Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AVELLINO – IL 6 LUGLIO AMADA CHIUDE LA RASSEGNA “FEMMINILE PLURALE” A MONTELLA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

AVELLINO – IL 6 LUGLIO AMADA CHIUDE LA RASSEGNA “FEMMINILE PLURALE” A MONTELLA

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

AMADA CHIUDE LA RASSEGNA FEMMINILE PLURALE

IL 6 LUGLIO ALLE 20 NEI GIARDINI DEL TEATRO SOLIMENE DI MONTELLA (AV)

Presenterà il suo ultimo album “Nove piccoli sorsi di mare”

Sarà il concerto di Amada (Annalisa Madonna) a chiudere, il prossimo 6 luglio a Montella (Avellino). la rassegna musicale Femminile Plurale, giunta ormai alla sua quarta edizione. Un appuntamento organizzato inizialmente da due appassionati di musica indipendente, Gaetano Di Leo e Giuseppina Volpe, e poi dall’associazione Atacama aps, nata per dare a questo e ad altri progetti una veste formale e più strutturata.

L’idea è quella di ospitare cantautrici, che inizialmente erano solo campane e che oggi arrivano da tutta l’Italia. In particolare, la sfida è portare in piccoli paesi dell’Irpinia quella musica che si troverebbe solo spostandosi in città.

L’appuntamento con Amada è per le 20 al teatro Solimene, che d’estate apre anche il suo meraviglioso giardino. La cantautrice, che sarà accompagnata da Francesco Fabiani alla chitarra, Giacomo Pedicini al basso e Francesco Manna alle percussioni, presenterà il suo recentissimo album “Nove Piccoli Sorsi di Mare”.

Amada, napoletana, ha sempre mostrato amore per le lingue e i linguaggi del mondo. Nella sua lunga carriera di interprete ha più volte duettato con la cantante israeliana Noa. Nel 2003 è artista Sony con la formazione “Permiso Extraordinario”, nel 2005 fa parte della compagnia teatrale “Stone dancerinc” a Londra e nel 2013 come autrice e cantante debutta a Broadway con lo spettacolo “T’Ammore”.

“Nove piccoli sorsi di mare” è un progetto di world music nato una canzone dopo l’altra, senza paure ma “a piccoli sorsi, uno dopo l’altro”. Cantato in sei lingue – francese, spagnolo, portoghese, creolo capoverdiano, italiano e siciliano di Catania – è stato prodotto dal bassista e compositore Giacomo Pedicini (che è anche coautore dei brani), già collaboratore di Joe Barbieri, Nino Buonocore, e componente del gruppo Spaccanapoli prodotto dalla Real World di Peter Gabriel. Pedicini è stato membro fondatore e produttore dei Driving Mrs. Satan e dei Kantango. E’ proprio con i Kantango che nasce la voce di Amada, interprete del brano “Dejame”, scritto dallo stesso Pedicini con Joe Barbieri, per “Ida Y Vuelta”, album del 2010, in cui la sua voce si trova accanto a quelle di Lura, Susana Baca, Rupa e alla fisarmonica di Richard Galliano.

Da questo filo rosso origina “Nove Piccoli Sorsi di Mare”, un disco in cui i differenti idiomi si fondono con la musica, abbracciati da sonorità popolari e strumenti moderni.

CHI E’ AMADA

Annalisa Madonna, in arte “Amada”, nasce alle pendici del Vesuvio alla fine degli anni ’70.

Figlia di una pianista classica, viene avvicinata allo studio del pianoforte e del repertorio classico. Ben presto però mostra un naturale amore per il canto e per le lingue e i linguaggi del mondo che la conduce per mano verso studi universitari legati all’antropologia e all’ etnomusicologia.

Nel 1999 firma il suo primo contratto discografico con la C.N.I music di Paolo Dossena.

Il primo disco è con i Vox Populi. Da questo incontro parte la prima tournée europea. Tra le tappe, una su tutte: il Festival “Sete Sois sete luas”: un Festival itinerante dell’epoca che attraversava l’Italia, la Francia, la Spagna e il Portogallo.

Ed è proprio il Portogallo che diventa per Annalisa una nuova casa: in Algarve,la regione più a Sud, ci trascorre due bellissimi anni.

Rientrata in Italia, nel 2003, ottiene un contratto discografico con la Sony Edit, diretta al tempo da Rudy Zerbi, per il progetto discografico dei “Permiso Extraordinario”.

Il singolo “Bailando Bailando esta tarantella” presentato al Festival Bar 2003, resta in vetta alle classifiche italiane per tutta l’estate. 

Nello stesso anno, al Teatro Augusteo, duetta con la cantante israeliana Noa, durante un suo concerto. Per Annalisa è la realizzazione di un sogno, cantare con la sua Musa, dopo un lungo rapporto epistolare con la “Nini Band”.

L’anno successivo decide di studiare l’arte del Musical in Inghilterra e per un lungo periodo resta a Londra.

Qui entra a far parte di una compagnia teatrale, la “Stone dancerinc” e calca il palco di diversi teatri londinesi, come l’Hackney Empire e il Chat Palace.

In questo periodo londinese ha la possibilità di conoscere diversi artisti provenienti dal Brasile, grazie ai quali scopre un grande amore per la musica popolare brasiliana, a partire dallo choro fino alle melodie uniche di Chico Buarque.

Nel 2008 inizia una collaborazione con due musicisti napoletani,Giacomo Pedicini e Antonio Fresa: i Kantango, appassionati di tango. Da questo incontro nasce un disco, “Ida y vuelta”, dal respiro internazionale, legato all’elettrotango, con ospiti prestigiosi come Richard Galliano, Susana Baça, Lura, Rupa.

Con i Kantango si esibisce in diverse milonghe italiane; da ricordare il concerto danzante alla Casa della musica di Roma con ballerini argentini.

Amada canta il singolo “ Dejame”, scritto da Giacomo Pedicini e Joe Barbieri.

Come autrice e cantante, partecipa alla realizzazione di un Musical di ispirazione partenopea che coniuga la tradizione e la modernità del folk napoletano.

Nasce così nel 2013 lo spettacolo “T’Ammore” con cui debutta a Broadway,al teatro New York city Center.

Con T’Ammore a Broadway, Annalisa realizza l’aspirazione più grande per un cantante di Musical e l’anno dopo torna in Italia con un bagaglio pieno di mille nuovi desideri. Convinta di essere affetta da “Sindrome di Wanderlust”, ossia la sindrome del viaggiatore perenne, comincia a scrivere canzoni con influenze diverse e fonda insieme a Gianluca Rovinello i “Gatos do mar” e insieme a Elisabetta Serio, Brunella Selo e Fabiana Martone le “Sesèmamà”.

Con entrambe le band comincia uno studio appassionato della musica dal mondo, dal Brasile alla Spagna, dall’Italia all’Africa.

Oggi, a 40 anni sente la necessità di tirar fuori dal suo bagaglio un grande sogno: realizzare un disco da solista, un disco inteso come una fotografia di questi anni pieni di viaggi, incontri, scoperte e leggende.

VIDEO: “La mujér de mi mujér“

Potrebbe piacerti anche

Campania: ripartono i casting di Zecchino d’Oro 2024

Premio Bianca d’Aponte: a Mauro Pagani il Premio della Città di Aversa

LU SULI SINNI VA: i PANDA CLAN tornano affiancati da O’ ZULÙ per chiederci da che parte stiamo

The New Journey, l’album di debutto di Alberto Fabbris

Ensi live all’Akhnaton di Amsterdam

Redazione Lug 4, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Un ponte pieno di cultura”. Il progetto PNRR di Ischia e Procida raddoppia l’offerta
Next Article IL GROTTINO AZZURRO….COME IL MARE DI POSITANO
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
27 minuti fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
35 minuti fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
40 minuti fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
45 minuti fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
52 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
11 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
11 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
11 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
18 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

Campania: ripartono i casting di Zecchino d’Oro 2024

2 giorni fa
Musica

Premio Bianca d’Aponte: a Mauro Pagani il Premio della Città di Aversa

2 giorni fa
Musica

LU SULI SINNI VA: i PANDA CLAN tornano affiancati da O’ ZULÙ per chiederci da che parte stiamo

2 giorni fa
Musica

The New Journey, l’album di debutto di Alberto Fabbris

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?