Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Caro Bollette: quanto siamo disposti a sacrificare?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AmbienteHi TechNerdangolo

Caro Bollette: quanto siamo disposti a sacrificare?

Danilo Battista
Danilo Battista 12 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Secondo il sondaggio KRUK il 90% del campione è preoccupato dagli aumenti,
ed il 72% sa che uno stile di vita più green porterebbe ad un maggiore risparmio

il 46% intende risparmiare nei prossimi mesi per far fronte al surplus in bolletta,
ma solo il 13% ha già iniziato ad agire

In base ai dati, l’esperto del credito invita a comportamenti più responsabili per evitare situazioni debitorie!

Delighted businesswoman saving money in a piggy-bank at her desk

L’aumento delle bollette da gennaio 2022 preoccupa molti italiani, che temono di non riuscire a far fronte a rincari importanti, stimati fino a 500€/anno a famiglia: ma quanti di loro hanno già iniziato a mettersi al riparo da questi aumenti o hanno intenzione di farlo? KRUK Italia, esperto del credito ha realizzato un sondaggio per capire come gli italiani si stiano comportando di fronte a questo aumento di spesa e, in base ai dati, invita ad una maggiore cautela e attenzione al risparmio per evitare di trovarsi in situazioni di debito.

Secondo il sondaggio, la quasi totalità del campione è consapevole dei rincari che decorrono da inizio anno su bollette di luce e gas (95%) ed il 90% è preoccupato dagli aumenti, tanto che il 46% si impegnerà a risparmiare appositamente per far fronte al caro bolletta. La maggior parte, inoltre, pari al 72% degli intervistati, è consapevole che abbassare i propri consumi di energia, oltre a fare bene al Pianeta, potrà portare a una diminuzione dei i costi.

In questa situazione straordinaria, vi sono in realtà alcuni consigli pratici che possono essere seguiti per diminuire i consumi e risparmiare. Ma se da una parte gli italiani sono attenti a spegnere TV e PC quando non sono utilizzati (56%) o sono disposti ad abbassare il termostato di inverno (59%), altri accorgimenti più “impegnativi” per la maggioranza degli intervistati non sono contemplabili, come spegnere il router di casa di notte (67% del campione), o sbrinare il frigo e freezer ogni 3 mesi (56%): azione, quest’ultima che porterebbe a una riduzione tra il 30-50% di energia annuo. Oltre a una certa “pigrizia” nell’adottare comportamenti consapevoli, vi è anche un ‘limite’ dettato dagli aspetti burocratici relativi a bollette e provider energetici, sui quali la maggioranza dei rispondenti non prova nemmeno a cimentarsi: per il 54% dei rispondenti, infatti, la bolletta è un mistero! Anche perché, la maggior parte degli utenti (64%) legge solo il totale dell’importo dovuto senza soffermarsi sulle singole voci specificate. E se uno dei consigli più ricorrenti per risparmiare è quello di cambiare provider per negoziare prezzi bloccati o agevolati, il 43% non ci prova nemmeno, perché ritiene a priori che possa essere troppo faticoso.

Vi sono però buone notizie, con una diffusa intenzione a impegnarsi per organizzare i propri risparmi: il 42% prevede un accantonamento mensile del budget per riuscire a pagare il rincaro delle bollette, ed il 51% risparmierà su alcune spese superflue. Anche se oggi, che gli italiani hanno già ricevuto le prime bollette più salate, solo il 13% ha effettivamente cominciato a tagliare su alcune spese.

Qui sotto le spese che il campione ‘intende’ tagliare e quelle sulle quali ‘ha già cominciato’ a risparmiare.

SU COSA SONO DISPOSTI A RISPARMIARE SU COSA HANNO COMINCIATO A RISPARMIARE

1 Shopping occasionale 56% 1 Shopping occasionale 41%
2 Un soggiorno alla SPA 54% 2 Un soggiorno alla SPA 28%
3 Auto nuova 38% 3 Alcol e vizi 26%
4 Alcol e vizi 36% 4 Auto nuova 20%
5 Abbonamenti a piattaforme in streaming 33% 5 La palestra 20%
6 Sigarette 31% 6 1-2 cene al ristorante al mese 15%
7 Estetista 28% 7 Estetista 15%
8 1-2 cene al ristorante al mese 28% 8 Abbonamenti a piattaforme in streaming 13%
9 Palestra 15% 9 Vacanze e weekend fuori porta 13%
10 Vacanze e weekend fuori porta 10% 10 Sigarette 10%

“Come è evidente dalle risposte ricevute, tra l’intenzione e l’effettivo taglio delle spese vi sono delle significative incongruenze” – osserva Alicia Olmedilla di KRUK Italia, che prosegue: “Con questi aumenti straordinari, fino a circa 500€ annui a famiglia, è indispensabile che i singoli cittadini adottino comportamenti più responsabili su accantonamenti mensili, tagli di spese e sprechi. I Governi stanno provando a calmierare i prezzi, ma in questa circostanza è il singolo individuo a dover prendere il controllo della situazione per evitare una condizione di debito in cui oggi è purtroppo ancora più facile trovarsi.”

KRUK, che da sempre intende diffondere una corretta educazione finanziaria, invita alla cautela, in quanto i rincari sull’energia porteranno a catena anche all’aumento del costo di molti prodotti e delle spese essenziali in generale, come già da ora accade con bollette e carburante, così come sulle spese superflue, ad es. i consumi presso locali e ristoranti. È importante quindi, fin da subito, porre maggiore attenzione ai flussi di entrate e uscite nel proprio paniere di spesa.

girl holding a piggy bank
Happy smiling couple calculating their financial investments at home

A proposito di KRUK
Fondato a Breslavia nel 1998, il Gruppo KRUK è quotato sulla Borsa di Varsavia dal 2011.
Il gruppo è composto da 14 società presenti in sette Paesi e impiega oltre 3.000 persone. Con una quota di mercato del 31 per cento in Polonia e del 36 per cento in Romania, KRUK è leader nel mercato della gestione del credito in Europa Centrale. Ad oggi, il Gruppo può̀ contare su un valore nominale complessivo di oltre 19,4 miliardi di euro in gestione, pari a oltre 9 milioni di clienti.

Potrebbe piacerti anche

WWE 2K23: Your Time is Now

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH

TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA

Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino

Danilo Battista Feb 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article GTA Online: Ricompense triple in The Vespucci Job,Weeny Issi gratis, sconti su attrezzatura di Imani e altro
Next Article Animali Fantastici: I Segreti di Silente – Schermi Incantati La guida ufficiale all’attesissimo film in uscita in Italia il 13 Aprile 2022

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
6 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
6 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
6 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
6 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
20 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
20 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
21 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23: Your Time is Now

14 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?