Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CHE COSA E’ L’IMMUNITA’ DI GREGGE?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

CHE COSA E’ L’IMMUNITA’ DI GREGGE?

Luca Fontanella
Luca Fontanella 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Purtroppo, a molte persone fanno più paura gli eventuali eventi avversi da vaccino che non la possibilità di infezione da SARS-CoV-2 con tutte le sue drammatiche conseguenze. Ora che siamo materialmente vicini al momento della vaccinazione i dubbi e le perplessità sono sempre più forti; le domande che più frequentemente mi pongono i pazienti ed i loro familiari sono: ma il vaccino è sicuro? E se mamma sviluppa effetti collaterali? Quale tipo di vaccino devo fare?

Forse, però, la domanda più gettonata è: “non conviene aspettare l’immunità di gregge così evito la vaccinazione?”

Per rispondere a questa domanda capiamo cos’è l’immunità di gregge e cosa dobbiamo fare per raggiungerla.

L’immunità di gregge può essere definita come la capacità di un gruppo di resistere all’attacco di un’infezione, verso la quale una grande proporzione dei membri del gruppo è immune.

È una forma di protezione indiretta che si verifica quando una parte significativa di una popolazione ha sviluppato anticorpi specifici verso un agente infettivo (sia in seguito a superamento della malattia sia dopo una vaccinazione): la presenza di individui immuni ad una determinata malattia infettiva finisce per tutelare e proteggere anche agli individui che non hanno sviluppato direttamente l’immunità.

L’immunità di gregge è sicuramente un degli obiettivi prioritari da raggiungere nell’anno, ma sono necessari tempi tecnici ancora lunghi. Infatti, il raggiungimento di tale obiettivo, è dipendenti da diversi fattori, quali disponibilità di vaccini e di personale per somministrarli, nonché problematiche organizzative ed economiche. Per le infezioni più diffuse è possibile considerare al sicuro l’intera popolazione quando almeno il 95% di essa risulta vaccinata, ma la soglia minima dell’immunità di gregge varia a seconda dell’infezione, infatti i vari patogeni hanno differenti indici di contagiosità.  Si stima, che nel nostro paese, per raggiungere un’adeguata immunità di gregge sia necessario che almeno il 70% della popolazione risulti protetto nei riguardi del SARS-CoV-2.

Facendo una stima grossolana con i dati dei casi accertati di infezione attualmente a disposizione, sappiamo che ad inizi febbraio 2021 vi sono stati 2,6 milioni di casi di infezione da SARS-CoV-2 (di cui circa 2 milioni di guariti e 90.000 decessi); considerando quindi la popolazione generale del nostro paese (circa 60 milioni), ad oggi vi dovrebbero essere circa il 4% di persone teoricamente immuni. Se a questi aggiungiamo la popolazione vaccinata (è da considerare che sono stati vaccinati anche individui precedentemente contagiati) raggiungiamo circa il 5% di immuni, un dato ancora ben lontano da quello dell’immunità di gregge.

L’immunità di gregge potrebbe essere raggiunta anche in modo spontaneo, ma il prezzo sarebbe altissimo poiché un’ampia fetta della popolazione dovrebbe essere naturalmente esposta al virus e questo implicherebbe enormi perdite con mortalità elevatissima, un’occupazione massiva delle terapie intensive e un immenso impegno delle strutture ospedaliere con un inevitabile danno anche nella gestione delle altre patologie. Ovviamente a farne le spese maggiori sarebbe la fascia di popolazione più debole costituita dalle persone anziane e da quei pazienti fragili affetti da diverse patologie.

Quindi è fondamentale procedere con la vaccinazione per poter raggiungere un’adeguata immunità di comunità e così uscire il più rapidamente possibile da questa drammatica e carceraria condizione.

Potrebbe piacerti anche

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

CI LASCIA PINO ROVEREDO

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Luca Fontanella Feb 9, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article LOVE – IL CANE: il nuovo capolavoro di Brrémaud e Bertolucci
Next Article ILARIA TUTI E’ TRA I FINALISTI DELL’EDGAR AWARDS 2021

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
7 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
7 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
7 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
7 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
21 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
21 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
22 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

7 ore fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

4 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?