Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Apre, nel cuore di Napoli, “Giosi – Spazio 104”, nuova realtà dedicata all’Arte
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Apre, nel cuore di Napoli, “Giosi – Spazio 104”, nuova realtà dedicata all’Arte

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
3Ante Giosi104-2
SHARE

L’inaugurazione coinciderà con il vernissage di una collettiva costellata di opere di Domenico Spinosa, Gianni Pisani, Carlo Alfano, Bruno Starita, Gerardo Di Fiore, Nino Longobardi, Valeria Corvino, Antonio Sannino, Christian Leperino, Ciro Sannino, Roberto Della Noce, Tommaso Ottieri, Francesca Strino e Fabrizio Scala

Al grido di “Arte, sempre Arte, fortissimamente Arte”, inaugura domani, mercoledì 10 aprile, alle 17.30, Giosi – Spazio 104, nuova realtà espositiva e non solo, incastonata ad hoc nel cuore del centro storico partenopeo. In via Santa Maria di Costantinopoli, per la precisione, a due passi dall’Accademia di Belle Arti di Napoli e dal Mann.

Un gioiellino forgiato nei minimi dettagli da Fabrizio e Guido Giosi – dell’omonimo negozio di articoli per Belle arti situato poco distante -, che portano avanti con orgoglio una storia familiare intensa, lunga quasi duecento anni, iniziata nel 1830 da Francesco “Ciccio” Giosi.

Uno spazio nuovo ed accogliente dedicato all’arte, alla cultura e a Napoli, la cui apertura coinciderà col vernissage di una collettiva, a cura di Fabiana Carelli, che vedrà in esposizione opere di artisti del calibro di Domenico Spinosa, Gianni Pisani, Carlo Alfano, Bruno Starita, Gerardo Di Fiore, Nino Longobardi, Valeria Corvino, Antonio Sannino, Christian Leperino, Ciro Sannino, Roberto Della Noce, Tommaso Ottieri, Francesca Strino e Fabrizio Scala. Mostra, che terminerà il 4 maggio 2024, visitabile tutti i martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 18.30.

“104 è un numero civico – spiegano Fabrizio e Guido Giosi -, ma sono pure gli anni di Tullio Giosi, uno dei più grandi galleristi ed intenditori d’arte della sua generazione. Anche la data dell’inaugurazione non è stata scelta a caso: 10.4. Giosi – Spazio 104 è tutto questo e molto di più: è la voglia di raccogliere un’eredità e condividerla con gli altri. Oltre la porta azzurra – continuano – c’è uno spazio pensato per gli artisti, per condividere linguaggi, ricerche, sperimentazioni. Un luogo dove esporre e comunicare, approfondire e creare nuove connessioni, offrire opportunità anche a giovani emergenti… aperto a chi ha voglia di conoscere ed imparare attraverso laboratori, workshop e percorsi formativi”.

Non solo sala espositiva, dunque, ma uno spazio dedicato agli appassionati, ai curiosi, a chi ha voglia di mettersi in gioco, per sviluppare e promuovere l’arte e la creatività attraverso mostre, incontri, seminari, presentazioni.

Giosi – Spazio 104

Via Santa Maria di Costantinopoli 104 – Napoli

Info 081 19563451

Potrebbe piacerti anche

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

“Il gioco nell’arte di Sirelli” dal 9 maggio 2025 Fatti d’Arte, Aversa

MUSEO MADRE: il 5,6 e 7 maggio il primo appuntamento con i LABORATORI D’ARTISTA

Redazione Apr 10, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article I maltrattamenti sui minori “costano” 13 miliardi di euro
Next Article In Sala Assoli, torna, a grande richiesta, “Sogno da una notte di mezza estate”

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
7 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
7 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
7 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
7 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
7 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
8 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
8 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

2 settimane fa
Arte

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

3 settimane fa
Arte

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

1 mese fa
Arte

“Il gioco nell’arte di Sirelli” dal 9 maggio 2025 Fatti d’Arte, Aversa

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?