Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022 PROGRAMMA 5 LUGLIO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022 PROGRAMMA 5 LUGLIO

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Ventiseiesima giornata

Martedì 5 luglio 2022

 Internazionale

Palmyre, Les Bourreaux

Scritto e diretto da Ramzi Choukair
Con Fadwa Mahmoud, Riad Avlar, Jamal Chkair, Samar Kokash, Saleh Katbeh

Teatro Politeama – 21.00

 

Prosa nazionale

The Sound Inside

Di Adam Rapp

Regia di Serena Sinigaglia

Con Marina Sorrenti e Alessio Zirulia

Traduzione a cura di Monica Capuani

Capodimonte. Cortile della Reggia – 21.00

 

Fame

(Sult)

Cinque atti di una tragedia

Scritto e diretto da Alberto Mele e

Marco Montecatino

Con Paolo Faroni, Fabiana Fazio, Biagio Musella

Capodimonte. Giardino Paesaggistico di Porta Miano – 21.00

Sportopera

A cura di Claudio di Palma e Vesuvioteatro
Post-Ludi

Con Andrea De Goyzueta, Alfonso Postiglione, Andrea Renzi

E con Patrizio Oliva, Manuela Di Centa e Irma Testa

Capodimonte. Praterie del Gigante – 22.30

 

Cinema

 A cura di Roberto D’Avascio per Arci Movie

Psycho – Lampi su John Ford

Di Alfred Hitchcock

Interpretazioni di Maria Teresa Panariello

Capodimonte. Giardino dei Principi – 22.00

 

 

 

Attività diurne

YogaCanto®

Progetto di Roberta Rossi

Teatrino del Belvedere/Pagliarone – 17.00

Visite guidate in bici

Belvedere (Porta Grande) – 18.00

 

Tre debutti nella ventiseiesima giornata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano.

 

Per la sezione Internazionale, prima assoluta al Teatro Politeama alle ore 21 per Palmyre, Les Bourreaux, scritto e diretto da Ramzi Choukair, che torna al Campania Teatro Festival con l’ultima parte di una trilogia basata sulle testimonianze di ex prigionieri del regime siriano. Protagonisti saranno Riad Avlar, Fadwa Mahmoud, Jamal Chkair, Samar Kokash e Saleh Katbeh. In questo spettacolo, prodotto da Kawaliss/CIE, il carcere rappresenta l’emblema di un sistema governato sulla paura. I sopravvissuti alla prigione, in scena, si interrogano sulla relazione con i loro torturatori per interrogare le nozioni di perdono e giustizia.

 

Prima assoluta per la sezione di Prosa Nazionale con The Sound Inside, nel Cortile della Reggia di Capodimonte alle ore 21.00 (in replica il giorno successivo). Lo spettacolo, di Adam Rapp, vede la regia di Serena Sinigaglia. Marina Sorrenti e Alessio Zirulia saranno i protagonisti, in scena, di un viaggio attraverso la morte e la rinascita, un viaggio di salvezza dentro al mistero della vita. Il paesaggio è un quadro sospeso, un luogo astratto: un parco cittadino nel cuore della notte completamente ricoperto di neve. Bella, una professoressa di scrittura, e Christopher, un suo studente, condividono la passione per letteratura. Li unisce un filo misterioso: la loro relazione sfiora quella amorosa per poi toccare quella filiale fino a diventare quasi fraterna. Una produzione di Centro d’arte contemporanea Teatro Carcano e Fondazione Campania dei Festival.

 

Nella stessa serata, debutta anche Fame (Sult) Cinque atti di una tragedia a Capodimonte, nel Giardino Paesaggistico di Porta Miano alle ore 21.00 (in replica il giorno successivo). Regia e drammaturgia sono a cura di Alberto Mele e Marco Montecatino. In scena Paolo Faroni, Fabiana Fazio e Biagio Musella. La vicenda vede protagonista una coppia di sposi, Bardo e Nora. In un piccolo paesino della Norvegia, Bardo incontrerà Loki, il Dio dell’inganno, che compirà su di lui uno strano sortilegio dalle inaspettate conseguenze. Prodotto da Associazione Culturale L’isola di Ted.

 

La sezione SportOpera, a cura di Claudio Di Palma e Vesuvioteatro, prosegue con Post-Ludi, nelle Praterie del Gigante di Capodimonte alle ore 22.30. Con Andrea De Goyzueta, Alfonso Postiglione, Andrea Renzi e con Patrizio Oliva, Manuela Di Centa e Irma Testa. Il duello verrà declinato in diverse accezioni nelle storie che si susseguiranno: quello amoroso e triste fra Giacinto e Apollo, quello d’arte sportiva nell’alternanza misurata dalla rima e la spada di Cyrano o, ancora, quello avvelenato dal potere, inconsapevole presagio shakespeariano, che volge in morte l’atletica abilità d’Amleto.

 

Per la sezione Cinema, a cura di Roberto D’Avascio per Arci Movie, è in programma Psycho di Alfred Hitchcock. La proiezione, che si terrà presso il Giardino dei Principi di Capodimonte alle ore 22, sarà preceduta, alle ore 21, da Lampi sulla scena – due lezioni di storia del Teatro – La scena Elisabettiana da William Shakespeare a John Ford. Parteciperà anche l’attrice Maria Teresa Panariello.

 

Proseguono le attività diurne del Campania Teatro Festival. Nuova lezione di Yogacanto® alle ore 17 presso il Teatrino del Belvedere/Pagliarone di Capodimonte (per un massimo di 20 partecipanti). Il progetto di Roberta Rossi indaga le potenzialità artistiche della voce attraverso un percorso guidato dalla simbologia del Kundalini Yoga, con un lavoro profondo sui centri di energia (Chakra) e sulla loro influenza nell’agire vocale. Particolare attenzione sarà rivolta all’equilibrio tra Corpo, Emozione, Tecnica ed Espressività.

Le Visite guidate in bicicletta condurranno i visitatori alla scoperta del Real Bosco di Capodimonte. Il punto di raccolta è presso il Belvedere (Porta Grande) alle ore 18 per un massimo di 12 partecipanti.

 

Si ringraziano gli sponsor dell’edizione 2022 del Campania Teatro Festival: AmiCar, Antonino De Simone, Aulentissima, Enel, Frecciarossa, Le Zirre Napoli, M.Car, Unicredit.

 

Sul sito campaniateatrofestival.it sono consultabili le promozioni ed è possibile acquistare i biglietti.

Potrebbe piacerti anche

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

Domenica 19 marzo “La Strada” di Losavio/Galano in scena al Teatro Civico 14

“DIVIN ‘A ‘MMENTE DANTE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR CON FRANCESCA MUOIO E LUCA TREZZA

Da sabato 18 marzo 2023: Annamaria Russo porta in scena “Andar per misteri…e dolci segreti”

Redazione Lug 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Napoli Pride2022 un’onda arcobaleno conquista la città
Next Article RECCA SPORTING CLUB SEMPLICEMENTE PADEL

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
8 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
8 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
9 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
9 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
17 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
17 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
17 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
17 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Bellini

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

17 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

3 giorni fa
Teatro

Domenica 19 marzo “La Strada” di Losavio/Galano in scena al Teatro Civico 14

3 giorni fa
Teatro

“DIVIN ‘A ‘MMENTE DANTE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR CON FRANCESCA MUOIO E LUCA TREZZA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?