Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
CucinaFood & Beverage

Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

La salute inizia da dentro!
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO

“Anno nuovo, vita nuova”: è questa la frase più pronunciata a capodanno, un’espressione quasi banale, ma che in fondo rivela grandi aspettative, sogni e desideri. Alla fine dell’anno si fanno i bilanci, che spesso portano la voglia di cambiamento, ed è così che l’anno inizia con tanti buoni propositi. C’è chi desidera dedicare più tempo alla famiglia, chi vuole cambiare lavoro, chi invece ha come obiettivo quello di vivere una vita più sana ed equilibrata. Oleificio Zucchi, insieme all’esperto di nutrizione e tecnologo alimentare Giorgio Donegani, racconta come l’olio EVO possa essere un prezioso alleato per una vita all’insegna del benessere.

Contents
La salute inizia da dentro!
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO

**** A proposito di Oleificio Zucchi SpA ****

Più attenti alla salute del cuore – L’olio Evo è da sempre considerato un alimento in grado di proteggere il nostro cuore. Tra le ricerche più importanti, un recentissimo studio americano, pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha preso in considerazione i dati di salute su un lungo arco di tempo (dal 1990 al 2014) di oltre 60.000 donne e più di 35.000 uomini, arrivando a concludere che anche solo 7 g di olio d’oliva al giorno (poco più di mezzo cucchiaio) riescono a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari del 15% e il rischio di malattie coronariche del 21%.

Tra l’altro, i migliori risultati si sono ottenuti quando l’olio d’oliva è stato utilizzato nella dieta come sostituto di altri grassi quali la margarina e il burro. L’acido oleico, presente nell’olio extra vergine d’oliva, contribuisce alla prevenzione cardiocircolatoria.

L’importanza della salute della pelle – Aver cura della propria pelle non è solo un fatto estetico, ma un’importante pratica di benessere. Non va dimenticato, infatti, che la pelle è un organo che svolge funzioni determinanti per la salute di tutto il corpo: protegge i tessuti interni dal contatto con l’ambiente, è una barriera contro i germi, permette la

traspirazione, assorbe e filtra i raggi del sole e aiuta la regolazione della temperatura corporea. Per svolgere al meglio le sue funzioni, esattamente come ogni altro organo vitale, la pelle deve essere ben nutrita e protetta, ed è importante che il giusto nutrimento le venga sia dall’interno che dall’esterno dell’organismo. L’olio extra vergine d’oliva ha un buon contenuto di tocoferoli, precursori della vitamina E, che viene definita la “vitamina della giovinezza” per la sua capacità di proteggere la pelle dall’invecchiamento precoce e di aiutare a fissare l’abbronzatura, evitando che l’epidermide si secchi e si desquami.

In effetti, le proprietà della vitamina E nei confronti della pelle sono oggetto di studi da molto tempo: diverse ricerche hanno dimostrato la sua efficacia anche per trattare condizioni particolari come la psoriasi e l’eczema.

Ossa forti e sane – Garantire una vita più lunga, ma anche di qualità, da vivere in ogni sua fase nel segno del benessere, significa destinare un’attenzione particolare alla prevenzione di tutti quei disturbi e patologie che più facilmente si possono associare all’avanzare dell’età. In particolare, è necessario contrastare i cambiamenti che favoriscono la progressiva perdita della massa ossea. Diversi studi hanno confermato l’utilità dei polifenoli dell’olio extra vergine d’oliva per le ossa, ma è interessante sottolineare che, per il massimo della loro salute, è bene che all’assunzione di olio extra vergine si associ anche uno stile di vita sano, capace di garantire un abbondante apporto di vitamina D, indispensabile per fissare il calcio nel tessuto osseo.

Per sfruttare al meglio i vantaggi dell’olio extra vergine, è importante osservare due attenzioni: la prima è scegliere sempre olio extravergine di ottima qualità, integro nelle sue preziose componenti antiossidanti; la seconda è sforzarsi di condurre una vita attiva, possibilmente anche all’aria aperta. Fare movimento, infatti, contribuisce a rendere più robuste le ossa, ed esporre la pelle alla luce solare è il miglior modo per indurre il nostro organismo a produrre da sé tutta la vitamina D di cui ha bisogno.

I buoni propositi del 2023 riguardano il benessere a 360° e insieme a Zucchi è possibile prendersi cura di diversi aspetti della propria salute, con gesti molto semplici, come l’uso quotidiano di olio EVO nella preparazione delle proprie ricette preferite.

**** A proposito di Oleificio Zucchi SpA ****

Oleificio Zucchi nasce nel 1810 come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel corso degli anni, sotto la guida della famiglia Zucchi l’azienda, con sede a Cremona, diventa una realtà industriale e commerciale italiana di primaria importanza nel settore oleario, sia in Italia che all’estero: una presenza internazionale rafforzata nel 2020 con l’apertura di una filiale operativa negli Stati Uniti. Con la Divisione Consumer, produce e distribuisce un’ampia gamma di oli da olive e da semi che si distinguono per l’eccellenza, il gusto e la versatilità in cucina, grazie alla profonda conoscenza dell’“Arte del Blending”.

Oleificio Zucchi si impegna per portare sulla tavola le migliori materie prime selezionate e armonizzate dai suoi blendmaster, e nel 2017 ha dato vita al primo disciplinare di Certificazione di Sostenibilità dell’intera filiera dell’olio Extra Vergine da olive (DTP 125), garantita da CSQA. Viene assicurata così per i suoi oli certificati, in Italia e in Europa, una filiera di eccellenza, trasparente e tracciabile in ogni passaggio, fondata sul rispetto per l’ambiente, sul giusto riconoscimento economico del lavoro, sui diritti dei lavoratori. www.zucchi.com

Potrebbe piacerti anche

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

Un weekend Pasquale liscio come l’olio con Zucchi

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

Danilo Battista Gen 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article ROAD 96: MILE 0″ IN ARRIVO IL 4 APRILE
Next Article “Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
3 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
3 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
3 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
3 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
3 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
3 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
3 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
19 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
19 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cucina

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

3 ore fa
CucinaFood & Beverage

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

1 giorno fa
Cucina

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

2 giorni fa
Food & BeverageCucina

Un weekend Pasquale liscio come l’olio con Zucchi

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?