Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alla BMTA di Paestum lo speciale ritorno dell’Artecard 365 lite
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Alla BMTA di Paestum lo speciale ritorno dell’Artecard 365 lite

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

In occasione della BMTA 2022 di Paestum

Artecard festeggia il ritorno in esclusiva del pass 365 lite 

Per tutta la durata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

sarà possibile acquistare la card annuale a edizione limitata che offre 34 ingressi nei principali siti culturali campani

Una gradita sorpresa per tutti gli appassionati del patrimonio culturale della Campania. 

In occasione dell’edizione 2022 della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum torna il pass 365 lite, l’offerta speciale a edizione limitata promossa da campania>artecard che consente di visitare ben 34 siti culturali campani in un anno.

Dal 27 al 30 ottobre sarà possibile acquistare l’offerta speciale sia sul sito www.campaniartecard.it sia al desk Artecard che sarà allestito nel padiglione della Regione Campania all’interno della location che ospiterà la fiera, il complesso immobiliare dell’ex Tabacchificio Cafasso di Paestum.

Una vera e propria esperienza culturale: il pass 365 lite offre infatti la possibilità di accedere ad alcuni tra luoghi della cultura più affascinanti  del nostro territorio.

Una passeggiata all’interno delle sfarzose stanze della Reggia di Caserta, le mostre e gli eventi del MANN, il Caravaggio del Museo di Capodimonte, i mosaici del Parco Archeologico di Pompei. E ancora i templi di Paestum, le stradine degli Scavi di Ercolano, il Palazzo Reale e tutti gli altri siti culturali che vanno ad arricchire l’offerta culturale regionale. A partire dal primo utilizzo, il pass 365 lite offre la possibilità di visitare una volta in un anno ciascuno dei 34 luoghi della cultura inseriti nell’offerta.

Come di consueto, l’Artecard 365 lite sarà disponibile a un costo di 20 euro per la versione dedicata agli over 25 e di 10 euro per le persone di un’età compresa tra i 18 e i 25 anni ancora non compiuti.

campania>artecard è il pass promosso dalla Regione Campania tramite Scabec – Società Campana Beni Culturali che da oltre 15 anni offre la possibilità di fruire il patrimonio culturale locale e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.

Official Sponsor del circuito campania>artecard fino al 2023 è UniCredit: l’iniziativa della banca rientra nell’ambito del piano “UniCredit per l’Italia”, il programma di interventi a sostegno delle comunità e delle imprese locali della banca.

Potrebbe piacerti anche

Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino

Monopoly Edizione MANN

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

Inaugurata a Palazzo Reale la mostra Dialoghi intorno a Caravaggio. Chiude il 9 maggio.

Ugo Marano Le stanze dell’utopia mercoledì 15 marzo ore 11.00 museo Madre

Redazione Ott 25, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sabato 29 e domenica 30 ottobre “Beckett on tourette” al Teatro Civico 14
Next Article “The Funeral – ‘Gli NFT sono morti”: la cryptoarte illumina i cunicoli della Galleria Borbonica di Napoli

Ultime notizie

Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”
53 secondi fa Redazione
Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”
1 minuto fa Bianca Gammieri
PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR
14 ore fa Danilo Battista
Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2
15 ore fa Danilo Battista
Fireshine Games presenta Little Friends: Puppy Island
15 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH SVELA LE STEALTH PRO
15 ore fa Danilo Battista
The Caligula Effect: Overdose: svelati data di uscita e un nuovo trailer dedicato ai personaggi
15 ore fa Danilo Battista
2K e Lego presentano LEGO 2K Drive
16 ore fa Danilo Battista
PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT
17 ore fa Danilo Battista
ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino

1 giorno fa
Arte

Monopoly Edizione MANN

3 giorni fa
Arte

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

4 giorni fa
Arte

Inaugurata a Palazzo Reale la mostra Dialoghi intorno a Caravaggio. Chiude il 9 maggio.

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?