Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Chaos: oltre il 75% degli studi di progettazione utilizza regolarmente il rendering in real-time
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Chaos: oltre il 75% degli studi di progettazione utilizza regolarmente il rendering in real-time

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

⦁ Il 77% dei progettisti utilizza il rendering in real-time almeno due volte alla settimana, il 27% lo usa quotidianamente.
⦁ Più della metà degli studi si avvale già dell’intelligenza artificiale per le visualizzazioni architettoniche.
⦁ Il 43% degli studi dispone internamente di uno o più esperti specializzati in visualizzazioni.

 Il nuovo report “Future of Architectural Visualisation” di Chaos rivela i nuovi progressi nell’ambito del rendering in real-time, delle visualizzazioni architettoniche e delle tecnologie AI. Redatto dagli esperti di visualizzazione 3D di Chaos, il report dimostra quanto il rendering in real-time sia fondamentale nella maggior parte dei flussi di lavoro degli architetti. Il 77% degli studi di progettazione utilizza, infatti, il rendering in real-time almeno due volte alla settimana.

Il rendering in real-time velocizza il workflow nel settore dell’architettura

Con i costanti progressi tecnologici, i clienti si aspettano di più da architetti e progettisti con conseguenti carichi di lavoro più elevati. I professionisti del settore stanno reinventando i flussi di lavoro per rendere i processi di progettazione più dinamici. Ottenere un risultato impeccabile durante una revisione di progetto è oggi un sogno che per molti diventa realtà.

⦁ Il 46% degli intervistati ha dichiarato che il rendering in real-time consente di risparmiare tempo e di accelerare il processo di progettazione.
⦁ 1 intervistato su 2 ha affermato che il software di rendering in real-time verrà utilizzato per revisionare il progetto in un viewer in real-time durante la progettazione.

Inoltre, dal report emerge che l’utilizzo di software di rendering in real-time consente ai progettisti di gestire al meglio eventuali incertezze dei clienti, accelerando il processo decisionale:

⦁ Applicare e rivedere rapidamente diverse opzioni di materiali (54,3%)
⦁ Esplorare un modello con clienti o collaboratori (50,1%)
⦁ Rivedere l’illuminazione diurna in 3D (47,9%)

La visualizzazione architettonica si realizza internamente

La tendenza a realizzare internamente la visualizzazione architettonica in 3D, compreso il rendering in real-time, evidenzia un nuovo requisito per gli architetti, che devono conoscere le tecniche di visualizzazione. Questo segna un cambiamento verso una maggiore autonomia e competenza all’interno degli studi, indipendentemente dalle dimensioni.

⦁ Il 43% dispone di uno o più esperti interni dedicati alla visualizzazione
⦁ Il 32% fa elaborare ai propri architetti o designer le proprie visualizzazioni.
⦁ I liberi professionisti o le piccole società (1-5 dipendenti) hanno maggiori probabilità rispetto alle grandi aziende di avere progettisti che creano le proprie visualizzazioni.

È necessaria una maggiore innovazione tecnica per soddisfare la domanda

Con l’aumento delle richieste dei clienti, gli studi si aspettano prestazioni e funzionalità superiori dai software di visualizzazione. Molti professionisti devono ancora superare le sfide tecniche e le limitazioni frustranti relative al software scelto. Le principali criticità per il rendering in real-time emerse dal report sono:

⦁ L’impossibilità di integrare il software di rendering in real-time con il software di modellazione CAD (48%)
⦁ Il software di real-time rendering non offre la qualità di rendering necessaria (42%)
⦁ Il software di real-time rendering non ha le funzionalità sufficienti per soddisfare le esigenze (21%)

Più della metà degli studi utilizza già l’IA per le visualizzazioni architettoniche

I progettisti stanno già esplorando il potenziale dell’intelligenza artificiale per migliorare la visualizzazione 3D e superare le sfide legate al rendering. Le grandi società stanno adottando l’IA più rapidamente rispetto a quelle di dimensioni minori, ma in generale tutti gli studi stanno pianificando futuri investimenti nell’intelligenza artificiale.

⦁ Il 55% dei progettisti utilizza già l’IA per la visualizzazione architettonica.
⦁ Il 19% utilizza l’IA per la creazione di visualizzazioni assistite o generate dall’IA.
⦁ 2 professionisti su 5 considerano l’IA un’area di investimento per il prossimo anno.

“Il report Future of Architectural Visualisation evidenza quanto gli architetti siano aperti all’adozione di nuove tecnologie. La crescente popolarità del rendering in tempo reale è un fenomeno che si è fatto strada da tempo: i progressi in termini di potenza di elaborazione hanno fatto sì che il real-time sia diventato la regola, consentendo agli architetti di creare progetti generando in modo simultaneo e fluido visualizzazioni sempre più sofisticate, ha affermato Roderick Bates, Director, Corporate Development di Chaos.

“Sebbene l’adozione del rendering in real-time sia stata costante, ora è arrivata al punto in cui per molti architetti si tratta di una vera e propria necessità. L’intelligenza artificiale è la prossima frontiera tecnologica e viene integrata rapidamente: è evidente che i professionisti del design non si sottraggono alle nuove sfide tecnologiche dettate dall’intelligenza artificiale”.

Note:
Chaos ha condotto il sondaggio in collaborazione con Architizer; i partecipanti lavorano prevalentemente in studi di progettazione con oltre 20-100 dipendenti. In totale sono stati intervistati 2.139 professionisti operanti in società con diverse specializzazioni, tra cui architettura, interior design, ingegneria, master planning, architettura del paesaggio e design del prodotto.

Chaos

Chaos è la più grande azienda di visualizzazione 3D al mondo e da oltre 20 anni consente ad architetti, artisti e designer di rappresentare qualsiasi cosa riescano a immaginare. Chaos offre flussi di lavoro intuitivi e potenti per i creativi in tutto lo spettro della progettazione, tra cui architettura, ingegneria, edilizia, design di prodotti, produzione, media e intrattenimento.

Nel 2022 Chaos si fonde con Enscape e acquisisce Cylindo, nel 2023 acquisisce AXYZ design. Il portfolio di prodotti dell’azienda comprende V-Ray, un renderer basato sulla fisica premiato con un Academy Award e un Engineering Emmy; Enscape, un plugin per il real-time rendering e la realtà virtuale di alta qualità; Corona, un motore di rendering fotorealistico ad alte prestazioni; Cylindo, una piattaforma di visualizzazione di prodotti di arredamento in 3D per il commercio; e Anima, un software di animazione 3D/4D per aggiungere persone e folle realistiche alle visualizzazioni.

Chaos ha più di 700 dipendenti e uffici in 11 città del mondo. Per ulteriori informazioni, visitare i siti chaos.com, enscape3d.com, cylindo.com e axyz-design.com.

Potrebbe piacerti anche

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Danilo Battista Set 6, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Dolphin Spirit – Ocean Mission svela una serie di nuovi video di gameplay
Next Article Red Dead Online: questa settimana i Cacciatori di taglie saranno ricompensati con una serie di bonus extra

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
16 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
16 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
16 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
1 giorno fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
1 giorno fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
1 giorno fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

1 giorno fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?