Quarantacinque milioni di copie vendute in quaranta lingue, cinque espansioni ufficiali, decine di prestigiosi premi e oltre cento milioni di giocatori attivi in tutto il mondo. Questo è l’universo di Catan, il gioco da tavolo che ha rivoluzionato il settore e che quest’anno celebra 30 anni dalla sua creazione.
Per festeggiare questo traguardo storico, Giochi Uniti, l’editore partenopeo che lo distribuisce in Italia, lancia una sfida epocale agli appassionati italiani: realizzare la più grande partita di Catan mai vista nel nostro Paese!
L’EVENTO L’appuntamento imperdibile è fissato durante il Play – Festival del Gioco 2025, la più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi da tavolo, che si svolgerà dal 4 al 6 aprile presso Bologna Fiere. Sabato 5 aprile (padiglione 19, stand R38), dalle ore 11.00 alle 14.00, Giochi Uniti presenterà in esclusiva nazionale “Catan Connect: L’Isola Senza Confini”. Questa innovativa versione del celebre gioco permette, per la prima volta, a un numero illimitato di giocatori di partecipare simultaneamente, costruendo insieme strade, villaggi e città su un’enorme mappa condivisa. Un’esperienza di gioco unica, avvincente e profondamente coinvolgente.
Questa è una vera e propria prima assoluta per l’Italia, un tentativo ambizioso di sfidare il record mondiale detenuto dalla Germania, patria di Klaus Teuber, geniale ideatore di Catan nel 1995, che attualmente vanta circa 400 partecipanti in contemporanea.
I coloni italiani potranno partecipare gratuitamente iscrivendosi all’evento tramite Eventbrite: https://www.eventbrite.com/e/catan-connect-lisola-senza-confini-tickets-1291080960909?aff=oddtdtcreator.
«Siamo davvero entusiasti di celebrare i 30 anni di Catan con un evento così straordinario e significativo», commenta Stefano De Carolis, direttore operativo di Giochi Uniti. «Catan Connect non è soltanto un tributo a un gioco che ha segnato intere generazioni, ma rappresenta soprattutto un’occasione per valorizzare il ruolo del gioco da tavolo quale strumento di unione, partecipazione attiva e condivisione di emozioni concrete. La community italiana di Catan è pronta a dare una dimostrazione incredibile di passione e collaborazione».
IL GIOCO In Catan, i partecipanti costruiscono villaggi e città su una mappa composta da esagoni, raccogliendo risorse essenziali come legno, grano, argilla, pietra e lana attraverso il lancio dei dadi e scambi commerciali. Vince chi per primo raggiunge 10 punti, espandendo il proprio territorio con astuzia, diplomazia e un pizzico di fortuna. La combinazione unica di strategia, fortuna e capacità negoziali ha reso Catan un fenomeno globale, simbolo del gioco da tavolo moderno.