Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Chiude con 9000 presenze Internazionale Kids a Reggio Emilia.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Chiude con 9000 presenze Internazionale Kids a Reggio Emilia.

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Giornalismo per bambini. Chiude con 9000 presenze Internazionale Kids a Reggio Emilia. Appuntamento al 2024

La terza edizione di Internazionale Kids a Reggio Emilia chiude con 9000 presenze e dà appuntamento all’anno prossimo

Location piene e oltre 40 incontri per il primo festival italiano di giornalismo per bambine e bambini 

Reggio Emilia, 14 maggio – Location piene, 9000 presenze e appuntamento rinnovato al 2024: si conclude così la terza edizione di Internazionale Kids a Reggio Emilia, il primo festival di giornalismo per bambine e bambini. Organizzato dal mensile Internazionale Kids, che ogni mese traduce in italiano il meglio della stampa straniera per bambini dai 7 ai 13 anni, e dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con la Fondazione Palazzo Magnani, la manifestazione ha portato nel cuore della città oltre 40 incontri, tra spettacoli, conferenze, presentazioni di libri e proiezioni, e 24 laboratori pensati per il giovane pubblico.

“Anche la terza edizione di Internazionale Kids a Reggio Emilia taglia il traguardo conclusivo con un’ottima partecipazione di pubblico, che ha risposto da tutta Italia, oltre che dalla nostra città, a proposte vivaci e attraenti, a temi resi interessanti dal loro stesso contenuto e dalla maniera fresca e brillante con cui giornalisti ed esperti li hanno offerti al giovanissimo pubblico – dichiara il sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi – Internazionale Kids è un punto di riferimento per la diffusione della conoscenza nelle nuove generazioni e per l’educazione, e Reggio Emilia, città dei 100 linguaggi dell’infanzia e del pensiero pedagogico di Loris Malaguzzi, è particolarmente felice di esserne sede. Questo festival si rivela, ogni anno di più, efficace, avvincente e bello per i giovanissimi, e importante per far conoscere stile di vita, luoghi e culture di Reggio Emilia a un pubblico ampio e attento”.

 

Un programma vasto e a misura di bambine e bambini per stimolare  la creatività e il pensiero critico. “Anche quest’anno i Chiostri, il Palazzo dei Musei, i teatri della città e anche lo stadio sono stati invasi da ragazze e ragazzi che hanno fatto domande, cercato risposte, raccontato chi sono – ha detto Annalisa Rabitti, assessora alla Cultura, Marketing territoriale, Pari Opportunità e Città senza Barriere del Comune di Reggio Emilia – Una gita scolastica con 70 ragazzi da Genova ha scelto come meta Reggio Emilia per fare una tre giorni di festival, dopo avere lavorato mesi sugli articoli della rivista. Gente da Roma, da Brescia, Milano e Napoli. Tutto questo fa bene al cuore:  famiglie intere sorridenti e felici e Reggio che si dimostra la città dei ragazzi e delle ragazze. Sono orgogliosa di questo e ringrazio tutto lo staff del Comune e di Palazzo Magnani per il lavoro e l’entusiasmo, e ovviamente la redazione di Internazionale Kids, che ormai è di casa a Reggio”.

 

Al festival di Internazionale Kids si è parlato di femminismo nell’incontro con Jennifer Guerra dedicato alle donne che hanno fatto la storia, durante il laboratorio su corpo e consenso e nell’incontro con CinematograFica dedicato a cinema e parità di genere. In programma anche l’attualità, dalle migrazioni a quello che sta accadendo in Tunisia, dal grande tema dell’uso dell’intelligenza artificiale fino alla questione della libertà personale e della vita nelle carceri. Tanta attenzione all’ambiente, un tema che coinvolge profondamente bambini e bambine, in questo senso ricordiamo l’incontro con la giovane attivista per il clima, Alice Quattrocchi, ma anche gli incontri, in collaborazione con Eduiren – il settore educational di Iren – con Eleonora Degano, che ha portato la sua rubrica “Consigli per salvare il pianeta” a Reggio Emilia, e con il giornalista ambientale Andrea Vico, che ha condiviso con i ragazzi e le ragazze le sue riflessioni sull’acqua e sulla siccità. Con la redazione di Change the future e Save the children, invece, si è parlato di cosa pensano le ragazze e i ragazzi della crisi climatica, e insieme a Chiara Damen, coordinatrice delle politiche e dell’advocacy internazionale di Save the children, sono stati presentati i risultati di una ricerca che ha raccolto le voci dei giovani sul cambiamento climatico. Con Remida, poi, le bambine e bambini hanno progettato e realizzato la grafica di una bicicletta ideale con materiali di scarto.

 

Partecipati  anche quest’anno gli appuntamenti con i giornalisti di Internazionale Kids che hanno aperto le porte della redazione al pubblico di giovanissimi per scoprire quello che succede dentro un giornale. “Questa terza edizione è stata ancora più ricca, con più eventi, nuovi luoghi e un calendario di incontri che ci ha permesso di trattare temi importanti e far conoscere a bambine e bambini ospiti internazionali – ha detto Alberto Emiletti che insieme a Martina Recchiuti cura il programma di Internazionale Kids a Reggio Emilia – È sempre entusiasmante incontrare lettrici e lettori che arrivano anche da lontano, Bruxelles e Potenza, Napoli e Torino, per citare solo alcune delle città di provenienza del nostro giovane pubblico, ascoltare le loro domande, conoscere i loro  punti di vista  e assistere alla nascita di nuove amicizie”

 

“Tutte le forme di protesta vanno bene?” A questa domanda hanno provato a rispondere bambini e adulti in una discussione pubblica moderata dal facilitatore Giacomo Petitti di Roreto, grazie al sostegno della fondazione Pianoterra. Il divulgatore scientifico Amedeo Balbi è stato invece protagonista in un incontro al Mapei Stadium per parlare di stelle, l’intervista è stata seguita da un tour inedito dello stadio, dagli spogliatoi alle tribune, a cura di Generazione S. Nell’ambito del festival Fotografia Europea, la Fondazione Palazzo Magnani al festival ha portato due laboratori, per fare emergere da bambine e bambini i loro punti di vista davanti alle opere in mostra e per dare vita alle immagini attraverso la tecnica della stop motion. Sempre di fotografia ha trattato il laboratorio di Reggio Children. Spazio anche alla musica e alla danza con lo spettacolo a cura della Fondazione Nazionale della Danza – Aterballetto e l’incontro con l’attore Giancarlo Commare in collaborazione con la Fondazione I Teatri Reggio Emilia. Al festival anche l’opera: al teatro Cavallerizza è andata in scena Be Opera!, omaggio alla storia del genere, performance interattiva frutto della collaborazione del tenore Ton Meijer, della soprano Marijje van Stralen e della Dutch National Opera. Ha chiuso la manifestazione la cantante Ditonellapiaga che ha raccontato come si diventa popstar e ha suonato alcuni dei suoi brani. Novità di quest’anno gli incontri dedicati a genitori, formatori e insegnanti.

 

A tutti i partecipanti del festival è stato fornito un kit con un taccuino e una penna, realizzati in materiale riciclato, offerto da Tetra Pak. Molti degli incontri sono stati tradotti in LIS, la lingua dei segni.

 

Il festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia è promosso da Internazionale Kids, Internazionale, Comune di Reggio Emilia e Fondazione Palazzo Magnani. È realizzato grazie allo sponsor Iren, con il sostegno di Fondazione Pianoterra, Tetra Pak, Mapei Stadium, Generazione S e nel quadro del programma FuturoPresente – Cultura giovanile tra Paesi Bassi e Italia. È realizzato in collaborazione con Save The Children, Musei Civici di Reggio Emilia, Fondazione I Teatri Reggio Emilia, Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, Fondazione Reggio Children, Pause – Atelier dei Sapori, Reggio Children srl, Remida, Officina Educativa, Farmacie Comunali Riunite, Reggio Emilia Città Senza Barriere, Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro.

SITO

Potrebbe piacerti anche

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

Danilo Battista Mag 15, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article EX CIMITERO MONUMENTALE DEGLI INGLESI
Next Article LAGO DI COMICS – PRIMA EDIZIONE

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
20 minuti fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
31 minuti fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
39 minuti fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
2 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
2 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
2 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
2 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
2 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
3 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

1 giorno fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

1 giorno fa
Eventi

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

3 giorni fa
Eventi

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?