomo presenta il tour “Il viaggio e l’incontro” – L’intervista esclusiva di senza linea
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Alessio Bonomo presenta il tour “Il viaggio e l’incontro” – L’intervista esclusiva di senza linea

Bruno Mandolese
Bruno Mandolese 4 anni ago
Updated 2018/05/08 at 6:22 AM
Share
6 Min Lettura
SHARE

Lo scorso cinque maggio mi è stata data l’occasione di incontrare un musicista tanto talentuoso quanto profondo : Alessio Bonomo. Durante la breve chiacchierata che abbiamo fatto, ho avuto modo di scoprire alcuni aspetti di una’artista poliedrico e complesso, che mi hanno fatto apprezzare ancora di più i brani del suo ultimo lavoro intitolato ‘ La musica non esiste’. L’album, composto da 12 tracce, approfondisce varie tematiche che toccano sia ambiti legati alla sfera quotidiana,( trattati ad esempio nelle tracce Reality, O’mbrello), fino ad arrivare ad argomenti più delicati,cito a tal proposito il brano  Cosa succede quando si muore il quale, da come si può intuire, approfondisce la sfera metafisica dell’esistenza.

Non appena mi è stato mandato il comitato stampa sul cantautore, una foto mi ha particolarmente colpito la quale ritrare Alessio nella stessa posizione di un quadro di Gustav Coubert. Per chi non lo conoscesse, oltre a essere stato uno dei più grandi esponenti della pittura realista, il pittore è rimasto nella storia per il suo particolare estro, incline alla massima espressione della libertà. Per tale motivo, il colloquio con il maestro Bonomo è iniziato con la seguente domanda:

Buonasera maestro, da cosa nasce quest’affinità con Coubert?

Ciao, l’idea nasce sotto consiglio del mio discografico. Ha sempre amato quel quadro e ,vista anche la spiccata somiglianza tra me ed il soggetto rappresentato, ha avuto l’idea di inserirlo nel booklet del disco.

Nel suo ultimo lavoro, ‘ La musica non esiste ‘, tratterà varie tematiche tra cui alcuni tabù come ad esempio la morte. Qual è la sua visione a riguardo?

La tematica della morte nasce dall’idea di un amico, che ha arrangiato il brano ‘Cosa succede quando si muore’, il quale voleva trattare quest’esperienza in un modo radicalmente diverso rispetto al passato. L’idea è stata quella di interpretare in modo diverso la morte, abbracciando il pensiero di  quella che è stata la cultura antica ma anche riscoprendo alcune credenze orientali. In tute le culture classiche,a differenza dell’occidente dove si tende ad allontare il pensiero della morte rendendolo un tabù, essa viene considerata un passaggio verso un’altra dimensione. Paradossalmente la vita di adesso è un’eccezione, un’esperienza momentanea. La mia intenzione è stata quella di infrangere un’inibizione, cito a tal proposito una frase del brano :

“La morte non è un problema.”

La mia è anche una leggera provocazione che però fonda le proprie basi su una cultura millenaria.

Quindi la vita è, per l’appunto, un breve viaggio? Come potremmo definire il “viaggio” e ” l’incontro” ?

La vita è un viaggio ma, una volta finito, ce ne sono altri, probabilmente. L’incontro è la capacità delle coscienze  di relazionarsi e interagire. In un modo o nell’altro siamo tutti collegati. Più che ad una visione cabalistica, ci si rifà ad una olistica. Le cose diverse sono solo in apparenza separate. I confini, in natura, non esistono.

Da cosa trae ispirazione per comporre i brani?

Sostanzialmente l’ispirazione è il mio modo naturale di osservare il mondo che mi circonda. Natualmente, una volta formulata un’ipotesi, è bello trovare conforto nei libri e soprattutto  nelle persone che la pensano al tuo stesso modo. A differenza di quanto ci si possa aspettare, per quanto la vita mi abbia aperto gli occhi su alcune esperienze, molti delle mie riflessioni le svolgevo già da bambino. Si nasce con una determinata indole ed un punto di vista, potremmo dire, ‘ spostato’ rispetto alla media. Ci si sente sempre un po’ alieni rispetto alla realtà.

Il tour comincia da stasera. Quali sono le altre date in programma?

Ci sarà il 16 maggio a Roma e due date a giugno in Abruzzo. Adesso è ancora un ‘work in progress’. Man mano che arriveranno altre date, le annunceremo.

Finita la sigaretta, il maestro mi ha cordialmente salutato ed è tornato sul palco per finire il soundcheck. Mi è capitato rare volte nel corso della mia esperienza di cambiare il modo di pensare appena finita una conversazione.Oltre a essere un ottimo musicista e,potremmo definirlo, un poeta, Alessio Bonomo è un’uomo capace ancora di scovare la meraviglia nelle piccole cose e questo, glielo si legge negli occhi. Sono pochi gli artisti come lui ancora in circolazione e spero vivamente che ognuno di voi possa dedicare quache minuto della sua giornata ad ascoltare i versi di un musicista che ama ancora la vita.

 

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

SCREAM – il singolo di THEK con il feat. di DIVINE

MUSICULTURA 2022: vince la band campana YOSH WALE

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo

La Fontana dell’Esedra

ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic

Bruno Mandolese Mag 8, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bruno Mandolese
Appassionato di letteratura,musica e pop-culture fin dalla tenera età, inseguo i miei interessi adattandoli alla visione che ho del mondo . Nel 2017 dopo aver conseguito il diploma classico senza mai smettere di scrivere,leggere e suonare, ho iniziato gli studi di lettere moderne all'università Federico II con l'obiettivo di dare spazio e voce ai miei progetti.
Previous Article Un grazie profumato per la Festa della Mamma firmato Lush
Next Article Le vite spezzate nella letteratura

Ultime notizie

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
4 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
4 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
4 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
5 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
5 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
5 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
5 ore ago Redazione
LA POTENTE THOR DI JANE FOSTER ARRIVA IN MARVEL’S AVENGERS
6 ore ago Danilo Battista
SEGA SVELA NUOVE CARATTERISTICHE DI SONIC FRONTIERS, IL SUO IMMINENTE ACTION ADVENTURE OPEN WORLD
6 ore ago Danilo Battista
Centro Storico: arrestato un uomo per violenza sessuale.
7 ore ago Redazione

You Might Also Like

Musica

SCREAM – il singolo di THEK con il feat. di DIVINE

2 giorni ago
Musica

MUSICULTURA 2022: vince la band campana YOSH WALE

2 giorni ago
CosPlayNerdangolo

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo

3 giorni ago
Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

4 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?