Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Trama: Un romanzo che ha il ritmo e l’andamento di una ballata. Un racconto che parte dall’interno di un penitenziario per ripercorrere la storia di Calvin fra la musica, il rimpianto per gli affetti persi e un possibile riscatto. Avete mai avuto un brano musicale che vi si è fissato nella mente ma non riuscite a ricordare il verso successivo? O una poesia che conoscevate a memoria e ora vi sfugge? Blue Summer è proprio questo: un musicista che insegue il tempo passato come una melodia jazz, le estati azzurre, la giovinezza, le perdite e il potere magico della musica e dell’amore. Fra Tobias Wolff ed Elizabeth Strout, una nuova voce del Maine.

1997, Penitenziario di Bolduc, Maine. Calvin Shaw, un musicista fallito quarantenne, decide di raccontare la propria storia come solo lui la conosce. La sua versione. E nell’unico modo in cui lo sa fare, seguendo le note.

Una storia di ascese e cadute, di salvezza, ma anche di estati, affetti e musica, tanta musica, che si intreccia con il passato e con le sue perdite. Una melodia che diventa il titolo del libro, Blue Summer.

Così dal passato vengono rievocati il fratello, Alvin, l’amata sorella Julia, la piccola città di Baxter nel Maine, quegli anni che lasciavano presagire una vita felice; e poi il fatale Quattro Luglio, con la città in festa, le bandierine rosse, bianche e blu, i ferri di cavallo, i barbecue, le cavalcate sui pony, quel Quattro Luglio in cui il padre di Cal, Jack, uscì per andare a giocare a poker con gli amici e non tornare mai più. E cambiare all’improvviso la storia.

Quanto è possibile tornare indietro? Quanto le circostanze fortuite riescono a deviare il corso delle nostre vite?

In uno stile dolcissimo, denso, accattivante, Jim Nichols ci guida in un viaggio di redenzione, partendo ancora una volta dal suo Maine per arrivare fino in Florida. Un viaggio umano e una storia comune che potrebbe essere la storia di chiunque.

Nutrimenti

Recensione: Calvin è nel penitenziario di Bolduc, nel Maine, perché ha commesso il crimine di aver ucciso il suo patrigno. Ma come? Perchè?

Il suo racconto parte da quando era appena adolescente, la musica, soprattutto quella jazz ha sempre scandito la sua vita. Una vita fatta di diversi intoppi: la morte del padre, il matrimonio di sua madre, donna algida e decisamente poco affettuosa, con un personaggio viscido e crudele, la morte della sorella…

Calvin si conforta con la musica, la sua tromba, le lezioni di musica, affetto e sicurezza  del finto zio Gus, gli amici e la determinatissima Becky.

Le vicende seguono il ritmo blues di Blue Summer, un pezzo composto dal protagonista che in uno spartito riassume ciò che ha vissuto negli anni.

Tornare dov’era cresciuto lo fa stare male, ma deve farlo: lo zio è in fin di vita e ci sono cose che non è possibile nascondere come polvere sotto il tappeto, altre, che invece vanno chiarite o essere scoperte. Il suo viaggio verso casa, coincide con un viaggio a ritroso di ciò che ha vissuto.

La narrazione non è lineare, continue anacronie ci portano avanti ed indietro con gli anni, ma il complesso risulta armonico e trascinante.

E’ una storia di perdite, ma anche di riconquiste, prosegue in maniera circolare, tanto che il finale si riallaccia con il prologo.

Blue Summer è un libro doloroso, ma anche confortante, un viaggio nell’animo umano scandito dalla musica. La storia viene vissuta con empatia da parte del lettore, un libro che fa decisamente centro.

 

Jim Nichols è nato e cresciuto a Freeport, nel Maine. Si è interessato alla scrittura creativa mentre lavorava alla biglietteria di una compagnia aerea. Ha lavorato anche come barista, pilota, tassista, operaio, raccoglitore di arance. I suoi scritti sono apparsi in numerose riviste fra cui Esquire, Narrative, American Fiction. Ha vinto due volte il Maine Award Fiction Prize (2012 e 2021). È stato nominato più volte per il premio Pushcart.

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

FUNICULI’ FUNICULA’

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Cristiana Abbate Set 28, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Milano Premier Padel P1
Next Article Alexis Arquette, il ricordo dell’ attrice scomparsa

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
23 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
23 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
23 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
23 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
23 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
23 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

23 ore fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

2 giorni fa
Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

4 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?