Quando si è a dieta è inevitabile avvertire dopo po’ il desiderio di un alimento piacevole e gratificante come un dolce. E proprio questo desiderio è quasi sempre il responsabile del fallimento della dieta perché ci induce in tentazioni spesso eccessivamente caloriche e poco sane. Allora integrare il nostro regime alimentare con un “dolce light” può essere la giusta soluzione. Con la ricetta che vi propongo preparerete un delizioso Budino al Cioccolato decisamente a basso contenuto calorico. Capace di soddisfare la voglia di dolce limitando al massimo i cosiddetti “danni” alla dieta che con fatica avete condotto diligentemente fino a questo momento. Per realizzare questo goloso dolce al cucchiaio bastano 10 minuti e la preparazione non è affatto laboriosa come si potrebbe pensare. È fondamentale però il riposo in frigorifero. Affinchè il budino al cioccolato raggiunga la giusta consistenza infatti, ci vorranno almeno un paio d’ore in frigorifero. Ecco perchè va preparato in anticipo rispetto al momento di servirlo in tavola. Per quanto riguarda invece la decorazione a base di frutta fresca, il mio consiglio è di aggiungerla solo poco prima di portare il dessert in tavola. Detto ciò non vi resta che …soddisfare la vostra voglia di dolce!
Per 3 porzioni occorrono:
- Latte Scremato 500ml
- Amido di Mais 40g
- Stevia 30g
- Cacao Amaro 20g
- Frutti di Bosco q.b.
Per preparare il budino al cioccolato light iniziate ponendo in una pentola il cacao, la stevia e l’amido di mais. Versate 100ml di latte e con una frusta a mano sciogliete bene gli ingredienti. Unite il restante latte ed amalgamate bene. Ponete la pentola sul fuoco e fate cuocere il composto a fuoco basso mescolando continuamente fino a che non si sarà addensato. A questo punto versate la crema nei bicchieri da portata, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente poi riponetela in frigorifero per almeno 2/3 ore. Infine, prima di servirlo, decorate la superficie del budino con i frutti di bosco precedentemente lavati ed asciugati.
Giovanna De Sangro