Uno degli aspetti meno indagati del rapporto tra esseri umani e xenomorfi nell’universo cinematografico di Alien – è il sentimento di fede che può suscitare in esseri mortali, il contatto con creature tanto perfette e spietate. È un sentimento che può portare alla venerazione, come visto nell’ALIENS UNIVERSE a fumetti; oppure suscitare un profondo spirito di rivalsa. Un desiderio di salvezza e sacrificio.
Proprio così s’intitola il nuovo cartonato di ALIENS pubblicato da saldaPress da venerdì 18 maggio: SALVEZZA E SACRIFICIO (pagg. 112, euro 20.90). Il volume raccoglie due storie scritte e disegnate da alcuni degli autori più importanti del fumetto di lingua inglese: Dave Gibbons, Mike Mignola, Peter Milligan e Peter Johnson. Due storie di fede e redenzione, che declinano la figura dello xenomorfo in modo spiazzante e originale.
In SALVEZZA, di Dave Gibbons e Mike Mignola, un membro dell’equipaggio della misteriosa nave-cargo Nova Maru si trova intrappolato su un planetoide. La progressiva follia e l’atteggiamento sempre più violento del capitano, assieme al contenuto mortale della nave-cargo porteranno a drammatici sviluppi.
In SACRIFICIO, scritta da Peter Milligan e disegnata da Paul Johnson, una donna di fede si risveglia dopo il naufragio dell’astronave su cui viaggiava, su un pianeta sperduto. Qui trova rifugio in un piccolo villaggio abitato da una comunità minacciata da un’inquietante creatura che vive nei boschi. Ma, ben presto, la donna scoprirà il raccapricciante segreto che nasconde quel mondo alieno.