Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ana Manso Tomorrow’s weather Opening: Tuesday 11 February 2020
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Ana Manso Tomorrow’s weather Opening: Tuesday 11 February 2020

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare, martedì 11 febbraio 2020, la personale di Ana Manso dal titolo Tomorrow’s weather.
I temi cari alla pratica pittorica dell’artista vengono declinati, questa volta, attraverso dipinti, sculture ed installazioni ambientali per dare forma ad un’unica sintesi di significato. Ciò che attira l’interesse di Ana Manso è la sfida insita nel rendere fruibile l’idea di indefinitezza del tempo futuro. Una premessa che può gettarci inesorabilmente nell’incerto momento storico in cui siamo immersi, ma che lascia anche la speranza di non poterne prevedere eventuali sviluppi inattesi.
Sin dall’enunciazione del titolo, infatti, viene svelata la contraddizione di una società in affanno nel tenere sotto controllo il futuro attraverso la previsione di fenomeni che esistono al di là della volontà e dell’intelletto umani. La mostra, dunque, è un invito a concentrarsi sull’intensità del momento presente. Elevandosi da ogni speculazione cercata dai toni violenti dei mass-media e volta ad indurre nel panico e nell’immobilismo, il visitatore è richiamato a ritrovare la sua capacità di connettersi con ciò che lo circonda, con il suo intuito e infine con la propria spiritualità.
I wall drawing sono posizionati al di sopra dell’orizzonte degli occhi, per permettere a chi entra nello spazio della galleria di alzare lo sguardo ed astrarsi dall’agitazione quotidiana. Le forme curvilinee accennano a simboli astrali da interrogare, affidandosi alle leggi del Cosmo, ritrovando serenità in una dimensione più fatalistica. Tutto invita al silenzio e alla contemplazione, ricreando un’atmosfera di austerità quasi sacra, accentuata dalla ripresa di colori e motivi architettonici tipici dei luoghi di culto di varie religioni. Che il futuro sia o meno rintracciabile nei presagi celesti, viene suggerita l’ipotesi di affidarsi al caso, così come inteso nell’antichità: un presagio enigmatico ed imperscrutabile per il quale diventa determinante l’azione nel presente.
Qui s’innesta il legame con la pittura che, da sempre nel lavoro di Ana Manso, è il risultato di movimenti e flussi di coscienza registrati istantaneamente sulla tela; stratificazioni di singoli gesti, ore e giorni che assumono senso solo nell’unità di tempo e di spazio offerta loro dalla compresenza sul supporto materiale.
Allo stesso modo la scansione di un ritmo naturale e paziente nel raccogliere i suoi frutti è evocato dalla presenza dei cappelli nelle sculture, che richiamano il contesto rurale orientandosi come satelliti secondo logiche determinate, le cui ombre e traiettorie rispondono ai movimenti del sole, oltre che alla posizione di chi li indossa.
Tomorrow’s weather è un interrogativo, più che un incipit, formulato per restare sospeso senza una risposta precisa e per offrire l’opportunità di abbracciare l’imprevedibile, nella certezza di essere in unità con i destini del resto del creato.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

REAL SITO DI CARDITELLO “NUOVI FONDI PER VALORIZZARE ARTE EQUESTRE E RIEVOCAZIONI STORICHE”

Redazione Gen 28, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Branding Dalì teatro di un’experience ispirata a “La casa di carta”
Next Article Gionata Prinzo presenta Industrial fingerstyle

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
33 minuti fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
50 minuti fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
1 ora fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
1 ora fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
2 ore fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
2 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
5 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
12 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
12 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

Arte

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

3 giorni fa
Arte

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

5 giorni fa
Arte

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

7 giorni fa
Arte

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?