Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cappella Sansevero: il digitale al servizio dell’accoglienza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Cappella Sansevero: il digitale al servizio dell’accoglienza

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Cappella Sansevero: il digitale al servizio dell’accoglienza

Una nuova piattaforma di ticketing e un nuovo sito web accessibile a tutti, in linea con gli standard internazionali

  

Un 2023 di innovazioni digitali per il Museo Cappella Sansevero che diventa ancora più accessibile e moderno.

Già dal mese di gennaio un nuovo sistema di biglietteria offre un servizio all’avanguardia ottimizzando la capienza limitata della Cappella. Da alcuni anni, infatti, al fine di tutelare il patrimonio artistico del museo e di garantire un’esperienza di qualità ai visitatori, la direzione ha liberamente scelto di limitare la capienza e, di conseguenza, il numero di ingressi giornalieri.

La nuova piattaforma è stata progettata per rispondere alla crescente domanda da parte del pubblico a fronte delle ridotte dimensioni della cappella barocca.

Frutto di una lunga analisi e dei molteplici confronti con musei internazionali, tra cui il Van Gogh Museum di Amsterdam, il sistema, realizzato dalla società di ticketing Mida di Bergamo, non solo semplifica il processo di acquisto per l’utente, ma consente anche agli operatori di back office del museo di avere il costante controllo delle prenotazioni e di supportare il visitatore in ogni fase della procedura di acquisto.

La piattaforma permette di prenotare in pochissimi passaggi collegandosi al sito web del museo (museosansevero.it) e selezionando la data e l’orario di visita. Una delle novità è la possibilità di prenotare i biglietti anche direttamente in biglietteria per le 48 ore successive alla data in corso, compatibilmente con la residua disponibilità.

Ai gruppi a partire dalle 10 unità e a tutti i gruppi scolastici sono state riservate delle fasce orarie dedicate e una fila separata rispetto a quella destinata ai singoli e ai piccoli gruppi (fino a 9 persone), consentendo così un’organizzazione più razionale degli accessi e un minore impatto sull’area antistante il museo.

L’ulteriore funzionalità introdotta, per ottimizzare al meglio la capienza, è la gestione automatica dei biglietti residui: i ticket riservati ai gruppi e alle scuole rimasti invenduti vengono resi disponibili sulla piattaforma “standard” (singoli e gruppi fino a 9 unità) 48 ore prima della data, creando nuovi posti in prossimità della visita.

Una trasformazione digitale dinamica e trasparente, nell’ottica di contribuire ad un turismo più consapevole e sostenibile.

 

Il processo di aggiornamento digitale del Museo prosegue con la realizzazione di un nuovo sito internet, online dal mese di marzo 2023. Progettato dalla digital agency Bluelabs, esperta in sviluppo di siti web secondo i criteri più all’avanguardia, il sito si presenta rinnovato sia nella grafica che nella navigazione, arricchito da nuove immagini e video, per dare vita ad una user experience unica ed evocativa della bellezza e dell’atmosfera della Cappella.

Il progetto, seguendo la crescente tendenza mobile first, dedica particolare attenzione alla fruizione tramite smartphone e tablet.

Nell’ottica di un museo sempre più accessibile, il nuovo sito è stato progettato secondo gli standard di accessibilità (livello di conformità A), per garantire una buona esperienza di navigazione ad un numero sempre maggiore di utenti, anche con l’ausilio delle tecnologie assistive.

Si aggiunge così un altro importante tassello all’impegno profuso dalla direzione del museo nella promozione di progetti di inclusione. Il progetto si affianca infatti alle iniziative già realizzate e sempre in corso, come Sansevero in LIS, che offre visite guidate speciali a persone sorde, Sansevero in Blu dedicato ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico, e DescriVedendo, il servizio sempre a disposizione del visitatore con disabilità visiva che propone un tour speciale caricato sull’audioguida del museo.

 

“Il Museo Cappella Sansevero si impegna costantemente per rendere accessibile a tutti lo straordinario patrimonio artistico che custodisce – spiega Maria Alessandra Masucci, Presidente Museo Cappella Sansevero – Investiamo in tecnologie e soluzioni innovative per divulgare la storia della Cappella e del suo geniale committente, e i numeri dell’anno appena trascorso ancora una volta ci stimolano a lavorare con crescente entusiasmo.”

 

Nel 2022 il gioiello barocco ideato da Raimondo di Sangro, VII principe di Sansevero, è stato visitato da circa 560.000 persone, registrando una crescita del 138% rispetto al 2021. Grazie al potenziamento del servizio di prenotazione online, all’aumento del tasso di presa delle audioguide e ad una migliore gestione dei flussi che ha consentito di minimizzare il tempo di attesa per l’ingresso, è cresciuto anche il livello di soddisfazione dei visitatori. Il Museo Cappella Sansevero, con oltre 22.000 recensioni sulla piattaforma Tripadvisor, si conferma infatti al primo posto tra le 889 “attività” a Napoli.

 

Infine, dopo il successo della mostra In vitro humanitas dell’artista veneziano Mauro Bonaventura, ospitata nella cavea sotterranea del museo e visitata da 117.369 persone dal 16 novembre 2022 al 31 gennaio 2023, il Museo ha in programma nuove iniziative culturali per il 2023-2024 in continuità con il messaggio intellettuale del settimo principe di Sansevero, Raimondo di Sangro, generoso mecenate e instancabile sperimentatore nei più svariati campi del sapere.

 

 

Museo Cappella Sansevero
Via Francesco De Sanctis, 19/21
80134 Napoli

www.museosansevero.it

 

Orari

Tutti i giorni 9.00-19.00 / Chiuso martedì

Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura

 

Tariffe

Biglietto ordinario, sia acquistato on line che in biglietteria: € 10,00

Soci FAI: € 8,00

Biglietto ridotto (ragazzi da 10 a 25 anni): € 7,00

Disabile con accompagnatore (biglietto unico valido per l’ingresso di due persone): € 7,00

Bambini fino a 9 anni: GRATIS

Alunni scuole: € 3,50

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

AL MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES – VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

Redazione Mar 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli il 26 marzo
Next Article Vino e salute, un binomio possibile.

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
9 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
10 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
11 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
12 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
12 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
12 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
22 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
22 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
22 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

AL MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES – VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

22 ore fa
Arte

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

2 settimane fa
Arte

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

2 settimane fa
Arte

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?